Traccia n. 3
La notte lava la mente.
Siamo ombre appese ad asciugare
come panni che il vento striglia.
Poi come sai
saremo fughe di piastrelle sbeccate
terrore di palpitazioni di piedi.
La notte fuggo dalle mie mani
navigando dove il mare e il cielo sono palpebre.
Torno bambino che gioca con le onde
mentre nel cielo disegno nuvole
con la punta della randa.
Re: [LP15] Bozzetto
2https://costruttoridimondi.org/forum/vi ... d48#p13503
@Sira, non so con questo editor devo avere dei grossi problemi, non ci piacciamo. Il commendo è uscito orrendo pieno di caratteri relativi ai font e via discorrendo. Io inserisco lo stesso qui il link. Mi spiace di aver fatto un lavoro terribile.
Saluti,
Mirko
@Sira, non so con questo editor devo avere dei grossi problemi, non ci piacciamo. Il commendo è uscito orrendo pieno di caratteri relativi ai font e via discorrendo. Io inserisco lo stesso qui il link. Mi spiace di aver fatto un lavoro terribile.
Saluti,
Mirko
Re: [LP15] Bozzetto
3Ciao @Intes MK-69 e grazie per averci regalato questi versi splendidi.
Mi è piaciuta moltissimo.


Intes MK-69 wrote: navigando dove il mare e il cielo sono palpebre.questa immagine è intensa e mi ha fatto sentire immersa nel mare della vita accarezzata dal vento e dal profondo silenzio. A occhi chiusi posso sentire il “chioccolare” delle sartìe.
Torno bambino che gioca con le onde
mentre nel cielo disegno nuvole
con la punta della randa.
Mi è piaciuta moltissimo.
Re: [LP15] Bozzetto
4ciao @Intes MK-69 .
Belle immagini che non sono ben unite dalla struttura organizzativa. Ti segnalo " Poi come sai " che è una parte estranea, perché, in fin dei conti è un dialogo che spunta all'improvviso per perdersi in eguale tempistica. Ripeto che sono dei versi carichi di espressività, tipo " [font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]Torno bambino che gioca con le onde [/font][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]mentre nel cielo disegno nuvole [/font]con la punta della randa" ; però avresti dovuto organizzarli meglio. ciao
Belle immagini che non sono ben unite dalla struttura organizzativa. Ti segnalo " Poi come sai " che è una parte estranea, perché, in fin dei conti è un dialogo che spunta all'improvviso per perdersi in eguale tempistica. Ripeto che sono dei versi carichi di espressività, tipo " [font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]Torno bambino che gioca con le onde [/font][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]mentre nel cielo disegno nuvole [/font]con la punta della randa" ; però avresti dovuto organizzarli meglio. ciao

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP15] Bozzetto
5Madonnamia che bella! @Intes MK-69 ma questa è poesia!
Intes MK-69 wrote: La notte fuggo dalle mie maniIncantato!
navigando dove il mare e il cielo sono palpebre.
Scrittore maledetto due volte
Re: [LP15] Bozzetto
6Intes MK-69 wrote: La notte fuggo dalle mie maniBellissimi versi! Complimenti, @Intes MK-69
navigando dove il mare e il cielo sono palpebre.
Torno bambino che gioca con le onde
mentre nel cielo disegno nuvole
con la punta della randa.

Re: [LP15] Bozzetto
7Caro @Intes MK-69,
ti giuro che non ti sto perseguitando, è che mi trovavo a passare di qua...
Ma lo vedi quanto sei bravo?
Immagini, film, dipinti, musica, questo sei tu.
Bellissima questa tua poesia, talmente bella che ti ho trovato una colonna sonora. Ti ho letto e l'ho vista; la vuoi sentire anche tu?
Sirens - Madrugada
Ah, non ti segnalo nemmeno cosa mi è piaciuto di più... è meravigliosa. Tutta.
Grazie per avercela regalata.

ti giuro che non ti sto perseguitando, è che mi trovavo a passare di qua...

Ma lo vedi quanto sei bravo?
Immagini, film, dipinti, musica, questo sei tu.
Bellissima questa tua poesia, talmente bella che ti ho trovato una colonna sonora. Ti ho letto e l'ho vista; la vuoi sentire anche tu?
Sirens - Madrugada
Ah, non ti segnalo nemmeno cosa mi è piaciuto di più... è meravigliosa. Tutta.
Grazie per avercela regalata.

