Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

27
Silverwillow wrote: La serietà totale (cioè un'agenzia che fa solo scouting, guadagnando a percentuale, e non vende servizi vari o speranze) è molto difficile da trovare. Sul momento non mi viene in mente nessuno.
*Editato dallo Staff* (y)

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

29
MadTeacher wrote: *Editato dallo Staff* (y)
@MadTeacher, ho dovuto editare il tuo post perché questa discussione riguarda l'agenzia Ceccacci, quindi non è corretto inserire link  diretti di altre agenzie. Puoi eventualmente inserire il link alla discussione di CdM che rimanda a quell'agenzia.

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

32
Contattati nel 2019 inviando libro e bio: mi hanno risposto un anno e mezzo dopo (mail finita nello spam) assicurandomi che avevano letto il materiale per scusarsi dell'attesa, ma il libro non li aveva convinti per una rappresentanza. Nessuna menzione al libro o altro, solo rifiuto standard, personalizzato con la spiegazione del ritardo nella risposta.
C'è da dire che l'anno prima, per colpa della mia inesperienza, non mi ero presentata chissà quanto bene, quindi dubito che mi avrebbero presa lo stesso, pure se avessi scritto un capolavoro indiscusso. Avevo scritto a manoscritti@lauraceccacciagency.com , che si trova nel loro sito. 

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

33
Domanda.....qualcuno di voi è riuscito mai a rientrare nella valutazione gratuita della Ceccacci? Ho inviato quanto richiesto alle ore 00.00 e mi hanno detto che non sono rientrata nei limiti da loro previsti (,3 valutazioni gratuite). Vorrei capire se effettivamente esiste questa possibilità o meno ..

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

34
Recentemente ho inviato due volte il manoscritto, a distanza di qualche mese. Anch’io ho effettuato l’invio alle 00.00 / 00.01, una volta programmando l’email e una volta facendolo in real time a mano. Entrambe le volte non ho ricevuto risposta, neanche del fatto che non ero rientrato nei primi 3.

Dobbiamo comunque considerare che non si tratta di un concorso, non c’è un notaio, ecc… quindi possono – giustamente – fare un po’ come gli pare  :) Magari un mese non ne guardano nessuno, un mese guardano i primi 5, un’altra volta danno un occhio solo a quelli il cui titolo li ispira (a prescindere dall’orario di arrivo)...

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

36
La mia esperienza con la Ceccacci è tanto strana quanto frustrante. Sono stata contattata da una sua scout un anno fa, dopo la vittoria a un concorso. 
Abbiamo avuto scambio di mail e telefonate sia con la scout che con Laura. Invio tutto. Aspetto. 
Aspetto. Aspetto. 
Sparite. Non rispondono né alle mail né ai messaggi (ho mandato 1 messaggio e 2 mail in un anno, mica roba da denuncia).
Ghosting totale.
Ora, dico io... Mi avete contattata voi e abbiamo avuto piacevoli scambi, possibile che non mi meriti nemmeno un "no guarda, abbiamo cambiato idea"?
Evidentemente è così. 

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

37
Ciao @Jennag, purtroppo il tuo è un destino comune a moltissimi autori che si rivolgono alle agenzie di rappresentanza, e il loro comportamento una prassi copia-incolla.
Ti suggerisco di dare un'occhiata anche alla discussione su quest'altra agenzia.

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

38
Sono stata contattata su Instagram da una loro scout a novembre dell'anno scorso. Ho fatto una call conoscitiva con lei e Laura Ceccacci dove mi hanno spiegato le loro condizioni (20% sugli incassi sull'autore se non ricordo male). Ho avuto una buona impressione, si sono dette molto interessate a lavorare con me. Essendo stata contattata non avrei dovuto pagare schede di lettura né niente.

EDIT: aggiungo che mi inviarono subito la bozza di contratto.

Alla fine ho rifiutato perché ho firmato con quest'altra agenzia, che mi aveva contattata con le modalità simile.

