Tre minuti con : Eugenio Montale, Andrea Zanzotto, Alfonso Gatto, Sandro Penna, Giuseppe Ungaretti, Ignazio Buttitta. 

.
Benvenuti ai Lampi di poesia 16 

.
- Avete tempo dalle ore 16:00 alle ore 20:00 per pubblicare il vostro testo nel forum Lampi di poesia.
- Nel corpo del messaggio, sotto il link al commento, va riportato il numero della traccia scelta.
- Non è più necessario riportare in questa discussione il link alla poesia in gara e la traccia scelta.
- Alla poesia va allegato un commento approfondito entro la mezzanotte dello stesso giorno.
- Prima del titolo va inserito manualmente il tag [LP16] senza accedere al menù a tendina.
- Avete tempo fino a venerdì 21 c.m. per esprimere i vostri voti nella Stanza delle votazioni.
.
Traccia n. 1: Conflitto.
La poesia deve rappresentare un conflitto, che può riguardare sia l'aspetto psicologico (conflitto tra la mente razionale e quella emotiva), che di altra natura. L'importante è che emerga chiaramente una situazione di conflitto.
.
Traccia n. 2: Valori.
La poesia deve rappresentare una rivalutazione della scala dei valori, che può avvenire in seguito a un evento, o per via di altre situazioni. L'importante è che emerga il cambiamento dell'ordine degli stessi.
.
Traccia n. 3: Passione.
La poesia deve rappresentare una passione, sia essa esaltante, che distruttiva. Le sei passioni che Cartesio chiama primitive sono: ammirazione (o stupore), amore, odio, desiderio (o appetizione), gioia, tristezza. Sceglietene una e rappresentatela come volete.
.
Buona scrittura!