[LP19] Specchio dello spicchio del mio cielo

1
Traccia 3:  Se la poesia fosse uno specchio: il rovescio, l'apparenza, il doppio.

[LP19]  Specchio dello spicchio del mio cielo

Nel mio spicchio di cielo a rovesciarsi
da ogni forma di nube sono i giorni.

Se quel che è buono ha il disegno di un cuore
che il luminoso eccessivo schermisce
riverberando i cristalli di ghiaccio
perché si sciolgano in pioggia feconda…

… La cattiveria ha la foggia di gabbia
ch’è fatta grigia da invidie e rancori
e trasuda – per osmosi diretta-
cosa? I suoi fluidi boriosi e rabbiosi.

Nel mio specchio di cielo vanno errando
d’ogni forma le nuvole dei giorni.
Last edited by Poeta Zaza on Sat Oct 09, 2021 6:04 pm, edited 1 time in total.
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [LP19] Specchio dello spicchio del mio cielo

3
ciao @Poeta Zaza eccoci pronti a commentare, cercando di essere il più dolce possibile :love:

  Specchio dello spicchio del mio cielo.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Partiamo dall'incipit facendoti questa domanda: perché questo spicchio?  lo intendi come una parte, un angolo, una zona dove puoi ritrovarti, o è solo un gioco di parole? perché rilegare solo una parte di questo cielo? il resto non ti interessa o non fa al caso tuo? Tale incipit apre a tante interpretazioni: spiegami la tua idea...
-----------------------------------------------------------------------------------

Nel mio spicchio di cielo a rovesciarsi
da ogni forma di nube sono i giorni.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Nuvole e giorni? scrutare il cielo nuvoloso procura d'istinto il pensare ai propri giorni? Spesso si dice " apriti cielo": è la verità che appare sotto i tuoi occhi?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Se quel che è buono ha il disegno di un cuore
che il luminoso eccessivo schermisce
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Anche questa frase apre a tante interpretazioni. Ma la più diretta parrebbe quella per la quale la luminosità è solo apparenza dei sentimenti 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

riverberando i cristalli di ghiaccio
perché si sciolgano in pioggia feconda…
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
qui invece il messaggio è di positività, in contrasto con " schermisce": vi è una contraddizione, ma forse è la mia lettura.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
… La cattiveria ha la foggia di gabbia
ch’è fatta grigia da invidie e rancori
e trasuda – per osmosi diretta-
cosa? I suoi fluidi boriosi e rabbiosi.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qui cerchi il contraltare alla positività dei sentimenti su elencati; come dire, lo scontro tra il bene e il male.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nel mio specchio di cielo vanno errando
d’ogni forma le nuvole dei giorni.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Quindi direi che questo specchio su cui rifletti l'insieme dei tuoi pensieri, spicchio di cielo, tra bene e male, vivi i tuoi pensieri.
Io vedo una buona ricerca delle parole, anche se alcune mi paiono un po tecniche nel contesto delicato e poetico, tipo:" osmosi diretta".
Sono dei versi che come hai visto mi hanno suscitato tante domande.
La poesia mi piace perché colpisce nel cuore.... come dice spesso Edu... pollice in su!! :love:
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: [LP19] Specchio dello spicchio del mio cielo

4
Ciao @Poeta Zaza 

non avertene a male per la banalità del commento, ma nel leggerti ho ritrovato il sapore di poesie di un Prévert 
dei giorni sereni, nei quali guardava il mondo in maniera disincantata, ma senza le ombre depressive di certe altre cose scritte.
Lo dico senza alcuna intenzione di giudicarti epigona del J.J., poiché la tua originalità è indiscussa, ma solo per un raffronto di sensazioni avute nella lettura.

E' una poesia che un grande pregio: lascia aperta la speranza nell'animo del lettore.