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

39
Trix_ wrote: Sono stata contattata su Instagram da una loro scout a novembre dell'anno scorso. Ho fatto una call conoscitiva con lei e Laura Ceccacci dove mi hanno spiegato le loro condizioni (20% sugli incassi sull'autore se non ricordo male). Ho avuto una buona impressione, si sono dette molto interessate a lavorare con me. Essendo stata contattata non avrei dovuto pagare schede di lettura né niente.

EDIT: aggiungo che mi inviarono subito la bozza di contratto.

Alla fine ho rifiutato perché ho firmato con quest'altra agenzia, che mi aveva contattata con le modalità simile.
Ciao Trix! MI ricordo benissimo di te perché anche io ho vinto i wattys 2023 insieme a NCBSD(finalista). 
Esattamente come te sono stata contattata direttamente dalla scout e ho fatto una call conoscitiva con laura e la scout.
Come te, impressione positiva.
Ma voglio dirti una cosa: al netto della firma con Mondadori che ovviamente è la prova di una tua scelta azzeccatissima (complimenti anche qui, ma te li ho già fatti su wattpad a suo tempo), posso dirti che la Ceccacci con me ha fatto un vero e proprio ghosting. 
All' inizio scambi di mail, messaggi e telefonate. 
Poi il nulla cosmico. 
Che ci può anche stare dopo un invio spontaneo, ma trovo questo comportamento poco professionale quando il contatto viene direttamente da una tua scout.

Ora ho superato il primo step di lettura gratuito con Lorem Ipsum, ma ormai sono cinica e non credo più nei miracoli.

La TILA non mi ha mai contattata ed è davvero molto cara, fuori budget per me, ma si vede che lavora in modo serio e mi fa davvero piacere che abbiano pescato una storia che non vanta milioni di letture e miliardi di follower (magari prima o poi una botta di c.... capita pure a me).

Tienici aggiornati sull'uscita di NCBSD (mantieni il titolo?)

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

40
Jennag wrote: Ma voglio dirti una cosa: al netto della firma con Mondadori che ovviamente è la prova di una tua scelta azzeccatissima (complimenti anche qui, ma te li ho già fatti su wattpad a suo tempo), posso dirti che la Ceccacci con me ha fatto un vero e proprio ghosting. 
Mi dispiace molto, sono contenta di aver seguito il mio istinto allora (all'epoca ero indecisa).

Sono d'accordo, non è [font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]bello illudere l'autore in questo modo, soprattutto sapendo quanto è difficile accedere a questo mondo. Se uno scout ti contatta spontaneamente dovrebbe quantomeno essere sicuro di volerti rappresentare.[/font]
Ti faccio gli auguri per l'altra agenzia, incrocio le dita (:
Jennag wrote: Tienici aggiornati sull'uscita di NCBSD (mantieni il titolo?)
OT: su tiktok come sempre dove documento la mia disperazione.

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

42
Non so se proseguono ancora ma fino a non molto tempo fa si pubblicizzavano su Facebook, invitando gli esordienti a spedire i loro manoscritti. Non lo so e non lo posso sapere, ma dubito fortemente che lo scopo fosse quello di rappresentare tutti quanti a gratis presso le grandi case editrici: ho provato una volta a cliccare e subito sono stato rimandato a un listino prezzi.

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

43
Gianmarco Perboni wrote: Non so se proseguono ancora ma fino a non molto tempo fa si pubblicizzavano su Facebook, invitando gli esordienti a spedire i loro manoscritti. Non lo so e non lo posso sapere, ma dubito fortemente che lo scopo fosse quello di rappresentare tutti quanti a gratis presso le grandi case editrici: ho provato una volta a cliccare e subito sono stato rimandato a un listino prezzi.
Ti posso assicurare che le Agenzie "forti" che lavorano davvero con le big di certo non usano i social per attrarre ignari sprovveduti.

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

44
Gianmarco Perboni wrote: Non so se proseguono ancora ma fino a non molto tempo fa si pubblicizzavano su Facebook, invitando gli esordienti a spedire i loro manoscritti. Non lo so e non lo posso sapere, ma dubito fortemente che lo scopo fosse quello di rappresentare tutti quanti a gratis presso le grandi case editrici: ho provato una volta a cliccare e subito sono stato rimandato a un listino prezzi.
Confermo che sì, continuano a farlo.
Tutti i santi giorni (non esagero) mi spunta la loro sponsorizzata su Instagram.

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

45
@Bardamu
Bardamu wrote: https://www.lauraceccacciagency.com

Mi sono rivolto a questa agenzia ormai due anni fa. Le recensioni erano contrastanti ma almeno mi avevano risposto e dopo anni di tentativi ho deciso di provare.
Il costo complessivo è stato di quasi 500 euro per la loro scheda di valutazione. Premesso che la mia opera non ha trovato il loro riscontro, la scheda di valutazione a me inviata era dozzinale, pressapochista e denotava una lettura superficiale e non accurata. A mie obiezioni mi è stato ovviamente risposto che la loro serietà non era in discussione. Ma come sentirsi quando il lettore dell’agenzia sbaglia persino a indicare i protagonisti? Di due pagine, almeno una e mezza erano solo considerazioni vaghe e contraddittorie e solo poche righe erano di fatto pertinenti all’opera. Nessuno spunto utile, nessuna valutazione sullo stile di scrittura ma solo una stroncatura senza motivazioni concrete. 
Insomma, soldi buttati e l’impressione che queste agenzie siano solo un mezzo per fatturare. 
Ciao Bardamu, se intervengo in calce alla tua osservazione è solo perché conosco bene la Ceccacci Agency (a cui sono attualmente ancora legato pur non avendo pubblicato ancora nulla) e mi premeva chiarire - senza alcun fine promozionale - i tuoi dubbi al riguardo. Io rispetto e comprendo assolutamente il tuo punto di vista, perché fondato su una diretta esperienza corredata da un notevole esborso di denaro. Ti dirò questo. La Ceccacci è un'agenzia seria, una che punta tanto (ma tanto) sugli esordienti e sui potenziali nuovi "testi-bomba" che eventualmente possono giungere tramite scouting a pagamento. E' anche un'agenzia che ha intelligenza, sensibilità, mezzi e capacità per portare le sue scelte a grossi marchi editoriali (parliamo delle Big). Conosco il referente-responsabile che è persona assolutamente onesta, capace e votata al lavoro (per il bene dell'Agenzia stessa, innanzitutto, e di conseguenza dei suoi autori). La Ceccacci, come tutte le migliori, è un'agenzia che ragiona sul futuro e sul modo di proporre al meglio i propri autori. A mio avviso sulla Ceccacci il punto è un altro (che non riguarda affatto solo la Ceccacci, che - tra parentesi - se decide di ingaggiarti nullifica qualunque spesa di editing o di rappresentanza e via dicendo, non domandandoti null'altro che la spesa per la valutazione esplorativa da cui discende un'eventuale presa di rappresentanza). Punto 1 (che vale per tantissime agenzie, soprattutto le più serie): i loro lettori sono inevitabilmente fallibili e spesso settati su necessità di scelte editoriali che non si smarchino troppo dalle linee in voga, e attualmente abbracciate dai lettori. Ovviamente è molto più semplice che un testo meno omologato o più sperimentale venga notato da una piccola, giovane agenzia che deve puntare alla differenziazione e alla qualità che a un'affermata enclave che già collabora con CE di spessore assoluto. Il che ovviamente non va a scapito della qualità, né tantomeno la Ceccacci ignora testi scritti bene e con originalità di verve, pur qualora vedesse in quegli stessi testi opere non spendibili immediatamente ma capaci di dichiarare il potenziale valore del suo autore. Sulle schede di valutazione (che poi determinano l'attenzione finale dell'Agenzia) ci sarà sempre un'oscillazione di merito legato alla singola qualità del lettore ma, è raro, che un lettore ignori un manoscritto che evidenzi margini di qualità nel suo estensore. So per esperienza che la Ceccacci, quando annasa qualcosa di buono, si danna con con letture e controletture di conferma prima di scartare un testo che ha suscitato una qualche attenzione. Infine, ti spiegherò in 2 parole una delle ragioni del mio 'fallimento' con loro. Inviai un manoscritto che piacque ma palesemente fuori dai canoni delle cosiddette major (o almeno così mi parve di capire). Legittimamente mi domandarono di misurarmi con un nuovo testo che smussasse alcune forzature (non sempre riuscite) che viravano sul weird. Richiesta assolutamente legittima da parte loro, perché è legittimo aspettarsi che un autore in odore di buona competenza letteraria sappia essere versatile, dal momento che in nessun settore cosiddetto artistico esiste di norma una libertà di produzione che non tenga conto degli evidentissimi vincoli legati al mercato e all'esiguità della piccola truppa di lettori che sostiene il caracollante mondo dell'editoria italiana. Ecco, io non ho saputo dimostrare tale versatilità, cosa che va soprattutto a mio disdoro più che a catechizzare manchevolezze dell'agenzia che cerca, cura e poi posizione con molta attenzione i prodotti che rispettano i suoi standard di qualità. Ripeto. La Ceccacci è seria. Non snobbatela di principio, e ve lo dice uno che di sicuro non ha saputo imbracciare l'occasione e che quindi (fossi un autore delirante e psycho-megalomane - potrebbe sparare a zero senza motivo adducendo carenze nella loro condotta che invece non ci state assolutamente). Se volete un 'canale di rappresentanza' che non punti sugli autori già affermati ma che comunque sappia incastellarvi in un circuito di ottime/grandi CE scrivete buoni libri e un tentativo alla Ceccacci fatelo. Ripeto. Sono persone serie, competenti, attente e preparate...   

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

46
Ciao @Franco Balena, noto che questo è il tuo primo messaggio. Da Regolamento (che ti invito a leggere) chiediamo ai nuovi iscritti di presentarsi preventivamente in "Ingresso" e poi postare in altre sezioni.  Potresti, per cortesia, presentarti? Altrimenti verrà automatico pensare che sei approdato qui con l'unico scopo di fare da "sponsor" alla Ceccacci.  ;)
Ti attendiamo, grazie.

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

47
Salve Ellery, mi scuso sinceramente se sono stato approssimativo nell'approccio, anche per il poco tempo che riesco a dedicare a questo tipo di ricerche che pure mi premono molto. Non avevo in realtà alcuna intenzione di parlare della suddetta Agenzia, salvo poi aver letto della chat e probabilmente, in maniera impulsiva, volendo recapitare la mia testimonianza. Assolutamente faccio ammenda. Ti prego di scusare la mia irruenza e il mio commento inappropriato. Io mi chiamo Franco. Sono di Salerno. E come la maggior parte di voi cerco di portare avanti un percorso di scrittura ovviamente finalizzato alla pubblicazione. Non ho nessun libro edito, ma alcuni manoscritti attenzionati da un paio d'agenzie minori, salvo poi scegliere la proposta della Ceccacci di cui (sottolineo, per giustificare ancora una volta la mia neutralità nell'intervento) non sono affatto uno sponsor ma solo uno che ha potuto osservare come lavorano. Tra l'altro ammettendo come non sia ancora giunto, nemmeno con loro, a poter condurre in porto un'ipotesi di pubblicazione. Ci tenevo solo a segnalarne la serietà, posto che possa anche separarmene presto se i miei valori di scrittura finiscano non collimare con le loro esigenze. Se ho mostrato tanto "coinvolgimento" nel mio intervento didascalico è solo perché comprendo benissimo le difficoltà e i dubbi (che sono anche miei) di tutti coloro che attingono al sito per orientarsi nella scelte di valutazione dei loro scritti. Dimmi tu, Ellery, se ho centrato il tipo di presentazione che chiedevi o se questo messaggio debba essere pubblicato in altra pagina del sito. Ringrazio, infine, tutti voi dello Staff per lo strumento che offrite a chi naviga a vista come molti di noi che conoscono poco o niente sia i dettagli procedurali che la qualità effettiva di molte realtà para- o strettamente editoriali. Un abbraccio a tutti!

Re: [Agenzia] Laura Ceccacci

48
Grazie per il chiarimento @Franco Balena, ti chiedo solo ancora un po' di pazienza: la presentazione, come anticipato nel mio precedente post, non va qui, altrimenti risulta of topic, va nella sezione "Ingresso". Per maggior praticità ti lascio qui il link:

viewforum.php?f=4

Ti auguro un buon proseguimento.  :)

Return to “Agenzie”