Sono arrivata anch'io dal WD: quando ho saputo della chiusura non l'ho presa molto bene e sono felice di vedere che internet trova sempre un modo.
Che dire di me? Sono una (non più tanto) giovane editor freelance con un passato da giocatrice di ruolo e una vocazione per le belle storie. Mi piaciono tutte, a prescindere dal modo in cui sono raccontate.
Mi sono avvicinata al mondo editoriale quando ho capito che volevo lavorare con i libri, oltre a divorarli. Ho fatto due stage in casa editrice (uno con Fandango di cui sono molto, molto fiera e uno con un EAP di cui sono un po' meno felice...), oltre a varie altre esperienze sparse.
Scrivo anche e, per non farmi mancare nulla, gioco ancora di ruolo, ma soprattutto amo il mio lavoro. E mi mancano le fiere. Non sono mai stata al SalTo ed è una cosa che rimpiango tantissimo, da quando ho lavorato a Più Libri Più Liberi. Spero davvero di tornarci al più preso.
Potrei dire ancora molte altre cose, ma queste sono quelle importanti. Se vi va di fare due chiacchiere, ci si becca in giro.
Buonasera!
1Chi non legge, a settant’anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro. — Umberto Eco
When your story is ready for rewrite, cut it to the bone. Get rid of every ounce of excess fat. This is going to hurt; revising a story down to the bare essentials is always a little like murdering children, but it must be done. — Stephen King
When your story is ready for rewrite, cut it to the bone. Get rid of every ounce of excess fat. This is going to hurt; revising a story down to the bare essentials is always a little like murdering children, but it must be done. — Stephen King