Buongiorno, scrivo un po' per passione, soprattutto poesie. Ho partecipato con una poesia a un concorso, al quale negli anni è stato ospite addirittura Mogol. Sono stato selezionato per un'opera monografica attraverso la casa Editrice *Editato dallo Staff* Il linguaggio comunicativo che usano è piuttosto altisonante. Mi hanno comunque detto che la mia poesia, pur non essendo risultata tra le vincitrici, è piaciuta molto *Editato dallo Staff*. Ma vabbè, per andare al concreto, mi propongono di pagarmi la pubblicazione, 1392E, con le royalties 10% su cartaceo e 35% su ebook e ristampa a carico loro in caso di esaurimento con sempre incluse le Royalties. 150 copie iniziali di cui 100 vanno a me. Poi, mi offrono i seguenti servizi inclusi: prefazione *Editato dallo Staff*; addetto stampa per la promozione del libro su giornali da selezionare in base ai luoghi in cui risiedo o sono conosciuto; format televisivo di 22 minuti sul loro canale YouTube con presentazione di Hafez Haidar (due volte candidato al premio Nobel); presentazione alla fiera del libro di Torino con - di quest'ultimo non sono sicuro ma lo chiarirò - intervista di presentazione alla fiera stessa.
È vero che è a pagamento, ma l'offerta complessiva non mi sembra male, visto oltretutto che non ho mai pubblicato e sono uno sconosciuto. Mi pare che loro siano in parte disposti ad investire, visti i servizi inclusi, pur assicurandosi un rientro nella spesa.
Voi che dite?
Grazie a chi mi darà un riscontro
Re: Valutazione proposta editoriale
2È una delle più note case editrici a pagamento. Lo sanno tutti, quindi se pubblichi con loro sarà chiaro a tutti gli addetti ai lavori che sei stato pubblicato perché hai pagato.
Re: Valutazione proposta editoriale
3Ciao @Mauro, vedo che sei nuovo del forum e ai nuovi iscritti è richiesto, prima di tutto, di presentarsi in Ingresso (come da Regolamento), dopo di che è possibile interagire in altre sezioni; quindi ti chiedo la cortesia di provvedere, come anche di prendere visione del Regolamento, poiché non è possibile, in alcune sezioni, utilizzare riferimenti a case editrici e titoli (inclusa la sezione Ingresso).
Ciò detto, vale quanto già consigliatoti da @Fabioloneilboia: la CE di cui parli, e che organizza quel concorso, è una tra le più note EAP, i servizi che offre non sono, né più né meno, che gli stessi offerti dalle sue dirette concorrenti. Il prestigio della prefazione e tutti gli altri servizi li paghi tu, non sono un loro investimento, visto che il loro costo di stampa (e distribuzione attraverso una loro rete o accordi con distributori) è piuttosto basso. Tu acquisterai più della metà delle copie stampate, a un prezzo di gran lunga superiore al loro costo di stampa, e come te moltissimi altri autori "selezionati". Quindi, nessun investimento, per loro, solo guadagno.
Ciò detto, vale quanto già consigliatoti da @Fabioloneilboia: la CE di cui parli, e che organizza quel concorso, è una tra le più note EAP, i servizi che offre non sono, né più né meno, che gli stessi offerti dalle sue dirette concorrenti. Il prestigio della prefazione e tutti gli altri servizi li paghi tu, non sono un loro investimento, visto che il loro costo di stampa (e distribuzione attraverso una loro rete o accordi con distributori) è piuttosto basso. Tu acquisterai più della metà delle copie stampate, a un prezzo di gran lunga superiore al loro costo di stampa, e come te moltissimi altri autori "selezionati". Quindi, nessun investimento, per loro, solo guadagno.
Re: Valutazione proposta editoriale
4Mi scuso per l'inesperienza.
Comunque ora è tutto più chiaro. La proposta non era come avevo capito io. Mi devo pagare proprio tutto.
Nel testo della email due servizi di promozione erano citati come bonus dell'offerta (che, nel mio italiano, vuol dire gratis o comunque in promozione), mentre nella bozza di contratto in allegato le stesse cose erano servizi opzionali a pagamento (500E l'uno) senza sconti. Solo la promozione presso i loro canali interni è compresa. A mia richiesta di spiegazione hanno risposto che le cose stanno come da contratto; però certo la comunicazione è un po' ambigua.
