Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4651
M.T. wrote:

:D
Molise, puzz'esse accise, cantava il compianto Fred qualche decennio fa. Una regione che ho praticato per anni, e che considero piena di fascino, dovuto alla natura e non certo alla condotta dei suoi politici.  :) 
 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4652
M.T. wrote:

:D
Lo sappiamo tutti che il Molise non esiste ;-) ;)
Poi arrivarono i pericolosissimi Napoletani, che rasero al suolo una roccaforte degli Abuzzesi, Roccaraso, muhahahahah :D :D :D :D
Silverwillow wrote: Non credo affatto che sia propaganda
Non lo so, forse è tutto vero, perlomeno è verosimile, ma ricordo, oltre al fatto che citavo sopra, che una volta alcuni nostalgici di Mussolini mi invitarono a leggere un giornale famosissimo che riportava le loro tesi deliranti. Mi misero il link www.ilgiomale.it (ilgioMale). Ora, per me è difficile credere che quelli di Il Giornale non sapessero niente di Il Giomale. È molto più probabile che gli originali abbiano, in un certo senso, "giochicchiato" col nome e con le relative tesi di estrema destra e ci abbiano un po' "marciato", come dicono a Roma :) Faccio notare che, per chi ha problemi di vista, distinguere -rn- da -m- è quasi impossibile: gio-rn-nale e gio-m-ale sono praticamente uguali.
Silverwillow wrote: un sistema malato, simile a quelli mafiosi (sostegno ai carcerati e alle loro famiglie)
Esatto! Ieri, leggendo l'articolo, ho pensato precisamente a questo. È un modo comune per chiedere il "pizzo". A me personalmente è successo una volta mentre lavoravo in una libreria. Ero accanto alla cassa e uno sconosciuto (che, solo a vederlo, si capiva tutto!) mi chiese un "contributo" per familiari e amici incarcerati. Siccome io avevo intuito di che si trattava, coraggiosamente gli dissi di no. Un secondo dopo il titolare mi chamò in disparte e mi pregò di dargli i soldi che mi erano richiesti perché altrimenti la sera dopo avrebbero bruciato la porta. Dopo qualche discussione, diedi i soldi allo sconosciuto (che non erano tanti, tutto sommato, solo 50 euro).
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

4653
dyskolos wrote: Lo sappiamo tutti che il Molise non esiste ;-) ;)
Poi arrivarono i pericolosissimi Napoletani, che rasero al suolo una roccaforte degli Abuzzesi, Roccaraso, muhahahahah :D :D :D :D Non lo so, forse è tutto vero, perlomeno è verosimile, ma ricordo, oltre al fatto che citavo sopra, che una volta alcuni nostalgici di Mussolini mi invitarono a leggere un giornale famosissimo che riportava le loro tesi deliranti. Mi misero il link www.ilgiomale.it (ilgioMale). Ora, per me è difficile credere che quelli di Il Giornale non sapessero niente di Il Giomale. È molto più probabile che gli originali abbiano, in un certo senso, "giochicchiato" col nome e con le relative tesi di estrema destra e ci abbiano un po' "marciato", come dicono a Roma :) Faccio notare che, per chi ha problemi di vista, distinguere -rn- da -m- è quasi impossibile: gio-rn-nale e gio-m-ale sono praticamente uguali. Esatto! Ieri, leggendo l'articolo, ho pensato precisamente a questo. È un modo comune per chiedere il "pizzo". A me personalmente è successo una volta mentre lavoravo in una libreria. Ero accanto alla cassa e uno sconosciuto (che, solo a vederlo, si capiva tutto!) mi chiese un "contributo" per familiari e amici incarcerati. Siccome io avevo intuito di che si trattava, coraggiosamente gli dissi di no. Un secondo dopo il titolare mi chamò in disparte e mi pregò di dargli i soldi che mi erano richiesti perché altrimenti la sera dopo avrebbero bruciato la porta. Dopo qualche discussione, diedi i soldi allo sconosciuto (che non erano tanti, tutto sommato, solo 50 euro).
Beh, non tutti hanno il coraggio necessario per rifiutarsi di pagare il pizzo. E' umanamente comprensibile, anche se in più sono a pagare, più si rafforza il sistema mafioso e più dovranno pagare in futuro.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Return to “Agorà”