Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
2E' una casa editrice piccola, che si sforza il più possibile di operare onestamente e correttamente. Cerca di promuovere al meglio i propri autori con cui Monica Maratta ha instaurato rapporti a livello confidenziale. Ho pubblicato con loro un thriller e firmato il contratto per un sequel che uscirà a dicembre. Credo che, in rapporto alle dimensioni, siano poche le CE in grado di dare di più ai i propri autori. Inoltre, last but not least, paga puntualmente le royalties.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
4Mattia Van wrote: @Cheguevara Di solito, entro quanto tempo risponde la CE?Non saprei: a me, a suo tempo, hanno risposto subito, ma avevano appena iniziato e il catalogo era praticamente vuoto. Ora, per quanto ne so, hanno programmato le pubblicazioni fino al 2023 e non credo che accettino altri manoscritti. Ma non sono sicuro: tu prova ad inviare comunque.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
5Mattia Van wrote: @Cheguevara Di solito, entro quanto tempo risponde la CE?Hanno appena riaperto le selezioni il 15 maggio e dicono che ci sono fino a 6 mesi d’attesa con possibilità di pubblicare solo nel 2023! Io ho spedito una proposta il 17 e ora si aspetta e spera
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
6@Cheguevara come ti sei trovato con Maratta Edizioni sotto il profilo della distribuzione? Ho visitato il loro sito e, dal momento che hanno riaperto per gli invii, sto pensando di proporre il mio romanzo anche a loro. Grazie.
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
7Cacciugo wrote: @Cheguevara come ti sei trovato con Maratta Edizioni sotto il profilo della distribuzione? Ho visitato il loro sito e, dal momento che hanno riaperto per gli invii, sto pensando di proporre il mio romanzo anche a loro. Grazie.Non male. Il canale più attivo e di facile raggiungimento è, ovviamente, Amazon. Poi, tramite gli accordi presi dalla CE, il prodotto-libro è ordinabile, praticamente, in qualsiasi libreria. L'importante è che ci sia chi vuole acquistarlo.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
8@Cheguevara Grazie, avevo inviato di recente a Maratta, mi fa una buona impressione come CE e vedo che si dedica molto alla promozione.
@Naty88 In bocca al lupo, non ci resta che attendere.
@Naty88 In bocca al lupo, non ci resta che attendere.
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
9Buongiorno, dopo appena un mese dall’ invio della proposta ho ricevuto una e-mail con esito positivo. Essendo esordiente sono davvero emozionatissima! La pubblicazione, come già precisato dal loro annuncio, avverrebbe solo nel 2023. Ora aspetto il contratto editoriale.
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
10@Naty88 Benvenuta nel club. In bocca al lupo!
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
11@Naty88
Complimenti. Posso chiederti che genere è il romanzo che hai inviato?
Complimenti. Posso chiederti che genere è il romanzo che hai inviato?
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
12Mattia Van wrote: @Naty88Grazie mille! È un paranormal romance.
Complimenti. Posso chiederti che genere è il romanzo che hai inviato?
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
13Sono spiacente di comunicare che questa CE ha deciso di smettere ogni pubblicazione a partire dal corrente mese di settembre. E' lecito pensare che stia per chiudere. Peccato.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
14Cheguevara wrote: Thu Sep 23, 2021 9:06 am Sono spiacente di comunicare che questa CE ha deciso di smettere ogni pubblicazione a partire dal corrente mese di settembre. E' lecito pensare che stia per chiudere. Peccato.Non ho parole
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
15Naty88 wrote: Thu Sep 23, 2021 10:59 amNon ho paroleNe ho avuto comunicazione ieri sera, dopo un sollecito a rispondere a una mail sull'argomento, da me inviata il 1° del mese. Non pubblicheranno più nulla, a partire da settembre, dei contratti già firmati. Se non è chiusura, ne è l'anticamera.proprio ora che avevo firmato il contratto con loro. È proprio certo della chiusura?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
16Avevo firmato con questa CE lo scorso anno ma poi, presagendo qualcosa di simile a quanto ora starebbe accadendo, ho chiesto che venisse annullato il contratto per poter rientrare in possesso dei diritti.
Succedeva esattamente un anno fa e, se davvero è così, mi dispiace molto per l'editrice, persona sempre gentile e disponibile, oltre che per gli autori in attesa di pubblicazione e per quelli che hanno già pubblicato, per le cui opere non so bene quali saranno le conseguenze.
