viewtopic.php?p=13405#p13405
Traccia 3
La notte lava la mente.
Porterà consiglio la notte buia
ora che i pensieri soli stanno,
al riposo vanno, con membra stanche
di giorni, di luci ed ombre,
scansando sudore e angosce,
strazio e domande
amore e abbandoni
mentre aspetti nel domani
una certezza o il forse
il dubbio o il sole
che apparirà come un baleno
in un lampo a ciel sereno.
Re: [LP15] A ciel sereno
2Ciao @bestseller2020
la tua notte è piena di verità. “La notte porta consiglio” e io sostengo che sia proprio così.
Ho apprezzato questi versi in cui mi sono riconosciuta. Bravo Best!

la tua notte è piena di verità. “La notte porta consiglio” e io sostengo che sia proprio così.
bestseller2020 wrote: ora che i pensieri soli stanno,Di notte sembra che trovino ristoro gli affanni e i dolori, le ansie e i sudori e, protetti dal suo nero manto, possiamo lasciarli librare fuori dalla mente. Li vedi e ti domandi se domani sarà un giorno nuovo e una nuova possibilità.
al riposo vanno, con membra stanche
di giorni, di luci ed ombre,
scansando sudore e angosce,
strazio e domande
amore e abbandoni
Ho apprezzato questi versi in cui mi sono riconosciuta. Bravo Best!
Re: [LP15] A ciel sereno
3ciao @@Monica e grazie del tuo gentile commento. Hai colto esattamente il senso dei versi. ciao e ancora grazie 

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP15] A ciel sereno
4Ciao @bestseller2020 , piacere di leggerti. La notte porta consiglio è anche un detto proveniente dalla saggezza popolare ed è anche per questo motivo che il verso "Porterà consiglio la notte buia" è già poesia. Versi molto ben rifiniti i tuoi tenendo soprattutto conto del poco tempo che hai avuto a disposizione per scriverli, che però, secondo il mio modesto modo di vedere, mancano di un sussulto, di una discontinuità.
Cordiali saluti,
Mirko
Cordiali saluti,
Mirko
Re: [LP15] A ciel sereno
5Questa volta devo dirti veramente bravo, @bestseller2020 , perché hai usato rime e ritmica in maniera funzionale, senza risultare stucchevole, anzi. Non è facile, ci vuole padronanza. Bravo
Scrittore maledetto due volte
Re: [LP15] A ciel sereno
6@Intes MK-69 ciao e grazie del passaggio. Non ho fatto nessuna interruzione di proposito: un argomento, un dialogo, un lampo. ciao e ancora grazie
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP15] A ciel sereno
7ciao @Edu. Cos'è? questa volta non vuoi rischiare la maledizione? vabbé, ti ringrazio e ti elargisco una benedizione!
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP15] A ciel sereno
8Avrai osato di più nel finale, cercando una chiusa meno scontata, ancorché musicale, più "tua", ma nel complesso hai ben interpretato la traccia, con fluidità poetica, e mandando un bel messaggio, @bestseller2020 

Re: [LP15] A ciel sereno
9ciao @Poeta Zaza, ero certissimo che mi avresti fatto osservazioni sul finale
e come darti torto? ciao e grazie del passaggio 


Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP15] A ciel sereno
10@bestseller2020 Bella composizione. Fluisce armonica grazie alla metrica e alle assonanze. Mi piace la positività del sorgere del sole domani. Unica cosa che aggiusterei è la rima baleno/sereno che è un po' scontata (tra l'altro non hai mai "rimato" a fin di rigo, puoi chiudere con quello che vuoi!)
A rileggerti
A rileggerti
Chi ha ucciso Vania Bennett https://amzn.eu/d/87cxhrQ
Re: [LP15] A ciel sereno
11ciao @L ti ringrazio del commento. Il finale in effetti è il ricalco di vecchio detto, ma mi piaceva e così è andata; col senno di poi, magari...ciao ciao
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP15] A ciel sereno
12Ciao @bestseller2020, il tuo componimento racchiude la vera qualità della notte: consigliera, riposo dagli affanni, creatrice di aspettative per il domani. La metrica la trovo personalissima, non vai in rima e nemmeno per assonza ripetute se non nella prima parte con stanno/vanno e membra/ombre, ma per la collocazione a metà del rigo o fine rigo il testo non mi pare sia inquadrabile in una metrica precisa. Nel resto della poesia non trovo altre assonanze. Il componimento è, in ogni caso, gradevole all'ascolto e dà un'immagine poetica del pensiero comune (o che ci accomuna) rigurado alla notte.


