Re: Giochi di ruolo - Off Topic
52va bene
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/
https://www.lestradedeimondi.com/
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
53io col sistema di gioco sono fermo a quello della terza edizione di D&D (e devo ammettere che mi ricordo davvero poco
)

Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/
https://www.lestradedeimondi.com/
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
54Ma non è Dnd 3.0 nè 5e, l'ho pensato poco adattabile al momento per un primo esperimento @M.T. quindi mi sto basando più su Il Richiamo di
Cthulhu
Cthulhu
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
55Non conosco il gioco, solo il racconto
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/
https://www.lestradedeimondi.com/
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
56@M.T. metterò tra una mezz'oretta info in più sul sistema di gioco che vorrei seguire, ma sarà molto fluido essendo un PBF (Play by forum)
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
57@cuissineHugo per quanto riguarda le differenti azioni che i personaggi possono fare, c'è qualche particolare font da utilizzare?
Cioè tipo corsivo per questo, grassetto per questo, spoiler per questo, sottolineato per quell'altro, etc.
Cioè tipo corsivo per questo, grassetto per questo, spoiler per questo, sottolineato per quell'altro, etc.
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
58@cuissineHugo scusami
perché non hai riportato l'incipit che abbiamo scelto nel Topic ufficiale della Campagna 1?

perché non hai riportato l'incipit che abbiamo scelto nel Topic ufficiale della Campagna 1?
cuissineHugo wrote: Incipit n° 1:
Parigi 1999: Gabriel La Fontaine è uno noto astronomo francese che sta lavorando alla scoperta di un buco nero spazio temporale. Questo gli consentirebbe, grazie ad alcuni finanziatori, il passaggio in una galassia dove egli sostiene esista un pianeta gemello e progenitore della Terra.
Siete chiamati a investigare sul suo assassinio. Infatti nella sua villa-osservatorio è stato ritrovato ucciso in maniera violenta. La cosa sorprendente è però che nessuna traccia di sangue è stata rinvenuta sul tappetto bianco dove era riverso il corpo di La Fontaine. Inoltre la stanza dove è stato ritrovato era chiusa dall'interno.
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
59perchè va nel quarto post, come da schema, sto seguendo lo schema @Poeta Zaza
@A Silent Kotobi sì lo avevo detto da qualche parte, appena ripesco il topic lo ripeto pure in quello ufficiale, prima delle guida schede personaggio.
@A Silent Kotobi sì lo avevo detto da qualche parte, appena ripesco il topic lo ripeto pure in quello ufficiale, prima delle guida schede personaggio.
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
60@cuissineHugo Grazie, scusa il disturbo. Cercherò di aspettare in silenzio, vista la complessità dei preparativi. 

Re: Giochi di ruolo - Off Topic
61@Poeta Zaza è perchè è il primo esperimento, vedrai che giocare sarà molto lineare, e poi stiamo dando anche il tempo a @swetty di implementare il sistema di dadi, se possibile, ne guadagnerebbe l'esperienza di gioco 

Re: Giochi di ruolo - Off Topic
62@A Silent Kotobi ho ritrovato le linee guida, poi le ripeto anche prima dell'incipit ho pensato, in topic ufficiale.
Comunque avevo detto corsivo per le azioni di tentativo. Grassetto per le azioni degli npc, e caporali per il discorso diretto. Se ho detto altro poi lo ricontrollo appunto.
Comunque avevo detto corsivo per le azioni di tentativo. Grassetto per le azioni degli npc, e caporali per il discorso diretto. Se ho detto altro poi lo ricontrollo appunto.
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
63in attesa di news da @swetty dopocena o al massimo domani a mezzogiorno circa, posto il secondo topic sul personaggio, così potete cominciare a farvi la "scheda"
@Ippolita @Poeta Zaza @Joyopi @M.T. @A Silent Kotobi @Poldo
@Ippolita @Poeta Zaza @Joyopi @M.T. @A Silent Kotobi @Poldo
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
65@cuissineHugo
Giulia, ciao, avrei pensato all'attività del mio personaggio. La scrivo qui, così vedi se va bene?
Giulia, ciao, avrei pensato all'attività del mio personaggio. La scrivo qui, così vedi se va bene?
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
67@cuissineHugo
Una domanda sulle percentuali delle abilità.
Con che criterio stabilirle? Se uno si sente abile nelle indagini, (e non è il mio caso, è solo un esempio), cosa gli conviene mettere?
----- 60 - 70 - 80 - 90 - ?
Cosa rischia in caso di fallimento, di errori? Se la penalità è proporzionale, non conviene - in ogni caso - una percentuale più alta?