Io ho risposto che ringrazio e sono onorato di essere stato selezionato, ma questi patti non intendo accettarli. Ho proposto di inviare loro altre 6 o 7 poesie, in modo che possano valutare meglio se farmi un'offerta migliore per l'opera monografica. Attendo risposta. Vi farò sapere ma già intuisco.
Ora mi pongo una domanda. Comunque, sono stato selezionato per la finale e poi nella finale "tra le opere più meritevoli"; nonostante le ambiguità viste, ma considerata la giuria, vorrà dire qualcosa? Oppure no? È possibile che un'altra casa editrice mi faccia un'offerta migliore, anche una EAP?
Per il mio obiettivo, anche un'EAP può andare bene, purché, se crede che valga la pena, ci investa un po'. Altrimenti me ne faccio una ragione, e magari in giorno o l'altro me la pubblico io.
Comunque ora è tutto più chiaro. La proposta non era come avevo capito io. Mi devo pagare proprio tutto.
Nel testo della email due servizi di promozione erano citati come bonus dell'offerta (che, nel mio italiano, vuol dire gratis o comunque in promozione), mentre nella bozza di contratto in allegato le stesse cose erano servizi opzionali a pagamento (500E l'uno) senza sconti. Solo la promozione presso i loro canali interni è compresa. A mia richiesta di spiegazione hanno risposto che le cose stanno come da contratto; però certo la comunicazione è un po' ambigua.
Io ho risposto che ringrazio e sono onorato di essere stato selezionato, ma questi patti non intendo accettarli. Ho proposto di inviare loro altre 6 o 7 poesie, in modo che possano valutare meglio se farmi un'offerta migliore per l'opera monografica. Attendo risposta. Vi farò sapere ma già intuisco.
Ora mi pongo una domanda. Comunque, sono stato selezionato per la finale e poi nella finale "tra le opere più meritevoli"; nonostante le ambiguità viste, ma considerata la giuria, vorrà dire qualcosa? Oppure no? È possibile che un'altra casa editrice mi faccia un'offerta migliore, anche una EAP?
Per il mio obiettivo, anche un'EAP può andare bene, purché, se crede che valga la pena, ci investa un po'. Altrimenti me ne faccio una ragione, e magari in giorno o l'altro me la pubblico io.
Re: Valutazione proposta editoriale
5Mauro wrote: nonostante le ambiguità viste, ma considerata la giuria, vorrà dire qualcosa? Oppure no? È possibile che un'altra casa editrice mi faccia un'offerta migliore, anche una EAP?Purtroppo, con le EAP non è così semplice capire se la propria opera valga, perché generalmente effettuano proposte editoriali indiscriminate, pur di trarre profitto.
Le proposte che riceverai da altre EAP dello stesso livello saranno simili, ma puoi almeno tentare di proporti a editori Free anche piccoli, con la poesia non è semplice ma non impossibile. Diversamente meglio tentare la strada dell'auto pubblicazione.
Re: Valutazione proposta editoriale
6@Mauro Più di dieci anni fa, quando non avevo ancora pubblicato nulla ed ero totalmente inesperto dell'andamento del mercato editoriale, non facevo che ricevere, da parte delle EAP, non proposte, ma addirittura direttamente i contratti, tramite invio cartaceo. In un paio di casi, non solo la mia opera era piaciuta, ma aveva addirittura emozionato (dicevano) l'intera redazione. Pur essendo inesperto, non mi ci è voluto molto per rifiutare e, ai miei rifiuti, tornavano alla carica imbellettando la proposta. Ho pubblicato, e anche ripubblicato, le mie (poche) opere con diverse CE ovviamente piccole, senza spendere un euro. Il consiglio è di continuare a tentare con invii alle CE no EAP, di cui in questo forum esiste un elenco con le varie considerazioni dell'utenza: se l'opera è valida, una CE disposta a pubblicarla senza chiederti soldi, prima o poi la trovi. Auguri.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]