ciao,
mi è capitato un autore che ha pubblicato con questa casa editrice e tralasciando che non mi sembra molto seria, il dubbio è se o no a pagamento, mi sembra abbia un comportamento ambiguo e vorrei avere la vostra opinione.
Grazie
Re: Lupi Editore
2AndreaLuna wrote: Thu Aug 19, 2021 1:39 pm ciao,Ti suggerisco di fare un salto in internet. Riepilogando: la CE si difende dalle accuse di essere a pagamento e dice che i soldi versati alla collegata EAlab sono il corrispettivo di servizi resi (molto pubblicizzati assieme a una serie di libelli e manualetti tesi ad insegnare come si scrive) e vengono, di fatto, impiegati per la promozione di nuovi autori. Diverse lamentele per l'assenza di editing, correzione di bozze, promozione. Così scrivono alcuni: la difesa del titolare, che non brilla per sintassi e presenta refusi tipografici, lascia perplessi.
mi è capitato un autore che ha pubblicato con questa casa editrice e tralasciando che non mi sembra molto seria, il dubbio è se o no a pagamento, mi sembra abbia un comportamento ambiguo e vorrei avere la vostra opinione.
Grazie
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: Lupi Editore
3ciao,
si avevo letto anche io queste cose, e mi sembra un pagamento mimetizato, ma volevo essere sicura.
Ho un blog e cerco di non segnalre libri pubblicati a pagamento, di sicuro me ne sarà scapato qualcuno non ho la pretesa di conoscere tutti e come autrice di lupi travestiti ne ho incotrati anche io
.
speravo di avere un chiarimento maggiore all'interno del gruppo.
ma vedo che non è ancora stata inserita per cui.... non so cosa pensare
comunque grazie
si avevo letto anche io queste cose, e mi sembra un pagamento mimetizato, ma volevo essere sicura.
Ho un blog e cerco di non segnalre libri pubblicati a pagamento, di sicuro me ne sarà scapato qualcuno non ho la pretesa di conoscere tutti e come autrice di lupi travestiti ne ho incotrati anche io

speravo di avere un chiarimento maggiore all'interno del gruppo.
ma vedo che non è ancora stata inserita per cui.... non so cosa pensare

comunque grazie
Re: Lupi Editore
4@AndreaLuna
Ho spostato la discussione nella sezione Dubbi Editoriali, come previsto dal Regolamento di sezione.
Buon proseguimento.
Ho spostato la discussione nella sezione Dubbi Editoriali, come previsto dal Regolamento di sezione.
Buon proseguimento.
Re: Lupi Editore
5Buon pomeriggio a tutti.
Ho firmato proprio oggi un contratto con loro. Non c'è alcun obbligo di acquisto copie attualmente. Anzi, non me l'hanno neanche paventata come ipotesi. Mi è sembrata un'ottima proposta, rispetto a tanta fuffa che ho ricevuto in queste settimane
Ho firmato proprio oggi un contratto con loro. Non c'è alcun obbligo di acquisto copie attualmente. Anzi, non me l'hanno neanche paventata come ipotesi. Mi è sembrata un'ottima proposta, rispetto a tanta fuffa che ho ricevuto in queste settimane
Re: Lupi Editore
7Ha un bando di concorso in atto, l'iscrizione (gratis) scade il 15/02/2025. Ho trovato anche molte recensioni positive, saranno reali?
Re: Lupi Editore
8Ngannafoddi wrote: Mon Jan 27, 2025 8:24 amQuesta casa editrice non ha un sito internet e nemmeno una pagina Instagram?Mi sembra di capire che ha una pagina facebook

https://m.facebook.com/lupieditore/
E anche una IG.
Re: Lupi Editore
9Adel J. Pellitteri wrote: Mon Jan 27, 2025 11:09 amHa un bando di concorso in atto, l'iscrizione (gratis) scade il 15/02/2025. Ho trovato anche molte recensioni positive, saranno reali?Ho visto il bando ed è tutto gratis, ma non saprei se fidarmi o meno.