Complimenti amica mia. <3

Re: [LP19] Specchio dello spicchio del mio cielo

5
bestseller2020 wrote: Partiamo dall'incipit facendoti questa domanda: perché questo spicchio?  lo intendi come una parte, un angolo, una zona dove puoi ritrovarti, o è solo un gioco di parole? perché rilegare solo una parte di questo cielo? il resto non ti interessa o non fa al caso tuo? Tale incipit apre a tante interpretazioni: spiegami la tua idea...
Ognuno di noi ha sulla testa lo spicchio di cielo che lo riguarda, non certo la sua immensità. Così come ha sotto i piedi uno spicchio di terra (della Terra) e non tutto il pianeta. 
bestseller2020 wrote: Nel mio spicchio di cielo a rovesciarsi
da ogni forma di nube sono i giorni.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Nuvole e giorni? scrutare il cielo nuvoloso procura d'istinto il pensare ai propri giorni? Spesso si dice " apriti cielo": è la verità che appare sotto i tuoi occhi?
Anche in metafora, ognuno di noi dà il "meteo" al suo cielo, in forma di nuvole benevole o tempestose. Anche le nuvole bianche, luminose perché i loro cristalli di ghiaccio riflettono i raggi del sole, daranno la benevola pioggia feconda. 
Quindi, io dico che le nuvole del mio cielo mi rovesciano addosso i giorni che mi merito.
bestseller2020 wrote: Sat Oct 09, 2021 6:26 pmSe quel che è buono ha il disegno di un cuore
che il luminoso eccessivo schermisce
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Anche questa frase apre a tante interpretazioni. Ma la più diretta parrebbe quella per la quale la luminosità è solo apparenza dei sentimenti 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

riverberando i cristalli di ghiaccio
perché si sciolgano in pioggia feconda…
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
qui invece il messaggio è di positività, in contrasto con " schermisce": vi è una contraddizione, ma forse è la mia lettura.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Le nuvole luminose sono quelle i cui cristalli di ghiaccio riverberano i raggi del sole (la nuvola schermisce il sole nel senso che fa da schermo ai suoi raggi e quindi al suo eccessivo calore)  - le nuvole bianche sono nuvole di pioggia che io dico "feconda", buona. (metafora), opposte a quelle grigie e tempestose, "cattive".
bestseller2020 wrote: Sat Oct 09, 2021 6:26 pmLa cattiveria ha la foggia di gabbia
ch’è fatta grigia da invidie e rancori
e trasuda – per osmosi diretta-
cosa? I suoi fluidi boriosi e rabbiosi.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Qui cerchi il contraltare alla positività dei sentimenti su elencati; come dire, lo scontro tra il bene e il male.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ognuno di noi è fatto di bene e di male. Li alterniamo ogni giorno della nostra vita. O no? @bestseller2020  :P

Grazie mille del tuo commento!  :)
 
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [LP19] Specchio dello spicchio del mio cielo

6
Nightafter wrote: Ciao @Poeta Zaza 

non avertene a male per la banalità del commento, ma nel leggerti ho ritrovato il sapore di poesie di un Prévert 
dei giorni sereni, nei quali guardava il mondo in maniera disincantata, ma senza le ombre depressive di certe altre cose scritte.
Lo dico senza alcuna intenzione di giudicarti epigona del J.J., poiché la tua originalità è indiscussa, ma solo per un raffronto di sensazioni avute nella lettura.

E' una poesia che un grande pregio: lascia aperta la speranza nell'animo del lettore.

Complimenti amica mia. <3
Banale il tuo commento? Ma va là che mi ha fatto piacere, e molto, l'accostamento al grande Prévert. 
Bello anche il tuo riferimento alla speranza: siamo come siamo ma alla lunga ognuno di noi è più buono che cattivo. 

Grazie dell'apprezzamento, caro @Nightafter  :)
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [LP19] Specchio dello spicchio del mio cielo

7
Poeta ZazaSpecchio dello spicchio del mio cielo wrote: Sat Oct 09, 2021 5:56 pmPoeta Zaza

Specchio dello spicchio del mio cielo
Nel mio spicchio di cielo a rovesciarsi
da ogni forma di nube sono i giorni.

Se quel che è buono ha il disegno di un cuore
che il luminoso eccessivo schermisce
riverberando i cristalli di ghiaccio
perché si sciolgano in pioggia feconda…

… La cattiveria ha la foggia di gabbia
ch’è fatta grigia da invidie e rancori
e trasuda – per osmosi diretta-
cosa? I suoi fluidi boriosi e rabbiosi.

