Scriivo e, quando pubblico, dappertutto è pieno di
[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][/font]
[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]Ricevo qualcosa e, quando leggo, tutto è pieno di[/font]
[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][/font]
[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]In particolare mi disturba il "Segoe UI".[/font]
Il testo che sto per postare ne è la prova, sempre che anche voi lo leggiate come lo leggo io.
Re: L'editor
53@Macleobond
Mi permetto di consigliarti di leggere questo topic dalla prima pagina.
I tuoi dubbi e difficoltà sono di tanti e qualche soluzione è offerta tra i suoi post.
Ciao, Giudice Giorgio, a domani.
Mi permetto di consigliarti di leggere questo topic dalla prima pagina.
I tuoi dubbi e difficoltà sono di tanti e qualche soluzione è offerta tra i suoi post.
Ciao, Giudice Giorgio, a domani.

Re: L'editor
54@Poeta Zaza, certo che ho letto il topic prima di scrivere: però io non faccio copia e incolla, ma semplicemente scrivo.
[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]Sennò perepéperepéperepé avrei già risolto quiquoqua il problema.[/font]Comunque [/font][/font][/font][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]graziedi avermi pepepé perepé scritto quaquaqua. Ci sentiamo ponzoponzoponzo, domani [/font][/font][/font][/font] per il xaccoxaccoxacco contest.
[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]Sennò perepéperepéperepé avrei già risolto quiquoqua il problema.[/font]Comunque [/font][/font][/font][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]graziedi avermi pepepé perepé scritto quaquaqua. Ci sentiamo ponzoponzoponzo, domani [/font][/font][/font][/font] per il xaccoxaccoxacco contest.
Se leggi bene questa riga non hai bisogno degli occhiali da vista
Re: L'editor
55Schiaccia il secondo pulsante da sinistra del'editor.
Ti consente di tornare al vecchio editor. Per cose brevi va bene.
Vedrai scritto: Messaggio.
Scrivi la stessa cosa di prima. Fai l'Anteprima e invia, @Macleobond
Ti consente di tornare al vecchio editor. Per cose brevi va bene.
Vedrai scritto: Messaggio.
Scrivi la stessa cosa di prima. Fai l'Anteprima e invia, @Macleobond
Re: L'editor
56Però il messaggio di prima l'avevo taroccato un po'.
Ora provo a scrivere un messaggio serio - che in ogni caso ha sempre dato dei problemi - e ad attivare il vecchio editor.
Vediamo che succede.
Maledizione, non ho bisogno di passare per il vecchio editor perché funziona anche quello nuovo.
Perché, perché, perché?
Qualcuno ha fatto qualcosa?
Ora non ci sono più problemi e non ne capisco il motivo. Provo a telefonare a Casaleggio.
Grazie in ogni caso per la dritta, @Poeta Zaza, la utilizzerò se avrò ancora problemi.
Buona giornata, a domani.
Ora provo a scrivere un messaggio serio - che in ogni caso ha sempre dato dei problemi - e ad attivare il vecchio editor.
Vediamo che succede.
Maledizione, non ho bisogno di passare per il vecchio editor perché funziona anche quello nuovo.
Perché, perché, perché?
Qualcuno ha fatto qualcosa?
Ora non ci sono più problemi e non ne capisco il motivo. Provo a telefonare a Casaleggio.
Grazie in ogni caso per la dritta, @Poeta Zaza, la utilizzerò se avrò ancora problemi.
Buona giornata, a domani.
Se leggi bene questa riga non hai bisogno degli occhiali da vista
Re: L'editor
57swetty wrote: Per il copia-incolla non c'è speranza e sì, a seconda di cosa selezionate, può darsi che qualche formattazione strana vi arrivi anche se fate copia-incolla da CDM, soprattutto se selezionate al di fuori dei post.Il mio suggerimento prende le mosse da questo di @swetty.
Portate pazienza, non è una cosa definitiva.
Potete anche provare a mettere l'editor in modalità "vecchia" (il secondo tastino da sinistra), incollare, e quindi riportare nella modalità nuova sempre col secondo tastino da sinistra.
@Macleobond
Però io, nel mio post sopra, ho scritto con l'Editor nuovo quelle poche righe, senza problemi.
P.S.: come ho visto che sei riuscito anche tu.
Re: L'editor
58@Nightafter, sei un vero artista.
Se leggi bene questa riga non hai bisogno degli occhiali da vista
Re: L'editor
59Macleobond wrote: Macleobond@Nightafter, sei un vero artista.Concordo.
In più, secondo me dovrebbe offrirsi da referente per questi problemi dell'utenza, perché lui da subito ha capito tutto.
Ci stai, @Nightafter ? Potresti aprire un nuovo topic:
- Dubbi sul nuovo Editor: qui le spiegazioni -
Cosa ne pensi, amico di penna?

P.S.: Detto seriamente, saresti utilissimo.


Re: L'editor
60Macleobond wrote: @Nightafter, sei un vero artista.Assolutamente no.
Ma non so per quale misterioso motivo, (ci capisco 'na mazza), ma sul mio pc, strafortunatamente, non mi fa nessun casino col testo. Scrivo con Abiword e pubblico incredibilmente senza problemi.
Credo che sia una questione di punti guadagnati sul mio Karma cosmico.

