https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?p=13398#p13398
Traccia n. 2
Gli inguini sono la forza dell’anima,
le fauci spalancate
a saziarsi dei dubbi,
lingue di fuoco ardenti
a incenerire nutrite illusioni.
Gli inguini sono venti che soffiano
a riempire otri vuoti
d’indifferenza,
a spazzare il misero mondo
di vacue certezze.
Gli inguini sono la forza della verità,
fonte di veleno
che vorrei prosciugare
la mia gola riarsa appagare.
E di quella
morire e rinascere
a nuovo stupore,
pagare il prezzo di ogni errore
e parlare la lingua libera dei pazzi.
Re: [LP15] La forza della verità
2@@Monica ciao, grazie a Zaza ho capito come taggarti
Ricca di introspezione questo componimento. Hai usato veramente poco le rime, dando all'insieme dei versi un ordine più mentale che musicale.
Mi è piaciuta. ciao e a presto.

Ricca di introspezione questo componimento. Hai usato veramente poco le rime, dando all'insieme dei versi un ordine più mentale che musicale.
Mi è piaciuta. ciao e a presto.
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP15] La forza della verità
3Ciao @@Monica, io a differenza di altri, temo di non aver ancora capito come fare a taggarti. Complimenti, nick originale. Mi sono piaciuti i tuoi versi, li ho trovati intensi, in particolare mi è piaciuta la chiusa dove hai fatto anche riferimento alla pazzia. Ho trovato sensato che tu l'abbia fatto visto che la traccia 2 (quella che hai scelto) faceva riferimento a una bella poesia della Merini. Non faccio copia e incolla di alcuni tuoi versi perchè se no il mio povero commento mi diventa illeggibile.
Cordiali saluti,
Mirko
Cordiali saluti,
Mirko
Re: [LP15] La forza della verità
4@@Monica Ricalca moto l'originale, nell'impostazione e nel registro. Non amo particolarmente Alda Merini, avrei scelto senza alcun dubbio Luzi, se avessi partecipato, di conseguenza non amo molto questo genere di poesia, che trovo un po' retorica. Ma di buono posso dirti che se avessero sostituito le due poesie, dicendo che la tua è di Alda Merini, con ogni probabilità non me ne sarei accorto, e questo è sia un limite mio che un merito tuo 

Scrittore maledetto due volte
Re: [LP15] La forza della verità
5L'unico verso che non mi trovo a condividere è il primo, proprio quello di Alda Merini,
perché non mi ci trovo ad associare agli inguini la forza dell'anima.
Detto questo, io correggerei, potendo, proprio quello (al di là della traccia contingente):

Cambierei ancora solo la congiunzione nell'ultimo verso.
perché non mi ci trovo ad associare agli inguini la forza dell'anima.
Detto questo, io correggerei, potendo, proprio quello (al di là della traccia contingente):
@Monica wrote: Gli inguini sono la forza dentro, dell’animaA parte l'incipit, cui tu eri costretta, ho molto apprezzato la tua poesia che, senza ricalcare la Merini, lancia un tuo messaggio personale e potente. @@Monica
delle fauci spalancate
a saziarsi dei dubbi,
lingue di fuoco ardenti
a incenerire nutrite illusioni.

Cambierei ancora solo la congiunzione nell'ultimo verso.
@Monica wrote: E di quella
morire e rinascere
a nuovo stupore,
pagare il prezzo di ogni errore
e o parlare la lingua libera dei pazzi.
Re: [LP15] La forza della verità
6Cara @@Monica,
poesia potente, la tua.
Mi è piaciuta molto, in particolare gli ultimi versi:
poesia potente, la tua.
Mi è piaciuta molto, in particolare gli ultimi versi:
@Monica wrote: E di quellaBellissima chiusa. Bellissima davvero.
morire e rinascere
a nuovo stupore,
pagare il prezzo di ogni errore
e parlare la lingua libera dei pazzi.

Nessun timore, nessun favore, nessun rancore.
Re: [LP15] La forza della verità
7@@Monica molto vivida, la tua poesia. Molto bella e coinvolgente.
Ho trovato particolarmente deliziosa l'ultima strofa! brava.
Ho trovato particolarmente deliziosa l'ultima strofa! brava.
Chi ha ucciso Vania Bennett https://amzn.eu/d/87cxhrQ
Re: [LP15] La forza della verità
8Ciao @@Monica
Che forza questi tuoi versi!
Sono versi potenti e drammatici.
Versi di guerra contro l’ indifferenza del mondo, gli “”Inguni” dei tuoi versi contengono la forza immanente che muove l’universo.
Calore ardente e vivo generatore di vita, di affermazione dell’esistere
e di assunzione di responsabilità.
Gli inguini sono la forza della verità,
fonte di veleno
che vorrei prosciugare
la mia gola riarsa appagare.
E di quella
morire e rinascere
a nuovo stupore,
pagare il prezzo di ogni errore
e parlare la lingua libera dei pazzi.
Un vivere l’esperienza umana in modalità totalizzante ed estrema: bere il veleno del calice della vita fino all’ultima goccia.
Con lo stupore innocente e folle dei pazzi.
Dei prediletti da Dio.
Complimenti per questa vigorosa e poetica visione che ci hai donato.
Un abbraccio
Che forza questi tuoi versi!
Sono versi potenti e drammatici.
Versi di guerra contro l’ indifferenza del mondo, gli “”Inguni” dei tuoi versi contengono la forza immanente che muove l’universo.
Calore ardente e vivo generatore di vita, di affermazione dell’esistere
e di assunzione di responsabilità.
Gli inguini sono la forza della verità,
fonte di veleno
che vorrei prosciugare
la mia gola riarsa appagare.
E di quella
morire e rinascere
a nuovo stupore,
pagare il prezzo di ogni errore
e parlare la lingua libera dei pazzi.
Un vivere l’esperienza umana in modalità totalizzante ed estrema: bere il veleno del calice della vita fino all’ultima goccia.
Con lo stupore innocente e folle dei pazzi.
Dei prediletti da Dio.
Complimenti per questa vigorosa e poetica visione che ci hai donato.
Un abbraccio

