Der Wind Hat Mir Ein Lied Erzählt (Il vento mi ha detto una canzone)- Nina Hagen (per chi non la conoscesse, Angela Merkel ha scelto una sua canzone come colonna sonora della cerimonia di addio alla carica di Cancelliera)
Non so se vale, ma la catena mi pare un po' ferma...
Heiser, Wilhelm - Das Grab auf der Heide. Le parole sono bellissime, ma non trovo più la versione cantata, è sparita
Lascio qualche verso della traduzione (sul sito "Canzoni contro la guerra" si trova il testo)
Si fa silenzio intorno. Comincia la notte;
con l'erba e i fiori sta giocando il vento.
Fioriscon rose sulla tomba nella landa.
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Testo: scritto da Ludwig Uhland nel 1809 Musica: composta da Friedrich Silcher nel 1825 Genere: Canto funebre militare (Trauermarsch) Utilizzo: viene suonato ancora oggi in funerali militari tedeschi, cerimonie di commemorazione e anche in eserciti di lingua tedesca come l’Austria o la Svizzera. E nessuno applaude.
Traduzione del titolo: "Ich hatt 'einen Kameraden" - “Avevo un camerata”.
Mi premunisco, mio malgrado. Il canto parla non solo della morte, ma del vincolo indissolubile tra soldati, della perdita sentita come mutilazione emotiva. Tutto questo ambaradan, nonchè mia traduzione a memoria (la conosco da sempre) per far capire che anche se cantata da soldati tedeschi, (nell'immagine compaiono elmetti tedeschi, ahinoi...) la canzone non inneggia manco per niente al nazismo. Così come altre canzoni cantate da soldati tedeschi.
Ich hatt’einen Kameraden
Avevo un camerata
Ich hatt’ einen Kameraden,
Avevo un camerata,
einen bessern findst du nicht.
uno migliore non potresti trovarne.
Die Trommel schlug zum Streite,
Il tamburo chiamò alla battaglia,
er ging an meiner Seite
lui era al mio fianco,
in gleichem Schritt und Tritt.
con lo stesso passo e ritmo.
Eine Kugel kam geflogen:
Un proiettile volò:
gilt sie mir oder gilt sie dir?
era per me o era per te?
Ihn hat es weggerissen,
Lui fu colpito,
er liegt mir vor den Füßen
cadde ai miei piedi,
als wär’s ein Stück von mir.
come se fosse parte di me.
Will mir die Hand noch reichen,
Cercava ancora di stringermi la mano,
derweil ich eben lad’.
mentre io stavo ricaricando.
"Kann dir die Hand nicht geben,
"Non posso più darti la mano,
bleib du im ew’gen Leben
resta nell’eterno regno,
mein guter Kamerad."
mio buon camerata."
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)