Una domanda sulle percentuali delle abilità.
Con che criterio stabilirle? Se uno si sente abile nelle indagini, (e non è il mio caso, è solo un esempio), cosa gli conviene mettere?
----- 60 - 70 - 80 - 90 - ?
Cosa rischia in caso di fallimento, di errori? Se la penalità è proporzionale, non conviene - in ogni caso - una percentuale più alta?
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
68Le percentuali di abilità servono nel corso delle prove, ad esempio se tu hai arti e mestieri fotografia 50% e la prova di gioco consiste nel scattare una foto di un presunto implicato nel delitto.
Avrai un tot di probabilità di riuscita nella prova tirando il dado d100, @Poeta Zaza a seconda della difficoltà anche della prova.
Avrai un tot di probabilità di riuscita nella prova tirando il dado d100, @Poeta Zaza a seconda della difficoltà anche della prova.
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
69Poeta Zaza wrote: Cosa rischia in caso di fallimento, di errori?Dipende, se sono prove importanti si va incontro a peggioramento di punti sanità come credo di aver detto nel regolamento, comunque se ho tralasciato qualcosa lo aggiustiamo in corso d'opera grazie anche all'offtopic e alle vostre puntuali domande.
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
70cuissineHugo wrote: Le percentuali di abilità servono nel corso delle prove, ad esempio se tu hai arti e mestieri fotografia 50% e la prova di gioco consiste nel scattare una foto di un presunto implicato nel delitto.Però, scusami, ma allora spiegami perché non conviene dare a tutte le abilità il 100%?
Avrai un tot di probabilità di riuscita nella prova tirando il dado d100, @Poeta Zaza a seconda della difficoltà anche della prova.
Scusa l'ignoranza...
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
71cuissineHugo wrote: Per cominciare, avrete otto caratteristiche:Se ho ben capito: le percentuali iniziali sono fisse. Esempio: se scelgo di dare 80 all'intelligenza non posso dare più 80 a un'altra caratteristica. Giusto?
• Forza (FOR), che misura la forza muscolare .
• Costituzione (COS), che misura la salute e la resistenza
• Potere (POT), che è una combinazione di forza di volontà, spirito e stabilità mentale.
• Destrezza (DES), che misura l’agilità fisica e la velocità
• Fascino (FAS), che misura sia l’avvenenza fisica
• Taglia (TAG), che è una media di altezza e peso .
• Intelligenza (INT), che è una misura approssimativa dell’astuzia e dell’abilità di fare salti logici e intuitivi
• Istruzione (IST), che è una misura delle conoscenze che il tuo investigatore ha accumulato tramite un’istruzione formale o tramite la rispettabile “università della vita”.
Poi distribuite a queste caratteristiche sopracitate a vostro piacimento i valori percentuali: 40, 50, 50, 50, 60, 60, 70, 80.
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
72Corretto @Poldo nelle statistiche le percentuali iniziali sono fisse con quei numeri che ho citato 
Non si tratta di convenienza @Poeta Zaza è che non si può mettere tutto a 100% da regolamento.

Non si tratta di convenienza @Poeta Zaza è che non si può mettere tutto a 100% da regolamento.
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
73@cuissineHugo penso che mi servirà la lista delle abilità per interpretare il personaggio (come professione ho scelto professore).
P.s.: consiglio che mi fu dato da uno che ci ha giocato tanti anni fa: non affezzionarti al personaggio, perché ha vita breve in questi giochi
P.s.: consiglio che mi fu dato da uno che ci ha giocato tanti anni fa: non affezzionarti al personaggio, perché ha vita breve in questi giochi

Last edited by M.T. on Tue Nov 23, 2021 3:46 pm, edited 1 time in total.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/
https://www.lestradedeimondi.com/
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
74cuissineHugo wrote: Sì certo @IppolitaGrazie, Giulia.
Come personaggio ho pensato alla domestica di Gabriel La Fontaine: nella sua villa-osservatorio di sicuro non può fare a meno di una collaboratrice familiare fissa.
La chiamerei Lula Lupi, quarantenne di origine italiana.
Si può fare? Ho letto di mestieri prestabiliti: se non si può, scelgo da lì.
Però una domestica secondo me ci sta bene.
Re: Giochi di ruolo - Off Topic
75@M.T. ok come professore ne hai qualcuna di base ovvero Biblioteconomia, Lingua Madre, Lingua (Altra), Psicologia
Metto tra un paio d'ore la lista di tutte le abilità.
@
@Ippolita
La domestica è borderline, perchè era già presente come npc, ma volendo la posso mutare con un giardinere nella storia e lasciare a te il ruolo di collaboratrice familiare, i mestieri prestabiliti sono indicativi, poi sta al custode-master essere elastico o meno. In questo caso trovo che ci stia bene il ruolo di domestica interpretato da te
Metto tra un paio d'ore la lista di tutte le abilità.
@
@Ippolita
La domestica è borderline, perchè era già presente come npc, ma volendo la posso mutare con un giardinere nella storia e lasciare a te il ruolo di collaboratrice familiare, i mestieri prestabiliti sono indicativi, poi sta al custode-master essere elastico o meno. In questo caso trovo che ci stia bene il ruolo di domestica interpretato da te
