Ciao a tutti!
Insegno chimica nelle scuole serali e lavoro in un laboratorio, ma da sempre coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura. Qualche anno fa ho completato il mio primo romanzo, che ho proposto al Premio Calvino per esordienti, ottenendo una buona scheda di lettura ma nulla di più.
Ho poi inviato il manoscritto a vari editori medio-piccoli, accompagnandolo con mail mirate e concise. In risposta ho ottenuto tanti silenzi e una proposta di contratto che puzzava di imbroglio.
Nel frattempo mi sono rivolto a qualche agenzia letteraria – da cui attendo ancora riscontro – e ho collaborato con un editor, mentre un altro mi ha stroncato senza mezzi termini (“i tuoi contenuti sono noiosissimi, cambia mestiere, sparisci”). Non mi sono fatto scoraggiare: continuo a partecipare a concorsi per esordienti, come “Io Scrittore” della Mauri Spagnol e il Premio Neri Pozza.
Nell’ultimo anno mi sono limitato a leggere tanto e a recensire le mie letture su Goodreads: lo trovo uno strumento utile per essere obiettivi, e funziona bene per appuntare letture future. Ho frequentato tre corsi di scrittura creativa online (a Cuneo non c'è molta offerta), cercando di imparare il più possibile, e da un paio di mesi sto lavorando al mio secondo romanzo, con l’intenzione di proporlo nuovamente al mondo editoriale.
Non ho la presunzione di poter sfondare, ma vorrei ritagliarmi un posticino mio, fosse anche soltanto sullo scaffale più alto e scomodo di qualche libreria.
Re: Presentazione
2@Gustavo_Van_Pelt
Benvenuto al CdM!

Ti lascio il link all'Accoglienza Ufficiale:
viewtopic.php?p=873#p873
Benvenuto al CdM!


Ti lascio il link all'Accoglienza Ufficiale:
viewtopic.php?p=873#p873
Re: Presentazione
3Benvenuto anche da parte mia @Gustavo_Van_Pelt
Mai farsi scoraggiare, bisogna contare e fidarsi solo di noi stessi.
Ricorda che J.K Rowling quando presentò il primo libro di Harry Potter a una Casa Editrice fu inesorabilmente stroncata da un editor e lei presentò il libro a un'altra Casa Editrice, venendo accettata. Il resto è storia nota.
Anche Proust, quando presentò la Recherche fu stroncato e deriso da un editor dell'epoca che asserì di aver trovato assurdo che ci volessero trenta pagine per descrivere un uomo che si gira in un letto...
Cuneo mi è cara: ci sono nato e ho vissuto i miei primi tre anni di vita, molto sereni e sempre ricordati con affetto e nostalgia dai miei genitori, che erano sardi. Ma erano altri tempi.
Ci risentiamo.
Mai farsi scoraggiare, bisogna contare e fidarsi solo di noi stessi.
Ricorda che J.K Rowling quando presentò il primo libro di Harry Potter a una Casa Editrice fu inesorabilmente stroncata da un editor e lei presentò il libro a un'altra Casa Editrice, venendo accettata. Il resto è storia nota.
Anche Proust, quando presentò la Recherche fu stroncato e deriso da un editor dell'epoca che asserì di aver trovato assurdo che ci volessero trenta pagine per descrivere un uomo che si gira in un letto...
Gustavo_Van_Pelt wrote: Ho frequentato tre corsi di scrittura creativa online (a Cuneo non c'è molta offerta), cercando di imparare il più possibile, e da un paio di mesi sto lavorando al mio secondo romanzo, con l’intenzione di proporlo nuovamente al mondo editoriale.Ottimo. Anche io tempo fa frequentai corsi di scrittura creativa online. Dalle mie parti corsi del genere non esistono.
Cuneo mi è cara: ci sono nato e ho vissuto i miei primi tre anni di vita, molto sereni e sempre ricordati con affetto e nostalgia dai miei genitori, che erano sardi. Ma erano altri tempi.
Ci risentiamo.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)