[H25] Guardami

1
Questo crepitìo mi lacera le orecchie, anche tu lettore, senti il suo dolore, il suo sgomento, la pesantezza dell’aria che mi soffoca, mi blocca, mi inorridisce; ci guardi e cosa vedi, solo degli animali di fogna?

Riesci a guardarci distogliendo l’anima, curioso del finale e incurante del mentre, chissà se ne saresti capace con i tuoi simili; io no, non sarò io il carnefice, non voglio più vederlo contorcersi, lo squittìo di dolore no, ho fame, ma non cederò all’istinto, non premerò più la leva, guardami pure morire.

Lo psicologo Russel Church nel 1959 elaborò uno studio sulle reazioni emotive nei ratti. Lo studio consisteva in questo: ad un gruppo di ratti venne insegnato che a seguito della pressione su una leva corrispondeva il ricevere del cibo. Successivamente questo gruppo di ratti venne posto vicino ad un altro gruppo di animali della stessa specie, quando i primi premevano la leva per ottenere il cibo, i secondi ricevevano una scossa. Il primo gruppo smise, vedendo la conseguenza che comportava per i propri compagni di sventura, di premere la leva. La spiegazione alla base di questo triste esperimento fu proprio ricercata nell’empatia.

Fonte: https://elenaborrione.it/empatia-animale/
<3

Re: [H25] Guardami

3
Ciao Modea, breve ma intenso... Beh, mi è piaciuto moltissimo, stile ermetico e significativo. Conoscevo anche io questo esperimento, l'hai poetizzato in poche righe, riuscendo a trasferire orrore e malinconia nel lettore. Bravissima. 
Hai mai assaggiato le lumache?
Sì, certo
In un ristorante, intendo

Re: [H25] Guardami

5
Il testo lavora su un horror etico e psicologico, niente fantasmi, case infestate o altro, la realtà a volte è più orribile.
La voce del ratto, che si rivolge direttamente al lettore, crea disagio e costringe a riflettere. 
Ma non è solo horror…

Il riferimento all’esperimento di Church e al concetto di empatia a lo avvicina alla narrativa di denuncia.

Il tuo testo @Modea72  non punta solo a spaventare.  

Hai scritto un racconto breve ma disturbante, che inquieta e fa pensare.
L'ho apprezzato molto.

Re: [H25] Guardami

6
Modea, Modea carissima,
con la tua brevità hai voluto risparmiare ai miei occhi e alla mia mente lo strazio.
È un bene? Non lo so: il mio autolesionismo qui è rimasto a digiuno!

Comunque, hai tracciato in modo essenziale l'orrore di un protagonista-vittima che sceglie di gettarsi dalla rupe per sfuggire al proprio aguzzino e alla dannazione del sopravvivere.
C'è illusione di salvezza in questa scelta, non fosse che la vittima è del tutto insignificante per l'aguzzino, che troverà altre vittime collaboranti da piegare al proprio piacimento.
È la consapevolezza che l'auto-sacrificio sia del tutto inutile a essere terribile. E non c'è bisogno che questa consapevolezza sia nel protagonista-narratore: l'importante è che sia il lettore a esserne avvolto.
Questo risvolto disperante ha il potere di annientare e commuovere di gioia anche lo Stregone.

E, se anche nello spoiler mi vorresti far intendere che grazie a quel salto dalla rupe, alla fine, si è ipotizzata anche nelle bestie quella cosa scellerata che chiamiamo empatia, per il singolo, per schiere e schiere di singoli, c'è la fine assurda e inutile prima che il sacrificio assuma un significato collettivo. Che non sempre arriva. E, spesso, quando arriva, basta poco perché venga dimenticato.
La storia non insegna nulla a quell'essere immondo che è l'uomo e la metafora del ratto calza a pennello, come il mio piede puzzolente nel mio stivale sfatto, ma comodo che è una meraviglia!

Re: [H25] Guardami

7
Carissimo @Stregone
mi duole sapere che ti inorridirai con i miei ringraziamenti, ancora più leggendo che tanto li ho apprezzati.
Desidero però regalarti una confessione che potrà straziarti a beneficio del tuo autolesionismo.
Non avevo idea che esistesse una sezione nell'Agorà per gli horror in due frasi, me lo ha fatto gentilmente sapere la cara @@Poeta Zaza
Avevo accettato una sfida personale a scrivere un horror in due frasi per guadagnarmi l'agognato punto ingiustizia.
Godi pure del mio imbarazzo, me lo merito.
@
<3

Return to “Contest di Halloween”