Re: [LP15] A ciel sereno
13Ciao @bestseller2020,
la cosa che mi è piaciuta di più di questa poesia è la lievità: ti aspetti di tutto e il contrario di tutto con la stessa disponibilità. Scorrevole e rilassata. Non c'è inquietudine, ma attesa tutto sommato positiva e se non va bene, fa lo stesso.
Le cose che ho apprezzato meno sono due: il secondo verso che, a mio avviso, contiene due cliché (notte che porta consiglio e notte buia) e l'ultimo che mi ha creato qualche difficoltà perché baleno e lampo sono sinonimi. Quindi se intendiamo baleno nell'accezione di guizzo di luce, l'immagine continua a non essermi chiara. Forse volevi indicare la comparsa improvvisa del sole, non so. Magari basta togliere "in". Mi tengo il dubbio

la cosa che mi è piaciuta di più di questa poesia è la lievità: ti aspetti di tutto e il contrario di tutto con la stessa disponibilità. Scorrevole e rilassata. Non c'è inquietudine, ma attesa tutto sommato positiva e se non va bene, fa lo stesso.
Le cose che ho apprezzato meno sono due: il secondo verso che, a mio avviso, contiene due cliché (notte che porta consiglio e notte buia) e l'ultimo che mi ha creato qualche difficoltà perché baleno e lampo sono sinonimi. Quindi se intendiamo baleno nell'accezione di guizzo di luce, l'immagine continua a non essermi chiara. Forse volevi indicare la comparsa improvvisa del sole, non so. Magari basta togliere "in". Mi tengo il dubbio

mentre aspetti nel domaniA presto
una certezza o il forse
il dubbio o il sole
che apparirà come un baleno
in un lampo a ciel sereno.

"Fare o non fare, non c'è provare." Yoda - Star Wars
Re: [LP15] A ciel sereno
14Un unico lungo periodo che si srotola morbido e musicale sotto gli occhi e canta la bellezza del ristoro offerto dalla notte. Possiede una notevole forza rasserenante.
la variatio presente sia nell'accostamento (bello e ardito) di sostantivo e avverbio sostantivato ("certezza/il forse"), sia nella vicinanza di nome astratto/nome concreto ("dubbio/sole").
bestseller2020 wrote: Sat Apr 17, 2021 4:54 pmstrazio e domandeHo molto gradito nei versi qui sopra le allitterazioni e le consonanze, e qui sotto
amore e abbandoni
mentre aspetti nel domani
la variatio presente sia nell'accostamento (bello e ardito) di sostantivo e avverbio sostantivato ("certezza/il forse"), sia nella vicinanza di nome astratto/nome concreto ("dubbio/sole").
bestseller2020 wrote: Sat Apr 17, 2021 4:54 pmuna certezza o il forseMi è piaciuta molto, @bestseller2020. Grazie.
il dubbio o il sole
Re: [LP15] A ciel sereno
15Ciao @bestseller2020, guarda guarda che cominciamo ad andare d'accordo...
.
Bella la tua poesia, piena di speranza ma... anche no. E' questa la sua forza, secondo me.
Ci sono versi belli come il sole. Ah no, parlavamo della notte per cui... versi belli come la notte:
Grazie Best per questi versi.
Alla prossima.

Bella la tua poesia, piena di speranza ma... anche no. E' questa la sua forza, secondo me.
Ci sono versi belli come il sole. Ah no, parlavamo della notte per cui... versi belli come la notte:
bestseller2020 wrote: mentre aspetti nel domaniSpettacolo! E tu bravo, molto bravo a racchiudere in pochi versi la vita stessa e quello che è: meraviglia o dramma fa lo stesso, tanto il sole, domani sorgerà.
una certezza o il forse
il dubbio o il sole
che apparirà come un baleno

Grazie Best per questi versi.
Alla prossima.
Nessun timore, nessun favore, nessun rancore.
Re: [LP15] A ciel sereno
16@Adel J. Pellitteri,@ElmoInverso, ciao e grazie del passaggio e per il gradito commento. A proposito di " baleno "; ce l'ho messo soltanto perché faceva rima con sereno...
e avevo bisogno di allungare il finale... grazie ancora a tutti e due

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP15] A ciel sereno
17@Ippolita ciao. Ti ringrazio del sincero commento e per le precisazioni che ogni volta fai, nel bene e nel male... e che gradisco sempre..
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP15] A ciel sereno
18@paolasenzalai ciao. Ma sì che andiamo d'accordo, basta capirsi e comprendersi...
grazie del passaggio ...

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio