L'editor

1
Discussione dedicata esclusivamente all'editor dei post.
«La purezza è per l'acqua potabile, non per le persone.» (Bobby Henderson - Secondo condimento)
«Perché l'affare funzioni serve che tu voglia qualcosa in cambio di niente.» (Hustle - I signori della truffa)
«Questa idea di purezza ideologica, il fatto che non si debbano mai fare compromessi, tutte queste cose, beh, dovreste superarle rapidamente. Il mondo è un casino.» (Barack Obama)

Python per il linguaggio naturale

Re: L'editor

4
@swetty ma vuoi dire che non possiamo più incollare i racconti direttamente da Word?  :aka:
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: L'editor

5
Purtroppo sì @Bef  .

Per i racconti però probabilmente entro l'estate metteremo un sistema migliore per postare e commentare.
«La purezza è per l'acqua potabile, non per le persone.» (Bobby Henderson - Secondo condimento)
«Perché l'affare funzioni serve che tu voglia qualcosa in cambio di niente.» (Hustle - I signori della truffa)
«Questa idea di purezza ideologica, il fatto che non si debbano mai fare compromessi, tutte queste cose, beh, dovreste superarle rapidamente. Il mondo è un casino.» (Barack Obama)

Python per il linguaggio naturale

Re: L'editor

6
Bef wrote: @swetty ma vuoi dire che non possiamo più incollare i racconti direttamente da Word?  :aka:
Ma possiamo incollare da word nelle bozze e poi da lì nel post, @swetty?

No, ho fatto la prova e viene lo stesso una raffica di "font" e di numeri per parecchie righe.
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: L'editor

7
Quindi o passare da Word al bloc-notes e da lì al forum o scrivere direttamente sull’editor? 
(Sto piangendo, ma mi fingo una persona matura che affronta la cosa con sobria dignità  :sob:
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: L'editor

8
Prova. Prova. (Da ABIWord)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet. Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ull

Boh? Non ho capito dove sta il problema?

Re: L'editor

9
    <!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->
Quando Anna e l'ispettore arrivarono presso il luogo della sepoltura il carro funebre era già lì, seguito da un gruppetto raccolto di persone. La salma di Owen sarebbe stata inumata sul piccolo promontorio, accanto a quella di Ted Morrison.
Una Limousine si fermò pochi metri dietro di loro.
Se faccio copia-incolla da OpenOffice viene così...
https://www.facebook.com/nucciarelli.ma ... scrittore/
https://www.instagram.com/marcellonucciarelli/
https://www.linkedin.com/in/marcello-nu ... -bbb4805b/

Re: L'editor

10
    <!-- @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->
Quando Anna e l'ispettore arrivarono presso il luogo della sepoltura il carro funebre era già lì, seguito da un gruppetto raccolto di persone. La salma di Owen sarebbe stata inumata sul piccolo promontorio, accanto a quella di Ted Morrison.
Una Limousine si fermò pochi metri dietro di loro.

Così invece usando il terzo tasto da sinistra.
https://www.facebook.com/nucciarelli.ma ... scrittore/
https://www.instagram.com/marcellonucciarelli/
https://www.linkedin.com/in/marcello-nu ... -bbb4805b/

Re: L'editor

11
Ho scritto questo su una pagina Word, poi ho  fatto copia incolla su  Blocco Note di Windows, poi da Blocco Note ho fatto copia incolla sull’editor. 
È  uscito così e se continua così o migliora non mi lamento.
Indubbiamente la cosa è leggermente macchinosa, ma l'uomo si adatta a tutto e considerando tutto quello che è successo nel mondo nell'ultimo anno passato, questa cosa al confronto mi sembra desiderabile...
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: L'editor

12
Non ci capisco più niente.
Bisognerebbe spiegarci i simboli del nuovo Editor uno per uno. Avere un Tutor. 
Spiegarci a cosa servono, adesso, le Bozze nel Pannello di controllo se non puoi più fare il
copia-incolla.