@ElleryQ ho visto la pagina Facebook e ha molti follower, ma non mi convince per nulla il fatto che non abbiano un sito internet. Come si trovano i loro libri senza un catalogo? Dovrei cercare a tentoni sugli store online?
Hanno una pagina IG? Io ho trovato solo quella personale dell'editore, che è anche uno scrittore.
Re: Lupi Editore
10Ngannafoddi wrote: Mon Jan 27, 2025 3:45 pmHanno una pagina IG? Io ho trovato solo quella personale dell'editore, che è anche uno scrittore.Sì, ho visto che quella della CE è stata rimossa. Ora c'è solo la sua pagina personale.
Ngannafoddi wrote: Mon Jan 27, 2025 3:45 pmma non mi convince per nulla il fatto che non abbiano un sito internet. Come si trovano i loro libri senza un catalogo? Dovrei cercare a tentoni sugli store online?Infatti. Non depone granché a loro favore.
Re: Lupi Editore
11Adel J. Pellitteri wrote: Mon Jan 27, 2025 11:09 amHa un bando di concorso in atto, l'iscrizione (gratis) scade il 15/02/2025.
Ngannafoddi wrote: Mon Jan 27, 2025 3:45 pmHo visto il bando ed è tutto gratis, ma non saprei se fidarmi o meno.Letto proprio dieci minuti fa... E no, non mi convince.
A mio parere non puoi reclamizzare un concorso con premi in denaro, quando i premi sono questi:
Il premio in denaro è da intendersi in royalty del libro quindi subordinato all’accettazione del contratto gratuito che si vincerà, l’importo verrà caricato al primo report vendite utile dell’autore
Re: Lupi Editore
12Marcello wrote: Mon Jan 27, 2025 4:49 pmA mio parere non puoi reclamizzare un concorso con premi in denaro, quando i premi sono questi:Non avevo letto il bando, ma non ci sono dubbi: non è un premio in denaro.
Il premio in denaro è da intendersi in royalty del libro quindi subordinato all’accettazione del contratto gratuito che si vincerà, l’importo verrà caricato al primo report vendite utile dell’autore
Come puoi "vincere" una cosa che ti spetta di diritto?
Avrebbe senso dire che vinci la pubblicazione, magari anche con un anticipo... e quest'ultimo, in ogni caso, non sarebbe un premio!
È come se vendessi una macchina su un sito di compravendita e l'acquirente dicesse: "Complimenti, tra tutte ho scelto la tua macchina, hai vinto in cambio l'importo dell'auto".

Re: Lupi Editore
13ElleryQ wrote: Mon Jan 27, 2025 5:03 pmNon avevo letto il bando, ma non ci sono dubbi: non è un premio in denaro.

Re: Lupi Editore
14Marcello wrote: Mon Jan 27, 2025 4:49 pm Letto proprio dieci minuti fa... E no, non mi convince.Sì, ho trovato la dicitura incompatibile con la fefinizione "premio in denaro".
A mio parere non puoi reclamizzare un concorso con premi in denaro, quando i premi sono questi:
Il premio in denaro è da intendersi in royalty del libro quindi subordinato all’accettazione del contratto gratuito che si vincerà, l’importo verrà caricato al primo report vendite utile dell’autore
Re: Lupi Editore
15Buongiorno.
Anch'io ho pubblicato da poco più di un mese con loro. (Lupi Editore intendo). E sarei MOLTO interessato a condividere esperienze e opinioni a riguardo. Grazie in anticipo
Anch'io ho pubblicato da poco più di un mese con loro. (Lupi Editore intendo). E sarei MOLTO interessato a condividere esperienze e opinioni a riguardo. Grazie in anticipo
Re: Lupi Editore
16Ahahah, tutti grandi scrittori, ma un minimo di conoscenza della lingua italiana, non dico del diritto. Un contratto NON si vince, l'oggetto del contratto può avere natura aleatoria ma non il contratto stesso. Vado a memoria, l'articolo 1321 del codice civile definisce un contratto un accordo tra due o più parti di natura patrimoniale che ha il compito di regolare costituire o estinguere rapporti giuridici tra le parti.
Complimenti all'editore scrittore novello giurista.
Complimenti all'editore scrittore novello giurista.
Re: Lupi Editore
17Gaetano Intile wrote: Wed Feb 19, 2025 6:24 pmUn contratto NON si vince, l'oggetto del contratto può avere natura aleatoria ma non il contratto stessoIn effetti, ciò che si dovrebbe mettere in palio (e vincere) è l'opportunità di pubblicare la propria opera con l'editore. La pubblicazione verrebbe poi regolarizzata con normale contratto di edizione. Ma la cosa ancora più improbabile è "vincere" le proprie royalties, che spettano di diritto secondo legge.

Re: Lupi Editore
18Tu ti riferisci a un contratto diciamo standardizzato, che poi il contratto standard è altra cosa ancora, dove una parte riceve delle provvigioni come contropartita alla vendita dell'opera stampata che l'editore si obbliga a stampare e distribuire. Ma tale formula si applica a chi? Soltanto alle opere che si sa che si venderanno. Nel nostro ordinameno vige la regola della libertà contrattuale, quindi le parti sono libere di formare tra loro accordi di qualsiasi tipo. Dunque, nella stragrande maggioranza dei contratti proposti dalle case editrici ai piccoli autori il tuo contratto editoriale è una chimera. E quindi i contratti proposti deviano da quel, diciamo, idealtipo contrattuale e prevedono condizioni e clausole di altro tipo che sono legate in genere all'acquisto da parte della controparte (l'autore) di un determinato numero di copie dello stampato, se non tutte. Sono quindi contratti sostanzialmente di altro genere rispetto a quelli editoriali, ma direi quasi di tipo tipografico se non per l'apposizione dell'ISBN, cosa che poi la parte potrebbe fare tranqullamente per i fatti propri. Ma è proprio la vanità di avere un'opera stampata da un editore che spinge molti a stipulare contratti di questo tipo con le case editrici, e le case editrici che sanno esiste un mercato di questo tipo vengono incontro alla domanda di pubblicazioni comunque sia e quindi nulla quaestio.
Il contratto invece di cui sopra è a mio avviso contra legem, e quindi nullo, perché è un accordo tra le parti che rinvia ad altro contratto questioni come l'accordo patrimoniale tra i contraenti, accordo patrimoniale che è un elemento essenziale del contratto stesso. Quindi pone al di fuori di sé un accordo tra le parti avente carattere patrimoniale. Non so se mi spiego.
Il contratto invece di cui sopra è a mio avviso contra legem, e quindi nullo, perché è un accordo tra le parti che rinvia ad altro contratto questioni come l'accordo patrimoniale tra i contraenti, accordo patrimoniale che è un elemento essenziale del contratto stesso. Quindi pone al di fuori di sé un accordo tra le parti avente carattere patrimoniale. Non so se mi spiego.
Re: Lupi Editore
19Gaetano Intile wrote: Thu Feb 20, 2025 9:22 amNon so se mi spiego.Sinceramente no. Mi sembra che tu stia parlando di tutt'altra cosa, perché ti stai focalizzando su uno pseudo contratto di edizione (e sono d'accordo sul fatto che un contatto di edizione a pagamento sia contro legge... quella sul diritto d'autore quantomeno), mentre negli ultimi post si sta parlando di un bando di concorso indetto da questo editore (di cui il titolo del topic reca il nome), il quale mette "in palio" le royalties del proprio libro, per chi vince. Il che è un'assurdità.
È di questo che si stava disquisendo, non tanto dei contratti delle micro case editrici, spesso EAP come fai notare (e concordo). Tanto più che qui siamo nel topic specifico di Lupi e altri argomenti sono OT. Puoi tranquillamente dire la tua a riguardo nei topic sull'editoria in generale, o nella sezione riguardante i contratti, anche perché in buona sostanza siamo tutti d'accordo con quanto dici.
Re: Lupi Editore
20Buon weekend,
Qualcuno ha già pubblicato con Lupi Editore? Come si è trovato? In particolare, l'editing lo ha soddisfatto?
Grazie mille
Qualcuno ha già pubblicato con Lupi Editore? Come si è trovato? In particolare, l'editing lo ha soddisfatto?
Grazie mille
Re: Lupi Editore
21Io ho pubblicato con lui un mese e mezzo fa. Non fa nessun tipo di editing. Anche se dice di sì, come sostiene in una sua intervista solo per darsi importanza. Il problema è che sostiene di aver fatto un editing al manoscritto anche quando lo chiedi espressamente tramite email, ma la realtà è ben lontana. Quando ha mandato di ritorno il mio manoscritto impaginato dicendo che era pronto per la pubblicazione, se non mi fossi preso la briga di rileggerlo, non avrei scoperto che è stato fatto un copia e incolla dell'originale, perché lo pubblica esattamente nello stato in cui lo ha ricevuto. Nonostante le mie segnalazioni, alla fine l'unico ad aver fatto l'editing sul mio manoscritto sono stato io, rimanendo sveglio per giorni fino alle 3:00 di notte. Dice di fare pubblicità, ma in un mese e mezzo l'unica pubblicità che ha fatto, oltre che a se stesso e al suo libro pubblicato a quattro mani, è stato un copia e incolla di un mio video pubblicato sul mio profilo Facebook e nient'altro. Se cerchi il mio libro associandolo a Lupi Editore, non lo si trova, non so quale sia, ma se cerchi il mio libro associato a lui non ottengo risultati. Però esiste un isbn e sulla copertina c'è scritto lupi editore. Arcani misteri Per il resto, che dire? Eppure se cerchi notizie su di lui, troverai forse mezzo commento negativo riguardo al fatto che sia o meno una casa editrice a pagamento, e non lo è. Anche il contratto risponde a tutti i canoni per essere definito buono. Ma la verità è che dal giorno della pubblicazione ad oggi, Lupi Editore non ha mosso un dito ed io sono stato praticamente abbandonato. Penso che come risposta possa bastare @marcoleo
Re: Lupi Editore
22Ti ringrazio, temevo una cosa del genere avendo avuto già una esperienza simile per cui volevo cambiare editore.
Diciamo che mi ero abituato troppo bene con Francesco Napoli, un editor legato alla Mondadorl (mi sembra) che ha seguito passo passo me e altri 6 "scrittori" per quasi 1 anno nella scrittura di una antogia *Editato dallo Staff*
Diciamo che mi ero abituato troppo bene con Francesco Napoli, un editor legato alla Mondadorl (mi sembra) che ha seguito passo passo me e altri 6 "scrittori" per quasi 1 anno nella scrittura di una antogia *Editato dallo Staff*
Re: Lupi Editore
23A questo punto: qualcuno mi sa dire una casa editrice seria, che fa editing serio? Anche a pagamento? (Scrivo racconti, anche brevissimi, di fantascienza "meditativa", fantasy contemporaneo, comici)
Re: Lupi Editore
24@marcoleo *Editato dallo Staff*. L'avessi conosciuto prima non avrei fatto questa fine. Scusa la grammatica poco raffinata, ma mentre scrivo faccio altre tre cose insieme. Buona fortuna.
Last edited by AleMar on Sat Feb 22, 2025 11:34 am, edited 1 time in total.
Re: Lupi Editore
25@marcoleo, non è possibile (come da Regolamento) citare proprie opere fuori dai topic appositi. Così come non è possibile, nel topic di un editore, chiedere informazioni su altri. Puoi farlo nelle sezioni adatte.