Nel mio specchio di cielo vanno errando
d’ogni forma le nuvole dei giorni.
Cara Zaza, ho trovato la tua poesia tortuosa, involuta. Ricordo un altro tuo componimento, intitolato proprio, se non ricordo male, 'Il mio spicchio di cielo', in cui vi era molta leggerezza: qui, forse per la presenza reiterata della 'cattiveria' e derivati, noto una specie di caligine che opacizza i versi, e in qualche modo li appesantisce. 
Tu, di solito, presenti nel poetare guizzi di freschezza, e non intendo in relazione al contenuto, ma proprio alla modalità di gestire il verso, di modellarlo. 
Si tratta, come è ovvio, del mio personalissimo parere.
Grazie, @Poeta Zaza
https://www.amazon.it/rosa-spinoZa-gust ... B09HP1S45C

Re: [LP19] Specchio dello spicchio del mio cielo

8
Ippolita wrote: Cara Zaza, ho trovato la tua poesia tortuosa, involuta. Ricordo un altro tuo componimento, intitolato proprio, se non ricordo male, 'Il mio spicchio di cielo', in cui vi era molta leggerezza: qui, forse per la presenza reiterata della 'cattiveria' e derivati, noto una specie di caligine che opacizza i versi, e in qualche modo li appesantisce. 
Tu, di solito, presenti nel poetare guizzi di freschezza, e non intendo in relazione al contenuto, ma proprio alla modalità di gestire il verso, di modellarlo. 
Si tratta, come è ovvio, del mio personalissimo parere.
Grazie, @Poeta Zaza
Cara @Ippolita  :) 

@Grazie del commento.
Ti spiego perché ho scelto di dare questa direzione ai miei versi, questa volta.
Per rispetto della traccia, che diceva; Se la poesia fosse uno specchio: il rovescio, l'apparenza, il doppio.

Quindi, se parlavo di bene, dovevo anche parlare del suo rovescio. Mi pare di avere rispecchiato la realtà di ciascuno di noi.
Altri hanno condiviso la mia scelta e la forma della mia poesia. Tu no, ma rispetto il tuo parere e ti ringrazio ancora del passaggio.
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [LP19] Specchio dello spicchio del mio cielo

9
Ciao @Poeta Zaza 
Non avanzo molto nel commento perché sai che non m'intendo di poesia (a dir la verità nemmeno di scrittura) Le uniche cose in cui eccello o eccellevo in gioventù susciterebbero attonito e incredulo stupore, e poi riprovazione, in quanto non è normale essere dei maestri nella posa e nella bonifica di campi minati, costruzione e distruzione di ponti... ma i soldati del Genio questo hanno sempre fatto...
In questo specchio a quanto pare ci vedi il buono e il cattivo dell'essere umano.
Non inutilmente ho citato una delle mie lontane specialità:  un ponte puoi scegliere di costruirlo o preservarlo, custodirlo, difenderlo per passarci e far passare la gente, quindi pace, serenità, utilità, e puoi scegliere di distruggerlo, anche con qualcuno che ci passa sopra o in particolare proprio quando qualcuno ci passa sopra...
In entrambi i casi si parla di un mezzo e di un fine.
La vita è dunque questo, presumo. A seconda del mio punto di vista, della mia morale, delle mie esperienze, posso fare il bene e il male, essere felice e infelice.
Che poi alcuni che fanno il male non è detto che siano sempre infelici.
Scusa questo mio tedioso e illetterato commento, ricorda tanto i metafisici pazzeschi ragionamenti di Peter Sellers nel film "Oltre il giardino"
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: [LP19] Specchio dello spicchio del mio cielo

11
Poeta Zaza   wrote: Una domanda: è la mia poesia che ricorda P. Sellers?  :o
No...  :D è il mio tedioso commento e i miei paragoni che mi hanno fatto venire in mente  il non sense di    P. Sellers...  :D
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Return to “Poesia”