Re: L'editor
61Io ho avuto problemi nei giorni scorsi perché mi apparivano gli stessi simboli di font di Macleobond, ma senza fare copia-incolla, solo scrivendo direttamente qui. Oggi mi pare che non ci siano più. In compenso non riesco più a fare gli spoiler: se seleziono la frase da nascondere (anche inserendo il codice a mano) mi nasconde tutto il messaggio, quindi o tutto o niente. E' diventato più comodo il sistema per citare, ma sinceramente preferivo prima, perché ora impiego il doppio a scrivere una semplice risposta (almeno se comprende spoiler, link, emoji, ecc.)
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Re: L'editor
62Aggiungo che sarebbe utile un tasto per annullare l'ultima azione effettuata (Il tasto "indietro" con la freccia curva, per capirci). Se c'è già, non riesco a trovarlo
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Re: L'editor
63Silverwillow wrote: Aggiungo che sarebbe utile un tasto per annullare l'ultima azione effettuata (Il tasto "indietro" con la freccia curva, per capirci). Se c'è già, non riesco a trovarloL'abbreviazione da tastiera funziona: command + z per Mac, control + z per Windows

***
Aggiungo un'informazione. Ho notato che l'editor di testo supporta l'abbreviazione da tastiera dell'incolla senza formattazione, e così si evitano tutti i pasticci di font e compagnia, copiando e incollando da qualsiasi fonte.
Per l'incolla senza formattazione – dopo aver copiato il testo da dove si vuole – l'abbreviazione da tastiera è: maiuscolo + option + command + v per Mac... su Windows purtroppo non ne ho idea, forse qualcuno che conosce l'abbreviazione corrispondente può aiutare.
Beatrice Spada, Graphic & Visual Designer
AIAP | Socia Professionista Junior
https://www.bs-designer.it
https://bspada.myportfolio.com/
https://www.copertinelibri.it
AIAP | Socia Professionista Junior
https://www.bs-designer.it
https://bspada.myportfolio.com/
https://www.copertinelibri.it
Re: L'editor
64


Buongiorno!
Qualcuno mi sa spiegare perché il mio racconto del MI 151 è venuto scritto in piccolo quando io ho fatto le stesse mosse degli altri racconti?
Ossia:
- ho scritto il testo in word
- i caratteri erano Times New Roman 12
- ho salvato in XPS
- ho fatto il copia-incolla sul foglio di CdM
Questa volta, lo scritto si è rimpicciolito.
Re: L'editor
65Ho sistemato.
La prossima volta puoi usare il terzo tasto da sinistra (la T barrata) per eliminare la formattazione.
La prossima volta puoi usare il terzo tasto da sinistra (la T barrata) per eliminare la formattazione.
«La purezza è per l'acqua potabile, non per le persone.» (Bobby Henderson - Secondo condimento)
«Perché l'affare funzioni serve che tu voglia qualcosa in cambio di niente.» (Hustle - I signori della truffa)
«Questa idea di purezza ideologica, il fatto che non si debbano mai fare compromessi, tutte queste cose, beh, dovreste superarle rapidamente. Il mondo è un casino.» (Barack Obama)
Python per il linguaggio naturale
«Perché l'affare funzioni serve che tu voglia qualcosa in cambio di niente.» (Hustle - I signori della truffa)
«Questa idea di purezza ideologica, il fatto che non si debbano mai fare compromessi, tutte queste cose, beh, dovreste superarle rapidamente. Il mondo è un casino.» (Barack Obama)
Python per il linguaggio naturale
Re: L'editor
66Miss Ribston wrote: L'abbreviazione da tastiera funziona: command + z per Mac, control + z per WindowsDovrebbe essere CTRL + SHIFT + V in Windows
***
Aggiungo un'informazione. Ho notato che l'editor di testo supporta l'abbreviazione da tastiera dell'incolla senza formattazione, e così si evitano tutti i pasticci di font e compagnia, copiando e incollando da qualsiasi fonte.
Per l'incolla senza formattazione – dopo aver copiato il testo da dove si vuole – l'abbreviazione da tastiera è: maiuscolo + option + command + v per Mac... su Windows purtroppo non ne ho idea, forse qualcuno che conosce l'abbreviazione corrispondente può aiutare.

Re: L'editor
67Emy wrote: Elvira non era una mamma come le altre.Ho citato questo testo di @Emy che è stato copiato da un programma di videoscrittura in un formato diverso da quello "standard" qui e lo vedo bene nella citazione, anche se il carattere è diverso.
La frase di sopra l'ho copiata direttamente dalla pagina di Scrivener, il programma che uso per scrivere e nell'anteprima tutto sembra ok. Non so se si sfaserà, dopo aver pubblicato il post, e quindi incrocio le dita.![]()
EDIT post-pubblicazione: Non vedo differenze tra la frase copiata e il testo scritto. Anche il font mi sembra uguale, in Scrivener uso Palatino, grandezza 13.
Lo segnalo perché ho copiato questo testo dall'editor di libre office in questa discussione
viewtopic.php?p=18033
e, a parte il carattere diverso, non ho avuto problemi. Però ho visto che la risposta di @Ippolita che mi ha citato (e ringrazio!

Lo segnalo, mi scuso se qualcuno proverà a citarmi lì e, per le prossime volte, lo incollerò da blocco note.
https://www.facebook.com/curiosamate
Re: L'editor
68swetty wrote: La prossima volta puoi usare il terzo tasto da sinistra (la T barrata) per eliminare la formattazione.@swetty Il problema dello scritto rimpicciolito mi si è ripresentato in occasione dell'ultimo MI. Ho cercato di usare il terzo tasto da sinistra ma non è cliccabile - non funziona.
Ho rimediato con secondo tastino da sinistra e facendo il vecchio copia-incolla da word.
Re: L'editor
69@Poeta Zaza, per attivare il tasto che elimina la formattazione devi prima selezionare il testo.

Re: L'editor
70Ho iniziato a leggere i contenuti del forum dall'Ingresso e sono qui su Assistenza e Guide. Arrivato a questo post ho pensato che potrebbe essere utile ad alcuni di voi (utenti Windows) una piccola utility che aiuta a risolvere anche questo problema.
L'utility permette l'inserimento facile di caratteri “scomodi” da digitare con la tastiera ‒ caporali, virgolette, em dash... ‒ e anche di incollare senza formattazione. La potete trovare dal link nella mia firma, l'ho chiamata vAuxilium. È gratuita e spero possa esservi utile.
L'utility permette l'inserimento facile di caratteri “scomodi” da digitare con la tastiera ‒ caporali, virgolette, em dash... ‒ e anche di incollare senza formattazione. La potete trovare dal link nella mia firma, l'ho chiamata vAuxilium. È gratuita e spero possa esservi utile.
“Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto.” Anton Čechov
vAuxilium - Facilita l'inserimento di caporali, virgolette, em dash e altro.
vAuxilium - Facilita l'inserimento di caporali, virgolette, em dash e altro.
Re: L'editor
71Perdonami, @Visuddhi , ma questo sito sposa la filosofia Open Source. La tua utility per quanto gratuita non è open e nemmeno ha una licenza, il che espone chi la usa a diversi problemi, dalla sicurezza del proprio PC a questioni legali di varia natura.
Puoi fornire un link ai sorgenti? Altrimenti dovremo chiederti di rimuovere ogni riferimento a questa utility.
Puoi fornire un link ai sorgenti? Altrimenti dovremo chiederti di rimuovere ogni riferimento a questa utility.
«La purezza è per l'acqua potabile, non per le persone.» (Bobby Henderson - Secondo condimento)
«Perché l'affare funzioni serve che tu voglia qualcosa in cambio di niente.» (Hustle - I signori della truffa)
«Questa idea di purezza ideologica, il fatto che non si debbano mai fare compromessi, tutte queste cose, beh, dovreste superarle rapidamente. Il mondo è un casino.» (Barack Obama)
Python per il linguaggio naturale
«Perché l'affare funzioni serve che tu voglia qualcosa in cambio di niente.» (Hustle - I signori della truffa)
«Questa idea di purezza ideologica, il fatto che non si debbano mai fare compromessi, tutte queste cose, beh, dovreste superarle rapidamente. Il mondo è un casino.» (Barack Obama)
Python per il linguaggio naturale
Re: L'editor
72Buongiorno @swetty scusami per la mia facilità nel mettere a disposizione una utility. Non ho pensato a licenza, sorgenti… è un semplice script in AutoHotKey.
Intanto rimuovo il link non volendo creare problemi poi mi organizzo: più complicato che realizzarla
Intanto rimuovo il link non volendo creare problemi poi mi organizzo: più complicato che realizzarla

“Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto.” Anton Čechov
vAuxilium - Facilita l'inserimento di caporali, virgolette, em dash e altro.
vAuxilium - Facilita l'inserimento di caporali, virgolette, em dash e altro.
Re: L'editor
73Sempre io @swetty ho provveduto a mettere a disposizione anche il sorgente e ad abbinare il tutto ad una licenza Opens Source. Rimetto il link, ma se non dovesse andare ancora bene fammelo notare che lo rimuovo definitivamente.
“Non dirmi che la luna splende, mostrami il riflesso della sua luce nel vetro infranto.” Anton Čechov
vAuxilium - Facilita l'inserimento di caporali, virgolette, em dash e altro.
vAuxilium - Facilita l'inserimento di caporali, virgolette, em dash e altro.
Re: L'editor
74@swetty , ciao. Manco da un bel po' dal forum, ma è la prima volta che mi succede di vedere dei testi strani sotto il post una volta pubblicato. Una roba di traduzione, con la lista lingue e una serie di codici html che non ho idea cosa siano.
Re: L'editor
75Anche io ho spesso problemi. Copio il testo in blocco note in Windows, poi copio da lì ed incollo qui e funziona sempre.
Non chiedetemi perché, non ne ho idea, ma scompaiono tutti i problemi.
Non chiedetemi perché, non ne ho idea, ma scompaiono tutti i problemi.