Nessun timore, nessun favore, nessun rancore.
Re: [LP15] Bozzetto
8@Intes MK-69
Complimenti per la poesia. Per me era fatta e finita già solo con la prima strofa:
Complimenti per la poesia. Per me era fatta e finita già solo con la prima strofa:
Intes MK-69 wrote: La notte lava la mente.perfetta
Siamo ombre appese ad asciugare
come panni che il vento striglia.
Chi ha ucciso Vania Bennett https://amzn.eu/d/87cxhrQ
Re: [LP15] Bozzetto
9Ciao @Intes MK-69, a un componimento tanto bello si possono solo sottoscrivere i complimenti.
Bavo, bravo, bravo.
Bavo, bravo, bravo.
Re: [LP15] Bozzetto
10Ciao @Intes MK-69,
piacere di incontrarti. È una bella poesia con bellissime immagini, ma ho scoperto un mio limite con la strofa centrale e, pur confermando i complimenti di chi mi ha preceduta, mi resta tuttora oscura quest'immagine e cosa volevi esprimere con essa nel contesto delle altre due strofe.
Complimenti per il meraviglioso lampo nel lampo:
piacere di incontrarti. È una bella poesia con bellissime immagini, ma ho scoperto un mio limite con la strofa centrale e, pur confermando i complimenti di chi mi ha preceduta, mi resta tuttora oscura quest'immagine e cosa volevi esprimere con essa nel contesto delle altre due strofe.
Poi come saiPer di più il primo verso mi include, come lettrice, e mi fa sentire ancora più ottusa. Dimmi che è un tuo segreto e che non mi puoi spiegare, che non posso coglierlo, così mi sento meglio. Forse perché le fughe sono "lise" e con diramazioni improvvise dovute alle crepe? Mi dispiace, la sento slegata. La testa interferisce col cuore, che palpita a salterello sulla seconda strofa. Il mio tono non vuole essere ironico, evidentemente è un problema tutto mio.
saremo fughe di piastrelle sbeccate
terrore di palpitazioni di piedi.

Complimenti per il meraviglioso lampo nel lampo:
La notte fuggo dalle mie mani
navigando dove il mare e il cielo sono palpebre.

"Fare o non fare, non c'è provare." Yoda - Star Wars
Re: [LP15] Bozzetto
11Grazie monica, @bestseller2020 , @Edu , @Poeta Zaza , @paolasenzalai , @L'illusoillusore ,@Adel J. Pellitteri , @ElmoInverso , per i vostri commenti e per i vostri suggerimenti sempre molto graditi. Oggi avrei eliminato il primo verso della seconda strofa.
Saluti,
Mirko
Saluti,
Mirko
Re: [LP15] Bozzetto
12Intes MK-69 wrote: Traccia n. 3Ciao, Mirko. Felicissima di ritrovarti.
La notte lava la mente.
Siamo ombre appese ad asciugare
come panni che il vento striglia.
Poi come sai
saremo fughe di piastrelle sbeccate
terrore di palpitazioni di piedi.
La notte fuggo dalle mie mani
navigando dove il mare e il cielo sono palpebre.
Torno bambino che gioca con le onde
mentre nel cielo disegno nuvole
con la punta della randa.
Il tuo componimento mi è parso diviso in due: nelle prime due strofe credo di ravvisare considerazioni amare sulla natura umana, fragile e fugace; nelle ultime due l'io lirico mi pare si rifugi finalmente nel sonno, e quindi nei sogni che esso conduce.
Solo qui, pare ci dica, si può trovare ristoro: il sogno è l'unico spazio in cui tutto è possibile, in cui le palpebre chiuse diventano palcoscenico di mari e di cieli.
L'immagine iniziale dei panni stesi al vento è sempre suggestiva e qui molto azzeccata. Riguardo alle fughe delle piastrelle, nonostante il senso mi sia chiaro, modificherei forse il verso "terrore di palpitazioni di piedi". Le fughe delle piastrelle, metafora del nostro percorso vitale, formano reticolati chiusi in sé stessi, labirinti fastidiosi; diventano ancora più opprimenti se le piastrelle risultano sbeccate, vale a dire vecchie, lasciate a sé stesse, forse anche pericolose, e pertanto fonte di paura per i piedi che le calpestano.
Bello e dolente il verso introduttivo dei precedenti, "Poi come sai": come a dire che la consapevolezza del fatto che non vi siano alternative, e il destino umano è quello e non altro, si radica ben presto nell'uomo.
Grazie per la bella lettura, @Intes MK-69.
Re: [LP15] Bozzetto
13Grazie @Ippolita , i tuoi commenti per me sono sempre ricchi di spunti e motivo di riflessione. In realtà le piastrelle sbeccate nelle mie intenzioni sono gli uomini terrorizzati di essere schiacciati da altri uomini e/o dagli eventi (i piedi). Le piastrelle sono sbeccate perchè hanno già avuto in sorte delle ferite e quindi sanno quanto il destino possa essere maligno. Ho usato il termine palpitazione perchè mi sembrava unisse la palpitazione del cuore con lo sbattere dei piedi.
Saluti,
Mirko
Saluti,
Mirko