Re: [LP15] La forza della verità
9@@Intes MK-69 grazie! Mi fa davvero piacere il tuo commento (non so perchè sto continuando a scrivere in rosso...)
@@bestseller2020 Grazie! E che bello trovarti qui!
@Edu gentilissimo a essere passato di qua. Avrei letto con piacere anche un tuo “lampo”. Quanto a me... che male ti ha fatto la povera Merini? Io ti ringrazio del complimento, ma lei ti starà sfumacchiando addosso almeno un pacchetto di Marlboro (non so se fumasse proprio quelle)...
@Poeta Zaza non c’ė che dire gli inguini non “sconfinferano” neppure a te! Ma la tua anima gentile e sensibile può farne veramente a meno. Grazie, sei carinissima.
@L'illusoillusore grazie dell’apprezzamento, mi fa piacere.
@paolasenzalai grazie anche a te e... magari poter parlare la lingua libera dei pazzi almeno una volta ogni tanto. Ce lo dovremmo concedere un bonus ogni tanto...
@Nightafter ti abbraccio
Posso?
@@bestseller2020 Grazie! E che bello trovarti qui!
@Edu gentilissimo a essere passato di qua. Avrei letto con piacere anche un tuo “lampo”. Quanto a me... che male ti ha fatto la povera Merini? Io ti ringrazio del complimento, ma lei ti starà sfumacchiando addosso almeno un pacchetto di Marlboro (non so se fumasse proprio quelle)...
@Poeta Zaza non c’ė che dire gli inguini non “sconfinferano” neppure a te! Ma la tua anima gentile e sensibile può farne veramente a meno. Grazie, sei carinissima.
@L'illusoillusore grazie dell’apprezzamento, mi fa piacere.
@paolasenzalai grazie anche a te e... magari poter parlare la lingua libera dei pazzi almeno una volta ogni tanto. Ce lo dovremmo concedere un bonus ogni tanto...
@Nightafter ti abbraccio
Re: [LP15] La forza della verità
10Ciao @Monica, poesia potente per contenuto e immagini. Io riconosco l'anima negli inguini, determinano la vita in tutti i sensi, ecco perché sono la forza dell'anima (questo solo per commentare la Merini, che amo).
Già dal tuo "sono fauci spalancate" erompre questa idea determinante di fame di vita, prosegui con "venti che soffiano" "forza della verità", ma troviamo anche i dubbi, illusioni da incenerire o alimentare, pagare i propri errori e, in fine, quale gesto gesto estremo di libertà, il desiderio di poter parlare la lingua dei folli.
È vero ricalca vagamente la smania del di vivere attraverso gli inguini, della poesia della Merini (e forse per allontanarne l'accostamento avresti potuto evitare la parola veleno), ma ciò non toglie che hai saputo creare versi della medesima intensità personalizzati.
Bravissima
Già dal tuo "sono fauci spalancate" erompre questa idea determinante di fame di vita, prosegui con "venti che soffiano" "forza della verità", ma troviamo anche i dubbi, illusioni da incenerire o alimentare, pagare i propri errori e, in fine, quale gesto gesto estremo di libertà, il desiderio di poter parlare la lingua dei folli.
È vero ricalca vagamente la smania del di vivere attraverso gli inguini, della poesia della Merini (e forse per allontanarne l'accostamento avresti potuto evitare la parola veleno), ma ciò non toglie che hai saputo creare versi della medesima intensità personalizzati.
Bravissima
Re: [LP15] La forza della verità
11Cara @@Monica
@@Gli inguini del tuo lampo poetico mi trasmettono un grande desiderio d'innesco e di liberazione (da dubbi, illusioni e vacuità), a tutti i costi.
Voglia di verità, anche se pericolosa, di rischio e rinascita pur di rivivere la passione. E la chiusura è fantastica:
A presto Boss!
@@Gli inguini del tuo lampo poetico mi trasmettono un grande desiderio d'innesco e di liberazione (da dubbi, illusioni e vacuità), a tutti i costi.
Voglia di verità, anche se pericolosa, di rischio e rinascita pur di rivivere la passione. E la chiusura è fantastica:
pagare il prezzo di ogni erroreIn senso generale è bella e forte. Nel dettaglio forse modificherei alcune immagini comuni o ne cercherei valide alternative (facile a dirsi, lo so).
e parlare la lingua libera dei pazzi.
nutrite illusioni.
misero mondo
vacue certezzeResta comunque una bella poesia, piena di forza e determinazione.

A presto Boss!

"Fare o non fare, non c'è provare." Yoda - Star Wars
Re: [LP15] La forza della verità
12@Adel J. Pellitteri grazie. Se avrò un altro lampo proverò a variare qualcosa. 
@ElmoInverso grazie! Hai ragione, nel tempo di un lampo non mi sono venute le “parole nuove” , attendo il prossimo temporale... chissà.
@ElmoInverso grazie! Hai ragione, nel tempo di un lampo non mi sono venute le “parole nuove” , attendo il prossimo temporale... chissà.
Re: [LP15] La forza della verità
13@Monica wrote: E di quellaSe ho ben compreso, "quella" si riferisce a Verità. Bellissimi versi: morire di Verità e rinascere a un nuovo stupore.
morire e rinascere
a nuovo stupore
Il particolare fascino della tua poesia, @@Monica, secondo me consiste in questo: la percepisco come un mantello colorato e caldo, di cui non si vedono con chiarezza i disegni perché ondeggia, e nel quale le metafore scorrono via l'una dietro l'altra leggerissime; chi legge ha un senso di armonia complessiva e intuisce il senso sotteso.
Bella lettura. Grazie, e un saluto.
Re: [LP15] La forza della verità
14@Ippolita sì hai compreso bene
Grazie delle tue belle parole. Un commento più poetico della poesia...