Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

1



Eccoci pronti a dare il via al nostro amato contest:
Mezzogiorno d'inchiostro n. 157
Come al solito ricordo che:
  • La gara ha inizio alle ore 12:00 e termina alle ore 24:00.
  • Il racconto va postato nella sezione Mezzogiorno d'inchiostro; nella stessa discussione va inserita la traccia prescelta e il link al commento.
  • Il commento può essere pubblicato anche successivamente, ma non oltre la mezzanotte di oggi, 31 ottobre.
  • Il limite dei caratteri è 8000, spazi inclusi; fa fede il Contatore ufficiale.
  • Prima del titolo va inserito manualmente il tag [MI157].
  • Si vota in chiaro nella stanza delle votazioni.
  • Il termine delle votazioni è venerdì 5 novembre.
Per tutte le altre informazioni potete consultare il Regolamento generale e le raccomandazioni contenute in questo post.

Ed ecco le tracce:

Traccia di mezzogiorno: Se ti incontrassi

Avete vinto uno strano premio letterario: poter incontrare (in una sorta di mondo parallelo) un personaggio di fantasia scegliendolo a piacere da un’opera: romanzo, fiaba, racconto, poesia, commedia, anche canzoni o cartoni animati o quello che preferite. Potete fare ciò che volete, ma tenete conto che quello che può piacere a voi non è detto possa piacere ai personaggi i quali potrebbero rivelarsi sotto una luce insospettabile, mai raccontata e reagire in maniera imprevista,  precipitandovi in un incubo senza fine nel loro mondo.
Nessuna boa.

Giudice di riferimento: @Alberto Tosciri

Traccia di mezzanotte: Realtà opposte.

Immaginate uno scenario in cui la vita scorra al contrario rispetto alla logica alla quale siamo abituati.
Se il Burundi fosse lo stato più potente al mondo? La tartaruga l'animale più temuto o la matematica un'opinione?
Invertite la logica e inventate una storia pensando all'opposto.
Boa: il racconto deve contenere una situazione o almeno un elemento "orrorifico", tenendo sempre presente la logica del contrario...quindi niente sangue o squartamenti. Per qualcuno potrebbe essere un vegano che addenta uno stinco di maiale; per altri un mondo dominato da transgender...a voi la creatività.

Giudice di riferimento: @Kasimiro

Buon divertimento, ma fate attenzione allo @Stregone che potrebbe aggirarsi qui intorno. 

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

2
Poldo wrote: i quali potrebbero rivelarsi sotto una luce insospettabile, mai raccontata e reagire in maniera imprevista,  precipitandovi in un incubo senza fine nel loro mondo.
Ciao @Alberto Tosciri   :)

la traccia dice che questi personaggi "potrebbero" precipitarci in un incubo senza fine nel loro mondo. Ma anche no, parrebbe di capire...
Ossia, l'incontro straordinario potrebbe avere una evoluzione positiva, vero?  :sss:
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

3
@Alberto Tosciri potrebbe essere anche un personaggio storico realmente vissuto? ciao
@Kasimiro  potrebbe essere anche un personaggio che vuole ribaltare una logica scientifica? ciao
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

6
Poeta Zaza wrote: Ciao @Alberto Tosciri   :)

la traccia dice che questi personaggi "potrebbero" precipitarci in un incubo senza fine nel loro mondo. Ma anche no, parrebbe di capire...
Ossia, l'incontro straordinario potrebbe avere una evoluzione positiva, vero?  :sss:
Posso avere una risposta, per favore? :) Mi serve saperlo a breve... @Poldo   o  @Alberto Tosciri  
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

7
Poeta Zaza wrote: la traccia dice che questi personaggi "potrebbero" precipitarci in un incubo senza fine nel loro mondo. Ma anche no, parrebbe di capire...
Ossia, l'incontro straordinario potrebbe avere una evoluzione positiva, vero? 
Certo, ma anche no, come si dice oggi...  :) le possibilità sono diverse ad agni modo...

bestseller2020 wrote: @Alberto Tosciri potrebbe essere anche un personaggio storico realmente vissuto? ciao
Si, anche un personaggio storico, se viene menzionato in qualche romanzo e ce ne sono di tutti i tipi...
Io sceglierei il Napoleone che descrisse Ippolito Nievo nelle Confessioni di un Italiano... Un Napoleone altamente insensibile e arrogante rispetto ai danni  e alle atrocità che la sua soldataglia, che manco sapeva per quali ideali sballati stesse combattendo, aveva causato alla popolazione italiana, friulana in quel caso... Al posto di Carlino Altoviti gli avrei sparato in faccia... Naturalmente tieni conto e tenete conto che io sono un pericoloso reazionario,  nonché arretrato e quant'altro, ci mancherebbe... Privare il mondo di simili idee, ma che scherziamo? Vuoi togliere la bellezza di ideali e di persone in cui viviamo oggi?
(Ignora Napoleone...)  :D
Last edited by Alberto Tosciri on Sun Oct 31, 2021 1:42 pm, edited 1 time in total.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

