Marcello wrote:
Per chiudere l'argomento posso dirti che non solo non ci fu mai nessun tentativo di indirizzare le attività del forum in favore di chicchessia (era quanto noi dello staff per primi temevamo, ovviamente, ed eravamo pronti a dimetterci in blocco il giorno stesso in cui fosse successo), ma noi eravamo sistematicamente ignorati dalla proprietà. Capitava a volte che ci fossero argomenti su cui era necessaria la loro approvazione – parlo di cose semplici, tipo "possiamo fare una rivista del WD?" – ed eravamo costretti a ripetere la richiesta più volte, prima che qualcuno si degnasse di risponderci.
Potrei quasi pensare che questa suoni un po' come "excusatio non petita", dato che io non ho ventilato alcuna accusa, né postulato nulla di tutto ciò che presumi. Ma non lo penso, e la considero una giusta precisazione, seppure superflua. Ribadisco che non è questo il punto, come ho rimarcato. Anzi, ho scritto l'esatto contrario: "
per quanto lo Staff si sia impegnato nel mantenere un’indipendenza e una coerenza con lo spirito originario dell’era pre-Borè... ecc ecc".
Peraltro, ti ricorderai che dei (pochi) rapporti tra lo Staff di WD e Borè si era già parlato pubblicamente e diffusamente nel forum di WD, una volta che è stata annunciata la chiusura. Sia Niko, che tu ed altri, avevate già chiarito quanto ora stai scrivendo. Quindi, contrariamente a quanto pensi, ero ben informato di ciò, e non ho da obiettare. Ribadisco che non è questo il punto, come mi sembra di aver chiarito nel post precedente.
Quando sostengo l'opinione secondo cui "
nel WD emergeva una latente propensione verso il Self" non mi riferisco né a un orientamento univoco dello Staff né tantomeno a una linea editoriale che fosse dettata da Borè, a beneficio di Youcanprint, e applicata dallo Staff. Mi riferisco al fatto che una buona parte della community (a cominciare da Niko) vedevano di fatto il Self come una valida alternativa all'editoria tradizionale. Cosa del tutto opinabile - e infatti gran parte delle più accese discussioni del WD vertevano su questo argomento - ma anche del tutto plausibile, a prescindere da quali fossero i piani aziendali di Borè.
Ti ho risposto nuovamente soltanto per chiarire ancora meglio il mio pensiero, che non aveva alcuno spunto polemico su polemiche passate, ma voleva piuttosto avanzare degli spunti di riflessione sul perché abbiano chiuso il WD, per l'appunto.
ElleryQ wrote:Avrebbero potuto far fruttare un'enorme banca dati e non mi sembra che questo sia avvenuto, anzi... hanno chiuso il tutto per incapacità di gestirlo e d'investire in una risorsa che avrebbe realmente potuto essere tale con un po' più d'intelligenza.
Concordo, avrebbero potuto fare tantissime cose. Chiuderlo e basta, rinunciando alla sua popolarità a livello di "brand", è stata un'assurdità anche dal mero punto di vista commerciale. D'altro canto, però, siamo sicuri che avrebbero potuto "gestirlo" e ridefinirlo senza trasformarlo in qualcos'altro?