Mezzogiorno d'inchiostro n. 160 - Topic ufficiale

1

Siamo giunti al rush finale. Tutti concentrati sul traguardo. Manca solo l'ultimo colpo di pistola per dare il via, ma prima le solite raccomandazioni.
  • La gara ha inizio alle ore 12:00 e termina alle ore 24:00.
  • Il racconto va postato nella sezione Mezzogiorno d'inchiostro; nella stessa discussione va inserita la traccia prescelta e il link al commento.
  • Il commento può essere pubblicato anche successivamente, ma non oltre la mezzanotte di oggi, 12 dicembre.
  • Il limite dei caratteri è 8000, spazi inclusi; fa fede il Contatore ufficiale.
  • Prima del titolo va inserito manualmente il tag [MI160].
  • Si vota in chiaro nella stanza delle votazioni.
  • Il termine delle votazioni è venerdì 17 dicembre.
Per tutte le altre informazioni potete consultare il Regolamento generale e le raccomandazioni contenute in questo post.

Ed ecco le tracce

Traccia di mezzogiorno: "Un uomo entra in un bar e... "
Fate vostro il più classico degli esordi da barzelletta e create una storia di qualsiasi genere. No limiti.
Boa: deve comparire un airone.
Giudice di riferimento @Loscrittotreincolore

Traccia di mezzanotte: Blackout.
Sono trascorse due settimane da quando è mancata la corrente elettrica in tutta Europa e gli effetti si fanno sentire. Scrivete una storia di qualsiasi genere ambientata in questo scenario.
Boa: la storia si svolge in una grande città europea che non andrà mai nominata, ma resa riconoscibile da almeno due particolari.
Giudice di riferimento @Poldo (con l'augurio che rimanga solo una traccia, con quello che si sente dire in giro)

In ogni caso, anche a costo di sembrare banale, vorrei dedicare una canzone a tutti noi.

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 160 - Topic ufficiale

4
Loscrittoreincolore wrote: @Poeta Zaza fisicamente! Un bel airone nel bar fa sempre piacere 😂
:D  :D :D

Stavi scherzando, vero? 

Bando agli scherzi! La boa è un affare serio.  :si:
Poldo wrote: Boa: deve comparire un airone.
Afferma (e che valga per tutti) che un  vero airone deve trovarsi nel bar o nelle sue immediate vicinanze (in volo o stanziale) ? @Loscrittoreincolore

oppure che possa essere anche solo citato, ad esempio, nel dialogo tra  due avventori?   
Last edited by Poeta Zaza on Sun Dec 12, 2021 1:53 pm, edited 1 time in total.
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 160 - Topic ufficiale

6
@M.T.

grazie ma ci vogliono certezze nelle tracce e chi le dà dovrebbe essere presente con costanza almeno nelle prime ore del contest per
rispondere tempestivamente (e con chiarezza!) alle domande dell'utenza. Dove sei, @Loscrittoreincolore  ?  :aka:   :sss:

@Poldo  Hai modo di interpellarlo coi tuoi poteri stafferici?  ;)
Last edited by Poeta Zaza on Sun Dec 12, 2021 1:54 pm, edited 1 time in total.
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 160 - Topic ufficiale

7
Chiedo a @Poldo di definire meglio il concetto di "grande città d'Europa": per abitanti? per ruolo amministrativo? per importanza storica? Insomma, non vorrei beccarmi un'ulteriore penalità proprio oggi  :sss:
Scrittore maledetto due volte

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 160 - Topic ufficiale

8
@Edu
Diciamo una città conosciuta anche da chi non ci abita e magari anche da chi non è della stessa nazione.
Per capirci: se fossimo in Italia parleremmo di Roma, Milano, Torino, Napoli, ecc, ma non di Brescia o di Ascoli Piceno, anche se sono bellissime città che varrebbe la pena conoscere meglio.
@Poeta Zaza
Spero che @Loscrittoreincolore si faccia vivo al più presto, nel frattempo mi sbilancio nel dire che un airone può comparire in molti modi. Quello di citarlo unicamente nel dialogo mi sembra un po'troppo riduttivo.

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 160 - Topic ufficiale

10
Poldo wrote: Traccia di mezzogiorno: "Un uomo entra in un bar e... "
Fate vostro il più classico degli esordi da barzelletta e create una storia di qualsiasi genere. No limiti.
 Ma il racconto deve iniziare proprio cosi?
un uomo entra in un bar e...
Oppure possiamo descrivere in altro modo. Stavo scrivendo  in prima persona e mi sono fermata ripensando alla traccia
Mò che faccio?

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 160 - Topic ufficiale

11
 
Scusatemi, sono fuori casa e mi sono potuto riconnettere solo ora. 
L'airone deve essere fisicamente presente nel bar. 
L'incipit non deve essere necessariamente "Un uomo entra in un bar e..." ma la storia deve iniziare con un uomo che entra in un bar, anche raccontato in prima persona. 
Spero di aver risolto tutti i dubbi. Scusatemi ancora 💙

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 160 - Topic ufficiale

20
Help. Avviso alla kastaff: il commento che ho appena fatto a @ivalibri è come a@v0zp!!#! che non mi fa citare più di mezza riga e  che se copio incollo fa un casino. Me loaggiustate  (oddio, che succede?) aggiustate  (oddio, che succede?)
Scrittore maledetto due volte

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 160 - Topic ufficiale

24
Ragazzi, io ci ho provato anche seguendo le indicazioni di @Poeta Zaza , ma comunque il commento è sballato. Sballato ma c'è: posto, non posso attardarmi oltre. Comunque qualche problemino l'editor ce l'ha eh, al di là della mia imbranataggine. Vabé, dai, è un gioco.
Scrittore maledetto due volte

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 160 - Topic ufficiale

25
@Ippolita non ho letto ma intendevo che l'airone dovesse avere un qualche significato, una roba non solo messa lì ad arredare ecco, ma sarò estremamente tollerante in quanto sono stato assente e non vi ho potuto rispondere in tempo 💙

Return to “Gare concluse”