8
Poeta Zaza wrote: Posso avere una risposta, per favore? :) Mi serve saperlo a breve... @Poldo   o  @Alberto Tosciri  
Risposto. Anche evoluzione positiva, anche diversa ma positiva. Amiamo la pace con chi se la merita  :D
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

9
Una traccia avrebbe bisogno di almeno una cartella per essere esplicata e sarebbe tediosa da leggere.
In questo caso,  nella mia traccia, dico che i personaggi letterari potrebbero essere diversi da come li abbiamo sempre visti trasportando le loro vite nella nostra immaginazione. Incontrandoli potremmo fargli mille domande, deviarli dal loro percorso, coinvolgerli, convincerli di altro... Possono reagire conformi alle nostre aspettative, a come i loro autori li hanno descritti, continuare il loro percorso o cambiarlo in base alla nostra influenza e rimanere come sono o cambiare in meglio o in peggio; oppure possono dimostrarsi contrari, e reagire come i buoni pagliacci dei circhi americani dei romanzi di King... 
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

10
@cuissineHugo l'idea era quella di inventare una realtà diversa, opposta in questo caso. Certo, si tratta di qualcosa di surreale, ma potrebbe essere anche verosimile. Può essere un personaggio folle che che vive una sua realtà disinteressandosi del resto del mondo. Può essere anche il contesto, oppure qualcosa di nuovo che segua un'altra logica, diversa. Difficilmente si potrebbe descrivere ogni azione pensando al contrario, impazziremmo. C'è una certa apertura nell'evoluzione della traccia. l'importante è che nel racconto si percepisca un'evoluzione di vita opposta o molto diversa all'attuale. 

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

11
cuissineHugo wrote: @Kasimiro è il protagonista, nel caso di qualcuno storico che deve vivere seguendo i suoi ideali ribaltati o di ribaltato può essere solo il contesto, l'ambientazione etc? 
Grazie
@cuissineHugo mi viene da pensare che se un personaggio storico vive seguendo i suoi ideali ribaltati, anche il contesto deve seguire quest'onda.
Per esempio, se Gandhi fosse stato un fautore di violenze e soprusi a danno  dei poveri; i colonialisti inglesi avrebbero praticato lo sciopero della fame.

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

12
@Kasimiro 
Kasimiro wrote:  mi viene da pensare che se un personaggio storico vive seguendo i suoi ideali ribaltati, anche il contesto deve seguire quest'onda.
Per esempio, se Gandhi fosse stato un fautore di violenze e soprusi a danno  dei poveri; i colonialisti inglesi avrebbero praticato lo sciopero della fame.
Era proprio l'esempio che intendevo, non questo ma qualcosa di simile...

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

14
Oh, che bello tornare a scrivere per MI, è una sorta di ritorno a casa!

@Alberto Tosciri e @Kasimiro grazie per le feconde tracce. 
Alla fine, da camminatore stanco, il post con Vecchio Scarpone, mi ha fatto protendere per la traccia di mezzogiorno (è la canzone che mi ha insegnato mio padre salendo verso le vette e che canto con mia figlia quando mi accompagna!).

Buona vita a tutti!
Chi ha ucciso Vania Bennett https://amzn.eu/d/87cxhrQ

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

15
Bene, facciamo il punto della situazione.
Nove racconti in gara.

Pastorale americana di @Cicciuzza                           7974 caratteri
Lighea di @Ippolita                                                       7485 caratteri
Chardonnay di @aladicorvo                                        6801 caratteri
Amore sbagliato di @Almissima                                 7897 caratteri
Il calore di un momento di @pale star                       6415 caratteri
La morte nel villaggio di @L'illusoillusore                 7996 caratteri
La genesi di @bestseller2020                                      7869 caratteri
Massimo Decimo Meridol di @Loscrittoreincolore 7908 caratteri
Pinocchio ha una sorella di @Poeta Zaza                   3701 caratteri

Tutti ammessi per quanto riguarda gli aspetti formali. Attendo il parere dei giudici sull'aderenza alle tracce e alla boa.

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

21
Bene! Anche per questa volta siamo giunti alla conclusione ed ecco la classifica.

La morte nel villaggio di @L'illusoillusore                 7 voti
Il calore di un momento di @pale star                       5 voti
Pastorale americana di @Cicciuzza                             5 voti
Amore sbagliato di @Almissima                                  4 voti
Lighea di @Ippolita                                                         4 voti
Chardonnay di @aladicorvo                                          4 voti
La genesi di @bestseller2020                                        2 voti
Pinocchio ha una sorella di @Poeta Zaza                    1 voto
Massimo Decimo Meridol di @Loscrittoreincolore  1 voto

Come vedete c'è un vincitore a cui vanno i meritati complimenti, ma c'è ancora un parimerito per il secondo posto, per cui attendiamo ancora un po' per la proclamazione ufficiale. 

Re: Mezzogiorno d'inchiostro n. 157 - Topic ufficiale

22
congratulazioni a @L'illusoillusore e alla signora Agatha che vince sempre anche da defunta :D
@a Cicciuzza e @pale star  :sss:

Grazie a @Poldo

saluti a tutti i compagni d'armi...
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Return to “Gare concluse”