Sono avvilita, @swetty 
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: L'editor

14
Poeta Zaza wrote: Non ci capisco più niente.
Bisognerebbe spiegarci i simboli del nuovo Editor uno per uno. Avere un Tutor.
Passando con il mouse sopra ai simboletti, compare la spiegazione per ognuno.
In ogni caso, da sinistra:
  • finestra a tutto schermo (che ti sconsiglio di utilizzare, anche perché e superfluo)
  • Codice sorgente (idem come sopra)
  • Rimuovi la formattazione
  • Grassetto
  • Corsivo
  • sottolineato
  • barrato
  • pedice (rimpicciolisce il testo)
  • apice (utile in casi come 1a, 2a, ecc...)
  • tagga qualcuno
  • emoticons
  • inserisci una riga orizzontale (superfluo)
  • allinea testo a sinistra
  • allinea testo al centro
  • allinea testo a destra
  • giustifica testo
  • elenchi puntati (come questo)
  • elenchi numerati
  • inserisci rientro (del testo)
  • rimuovi rientro
  • spoiler (per nascondere del testo)
  • aggiungi del codice manualmente (che ti sconsiglio di utilizzare)
  • aggiungi una citazione
  • inserisci un link
  • elimina un link
  • inserisci un'immagine
  • inserisci un altro file mulimediale (per esempio un filmato)
Poeta Zaza wrote: Wed Mar 31, 2021 8:55 ama cosa servono, adesso, le Bozze nel Pannello di controllo se non puoi più fare il
copia-incolla.
Servono perché se malauguratamente torni indietro di una pagina, quello che avevi scritto si salva e non viene cancellato. Non ha nulla a che vedere con il copia-incolla.
Puoi continuare a copiare un testo da Word, ma prima di incollarlo qui devi incollarlo nel blocco-note di Windows (o di altro sistema operativo) e da lì incollarlo qui. Oppure incollarlo direttamente qui, selezionarlo e poi usare il terzo tasto da sinistra (rimuovi formattazione) prima di cliccare "Invia".
Spero che le spiegazioni ti siano state utili. :)

Re: L'editor

15
ElleryQ wrote:
Puoi continuare a copiare un testo da Word, ma prima di incollarlo qui devi incollarlo nel blocco-note di Windows (o di altro sistema operativo) e da lì incollarlo qui. Oppure incollarlo direttamente qui, selezionarlo e poi usare il terzo tasto da sinistra (rimuovi formattazione).
Spero che le spiegazioni ti siano state utili. :)
Se il copia incolla non funziona, non si può incollarlo direttamente qui
Viene fuori:
      <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-469750017 -1073732485 9 0 511 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:8.0pt; margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} .MsoPapDefault {mso-style-type:export-only; margin-bottom:8.0pt; line-height:107%;} @page WordSection1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} --> ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd

Anche rimuovendo, dopo, la formattazione. Puoi spiegarti meglio, @ElleryQ ? Grazie!
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: L'editor

16
Penso, allora, che la soluzione sia la prima cosa che ho suggerito: copi il testo da Word (o da qualsiasi parte esterna al forum), lo incolli prima il un blocco note (o applicazione TXT), poi lo copi nuovamente e incolli qui.

Re: L'editor

17
Grazie del tuo tempo, @ElleryQ  :)

Ho fatto delle prove col salvataggio di Documenti word che ho in archivio.

Ne ho salvato uno come:

Documento XPS  (già previsto come opzione di salvataggio)
 (un nuovo formato che permette di salvare documenti da qualsiasi programma e di leggerli da un reader.)

Poi ho fatto il copia-incolla qui e, dall'Anteprima, ho visto che viene preso in chiaro, senza problemi.
(Preciso che il terzo tasto da sinistra nell'editor, quello della formattazione, risulta disattivato)
Per cui, personalmente, continuerò a caricare i miei testi in Word.
Unica differenza: ne salverò una copia in XPS da dove copia-incollare per il CdM.
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: L'editor

18
Ho notato che il copia incolla di un testo CdM riporta degli errori, mentre prima funzionava correttamente. Per poter risolvere ho dovuto copiare su una mia piattaforma e poi rincollare  :umh:
Si finisce col non pensare nel momento in cui si smette di dubitare di tutto ciò in cui si trova il minimo sospetto di incertezza.

Re: L'editor

19
Ho notato che il copia incolla di un testo CdM riporta degli errori,


@Elegiac, puoi spiegare meglio cosa intendi?
Il testo quassù l'ho copiato qui da CdM (dal tuo post, senza utilizzare il quote) e mi sembra che non abbia errori.

Re: L'editor

20
[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]Quando una zelante insegnante filosofeggiava recitando versi aristotelici, giù in hotel, ormai morente, Patrizio abbandonò con dolente ubbidienza zavorre inutili. Frattanto, rimuginando vaghi anfratti, Gennaro imitò Horace. Ordunque, minacciando [/font]

[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]PACDUBOSLETNEQUZIFRVAGIHO[/font][font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]M[/font]

Facendo copia incolla di questo testo nel gioco del testo alfabetico mi è venuta fuori una sequenza di lettere. @ElleryQ 
Si finisce col non pensare nel momento in cui si smette di dubitare di tutto ciò in cui si trova il minimo sospetto di incertezza.

Re: L'editor

21
Poeta Zaza wrote: Grazie del tuo tempo, @ElleryQ  :)

Ho fatto delle prove col salvataggio di Documenti word che ho in archivio.

Ne ho salvato uno come:

Documento XPS  (già previsto come opzione di salvataggio)
 (un nuovo formato che permette di salvare documenti da qualsiasi programma e di leggerli da un reader.)

Poi ho fatto il copia-incolla qui e, dall'Anteprima, ho visto che viene preso in chiaro, senza problemi.
(Preciso che il terzo tasto da sinistra nell'editor, quello della formattazione, risulta disattivato)
Per cui, personalmente, continuerò a caricare i miei testi in Word.
Unica differenza: ne salverò una copia in XPS da dove copia-incollare per il CdM.
@Elegiac  leggi sopra come ho risolto io. 
Ah! Devi caricare in word anche la partecipazione al Testo alfabetico...
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: L'editor

22
@Poeta Zaza , io ho risolto copia incollando su un’altra piattaforma. In pratica ci vuole un passaggio in più ed esterno rispetto al vecchio sistema.
Si finisce col non pensare nel momento in cui si smette di dubitare di tutto ciò in cui si trova il minimo sospetto di incertezza.

Re: L'editor

23
Elegiac wrote: @Poeta Zaza , io ho risolto copia incollando su un’altra piattaforma. In pratica ci vuole un passaggio in più ed esterno rispetto al vecchio sistema.
Se si tratta di un testo esterno, puoi fare come dici, ma è semplicissimo farlo con un notepad integrato, in genere in Windows o altri SO. Potete trovarne anche uno on-line a questo link.
Per copiare e incollare da CdM a CdM, invece, non dovrebbero esserci problemi.

Re: L'editor

24
ElleryQ wrote: Se si tratta di un testo esterno, puoi fare come dici, ma è semplicissimo farlo con un notepad integrato, in genere in Windows o altri SO. Potete trovarne anche uno on-line a questo link.
Per copiare e incollare da CdM a CdM, invece, non dovrebbero esserci problemi.
Il problema l’ho avuto con un testo CdM.
Farò un passaggio in più. Nessun problema!
Si finisce col non pensare nel momento in cui si smette di dubitare di tutto ciò in cui si trova il minimo sospetto di incertezza.

Re: L'editor

25
Non ho capito niente.
Io di tasti destri e sinistri non ne ho.
Intanto provo a copiare e incollare.

Return to “Assistenza e Guide”