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
17@Horselover Fat E cosa ti ha fatto intuire che sarebbe andata in questo modo?
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
18Mattia, non so se tu sia un autore di questa CE, ma all'epoca esisteva una chat di gruppo cui partecipavano autori, editrice e collaboratori vari. Gli aggiornamenti sullo stato della CE erano continui. Non scendo nel dettaglio per ovvie questioni di privacy e opportunità, ma i motivi per dubitare della stabilità della CE non mancavano, tanto che diversi autori se ne sono andati dopo di me.
Ovviamente, le ragioni per cui la Maratta starebbe chiudendo i battenti (ammesso che venga confermato) potrebbero non avere nulla a che vedere con le mie supposizioni di un anno fa, e riguardare aspetti e considerazioni di tutt'altro genere.
Ovviamente, le ragioni per cui la Maratta starebbe chiudendo i battenti (ammesso che venga confermato) potrebbero non avere nulla a che vedere con le mie supposizioni di un anno fa, e riguardare aspetti e considerazioni di tutt'altro genere.
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
19@Horselover Fat Grazie per la risposta. No, non sono un autore di questa CE, ma siccome fino a poco tempo fa sapevo che cercasse autori, nonché che avesse in programma pubblicazioni previste per il 2022, mi ha sorpreso molto questa sorte
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
20Mattia Van wrote: Thu Sep 23, 2021 10:30 pm @Horselover Fat Grazie per la risposta. No, non sono un autore di questa CE, ma siccome fino a poco tempo fa sapevo che cercasse autori, nonché che avesse in programma pubblicazioni previste per il 2022, mi ha sorpreso molto questa sorteInfatti. Era in calendario la prossima pubblicazione per il 24/09, per la quale qualcuno si era sbattuto a editare 202 cartelle. La comunicazione, non resa spontaneamente, ma su sollecito, è arrivata il 22/09. In questo mercato in cui l'autore conta meno di niente, succede.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
21@Cheguevara
Di sicuro non è un comportamento corretto. Va bene tutto, ma gli autori dovevano essere avvisati immediatamente
Di sicuro non è un comportamento corretto. Va bene tutto, ma gli autori dovevano essere avvisati immediatamente
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
22Mattia Van wrote: Fri Sep 24, 2021 12:43 pm @CheguevaraMi lascia basita tutta questa storia proprio perché sul forum avevo letto solo lodi riguardo a questa casa editrice! La cosa che mi rammarica è anche il fatto di venire a sapere questa informazione dal forum e non dalla casa editrice stessa. Immagino che toccherà a me scrivere una mail. La cosa che mi confonde è come mai hanno riaperto le selezioni lo scorso maggio se c’era già quel timore nell’aria.
Di sicuro non è un comportamento corretto. Va bene tutto, ma gli autori dovevano essere avvisati immediatamente
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
23@Naty88 Ciò evidenzia la mancanza di serietà. Anch'io avevo inviato a questa CE non appena aperte le selezioni, ben consapevole che le nuove pubblicazioni sarebbero partite dal 2023, mentre per il 2022 era già tutto pieno. Non scordiamoci che Maratta aveva pure indetto un concorso e i romanzi vincitori dovevano uscire all'anno nuovo.
Non ci è dato sapere i suoi problemi, ma dubito che questi siano stati improvvisi. Come fa una CE che promette bene, che dimostra una certa passione e che ha in programma diversi lavori, a fallire da un giorno all'altro?
Ma tralasciando dettagli che non ci interessano, è inaccettabile non aver dato comunicazione a tutti gli autori. Tu avevi firmato da tempo, vero? Avrebbero dovuto liberarti subito e permetterti di proporre altrove. Immagino la delusione
Non ci è dato sapere i suoi problemi, ma dubito che questi siano stati improvvisi. Come fa una CE che promette bene, che dimostra una certa passione e che ha in programma diversi lavori, a fallire da un giorno all'altro?
Ma tralasciando dettagli che non ci interessano, è inaccettabile non aver dato comunicazione a tutti gli autori. Tu avevi firmato da tempo, vero? Avrebbero dovuto liberarti subito e permetterti di proporre altrove. Immagino la delusione
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
24Mattia Van wrote: Fri Sep 24, 2021 3:28 pm @Naty88 Ciò evidenzia la mancanza di serietà. Anch'io avevo inviato a questa CE non appena aperte le selezioni, ben consapevole che le nuove pubblicazioni sarebbero partite dal 2023, mentre per il 2022 era già tutto pieno. Non scordiamoci che Maratta aveva pure indetto un concorso e i romanzi vincitori dovevano uscire all'anno nuovo.Avevo firmato a giugno e avevano già inserito la mia foto e biografia sul sito e poi ho visto settimana scorsa che l’hanno rimosso! Diciamo che sono fortunata di non aver rifiutato altre offerte di recente altrimenti certo, sarei scocciata. Al momento più che altro c’è la grande delusione di un sogno che pensavo si sarebbe realizzato!
Non ci è dato sapere i suoi problemi, ma dubito che questi siano stati improvvisi. Come fa una CE che promette bene, che dimostra una certa passione e che ha in programma diversi lavori, a fallire da un giorno all'altro?
Ma tralasciando dettagli che non ci interessano, è inaccettabile non aver dato comunicazione a tutti gli autori. Tu avevi firmato da tempo, vero? Avrebbero dovuto liberarti subito e permetterti di proporre altrove. Immagino la delusione
Re: [Casa editrice] Maratta edizioni
25Non ho mai avuto contatti con l'editore in questione, quindi non ho alcuna esperienza personale da riportare.
Avevo però seguito con un certo interesse la discussione nel WD e mi ero stupito che un piccolo editore appena nato potesse ricevere - come scrive qualcuno - "solo lodi". Dov'è il trucco? - mi sono chiesto. O meglio: come fa un piccolo editore come questo a tirare avanti, senza chiedere soldi agli autori? Purtroppo, per i piccoli editori, oggi le alternative sono soltanto due: o chiedere soldi agli autori (in modo diretto o indiretto) oppure avere alle spalle un serio investimento economico (vale a dire un capitale sociale), che consente di essere competitivi sul mercato. Se un piccolo editore non ha un buon distributore, se non ha un promotore, se non ha un grafico di prima qualità, se non ha un addetto stampa, e altro, è impossibile che sopravviva senza chiedere soldi agli autori. Magari da parte di questo editore c'erano buone intenzioni a livello personale, ma queste purtroppo non sono sufficienti a fare vendere i libri. Quindi, non mi stupirei che l'editore chiuda per il semplice fatto che si è reso conto di andare in perdita. In generale, bisognerebbe diffidare dei piccoli editori che nascono come funghi, magari gestiti da una sola persona da casa sua, magari con una ragione sociale che è una Srls, ovvero senza un solido investimento economico.
Il rischio concreto è che chiudano bottega in fretta così come la aprono, anche con le migliori intenzioni del mondo.
Mi dispiace per @Cheguevara e gli altri autori che avevano pubblicato con loro, sperando che almeno i libri già pubblicati resteranno reperibili.
Avevo però seguito con un certo interesse la discussione nel WD e mi ero stupito che un piccolo editore appena nato potesse ricevere - come scrive qualcuno - "solo lodi". Dov'è il trucco? - mi sono chiesto. O meglio: come fa un piccolo editore come questo a tirare avanti, senza chiedere soldi agli autori? Purtroppo, per i piccoli editori, oggi le alternative sono soltanto due: o chiedere soldi agli autori (in modo diretto o indiretto) oppure avere alle spalle un serio investimento economico (vale a dire un capitale sociale), che consente di essere competitivi sul mercato. Se un piccolo editore non ha un buon distributore, se non ha un promotore, se non ha un grafico di prima qualità, se non ha un addetto stampa, e altro, è impossibile che sopravviva senza chiedere soldi agli autori. Magari da parte di questo editore c'erano buone intenzioni a livello personale, ma queste purtroppo non sono sufficienti a fare vendere i libri. Quindi, non mi stupirei che l'editore chiuda per il semplice fatto che si è reso conto di andare in perdita. In generale, bisognerebbe diffidare dei piccoli editori che nascono come funghi, magari gestiti da una sola persona da casa sua, magari con una ragione sociale che è una Srls, ovvero senza un solido investimento economico.
Il rischio concreto è che chiudano bottega in fretta così come la aprono, anche con le migliori intenzioni del mondo.
Mi dispiace per @Cheguevara e gli altri autori che avevano pubblicato con loro, sperando che almeno i libri già pubblicati resteranno reperibili.