Traccia n°3. Tutto
Parole odiose
Ecco il tuo tesoro con cui speri di salvarti.
L'unica cosa che non ti riesce bene.
Anteponi e costruisci balzelli inutili,
convincendoti di ciò che ti fa comodo.
Sono tutti stolti secondo te!
Tu che sei il Re del pensiero unico,
e del tutto, sobillatore astuto.
E vai scavando le tue di trincee,
riempendo i sacchi con le tue parole odiose
contro chi ti lancia un sibilo di verità.
Tranquillo nel tuo fortino riposi
in attesa di un brandello di bufera
Re: [LP 27] Parole odiose
2Ciao @bestseller2020
Ho postato subito dopo di te e avrei voluto commentare la tua poesia per partecipare.
L'ho letta e sono rimasta sorpresa.
Ci ho ripensato, non userò questo commento perchè è chiaro cosa ti ha spinto a scrivere quelle parole. Il tuo non è un lampo, non viene dalla tua parte poetica. Secondo me è qualcosa di premeditato e rancoroso che non si addice alla nobile arte della poesia. Altri diranno che mi sbaglio, che la poesia può scaturire da qualsiasi sentimento, forse è vero ma, io non riesco a commentarla e non perchè io sia o non sia d'accordo con le tue idee, ma perchè c'è pur sempre un limite da non superare e a volte quel limite, del tutto personale, sta dietro a ogni forma di espressione.
Ora che sono tornata spero di rileggere di te le cose belle che scrivevi prima.
Buon contest
Ho postato subito dopo di te e avrei voluto commentare la tua poesia per partecipare.
L'ho letta e sono rimasta sorpresa.
Ci ho ripensato, non userò questo commento perchè è chiaro cosa ti ha spinto a scrivere quelle parole. Il tuo non è un lampo, non viene dalla tua parte poetica. Secondo me è qualcosa di premeditato e rancoroso che non si addice alla nobile arte della poesia. Altri diranno che mi sbaglio, che la poesia può scaturire da qualsiasi sentimento, forse è vero ma, io non riesco a commentarla e non perchè io sia o non sia d'accordo con le tue idee, ma perchè c'è pur sempre un limite da non superare e a volte quel limite, del tutto personale, sta dietro a ogni forma di espressione.
Ora che sono tornata spero di rileggere di te le cose belle che scrivevi prima.
Buon contest
Re: [LP 27] Parole odiose
4Alba359 wrote: secondo me è qualcosa di premeditato e rancoroso che non si addice alla nobile arte della poesia. Altri diranno che mi sbaglio, che la poesia può scaturire da qualsiasi sentimento, forse è veroCredo che sulla seconda parte di questa tua affermazione possa trovarmi d'accordo; sulla prima no. Una volta in certi film appariva una dicitura: ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale.
Spiace questo giudizio lapidario che niente ha che fare con il commentare dei versi. Tu giudichi quel che tu pensi sia la motivazione, benché si possa anche accettare da una persona amica. Mi è venuta così. Uscita dal profondo dell'animo. Forse non era il momento? Ma quando allora? Ciao

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP 27] Parole odiose
5Ciao, @bestseller2020 
Correlazione o no, io vado a valutare i tuoi versi nella tecnica e nella trasmissione del tuo pensiero a me lettrice.
Io questo verso lo eliminerei.
Le barricate costruite con i sacchi di parole cattive per difendersi contro i "missili", i "sibili" di verità.
Anche se, a onor del vero, ognuno ritiene di conoscerla, la verità, che è unica e sola: la propria!
un "brandello di bufera" all'orizzonte, per reagire con armi provate e pronte all'uso.
Per quanto concerne la tecnica, stai dandoti una misura personale, uno stile tuo cui hai attribuito un ritmo poetico e accenti metaforici che mi cominciano a soddisfare, Raffaele.

Correlazione o no, io vado a valutare i tuoi versi nella tecnica e nella trasmissione del tuo pensiero a me lettrice.
bestseller2020 wrote: Ecco il tuo tesoro con cui speri di salvarti.In una poesia, anche se di protesta, queste dichiarazioni non le esibirei con troppa sicurezza. Cosa ne sai? Si tratta di considerazioni troppo specificamente personali che non ti consentono, a differenza dei versi successivi, di esprimere le tue opinioni.
L'unica cosa che non ti riesce bene.
bestseller2020 wrote: Anteponi e costruisci balzelli inutili,Interessante considerazione su chi si costruisce il mondo a sua immagine, automodellandolo con selezione di appartenenza.
convincendoti di ciò che ti fa comodo.
bestseller2020 wrote: Sono tutti stolti secondo te!Qui la compagnia è lunga. Ognuno di noi ha questa opinione in tasca e la tira fuori, più o meno spesso, per "pagare" qualcun altro.
Io questo verso lo eliminerei.
bestseller2020 wrote: Tu che sei il Re del pensiero unico,Bello questo concetto, rotto soltanto da quella virgola errata, dopo "tutto".
e del tutto, sobillatore astuto.
E vai scavando le tue di trincee,
riempendo i sacchi con le tue parole odiose
contro chi ti lancia un sibilo di verità.
Le barricate costruite con i sacchi di parole cattive per difendersi contro i "missili", i "sibili" di verità.
Anche se, a onor del vero, ognuno ritiene di conoscerla, la verità, che è unica e sola: la propria!
bestseller2020 wrote: Tranquillo nel tuo fortino riposiAnche questo concetto mi piace. C'è chi non provoca a priori, bensì aspetta nel suo fortino che arrivi uno spunto di vento,
in attesa di un brandello di bufera
un "brandello di bufera" all'orizzonte, per reagire con armi provate e pronte all'uso.
Per quanto concerne la tecnica, stai dandoti una misura personale, uno stile tuo cui hai attribuito un ritmo poetico e accenti metaforici che mi cominciano a soddisfare, Raffaele.

Re: [LP 27] Parole odiose
6@bestseller2020 
Aggiungo una precisazione.
O ce ne aggiungi una in precedenza, dopo la "e" per fare l'inciso:

Aggiungo una precisazione.
bestseller2020 wrote: Tu che sei il Re del pensiero unico,Ti ho scritto prima che la virgola dopo "tutto" è sbagliata, ma voglio precisarti perché:
e del tutto, sobillatore astuto.
O ce ne aggiungi una in precedenza, dopo la "e" per fare l'inciso:
bestseller2020 wrote: Tu che sei il Re del pensiero unico,oppure, semplicemente, la elimini.
e, del tutto, sobillatore astuto.
Re: [LP 27] Parole odiose
7bestseller2020 wrote:Con questi versi ti inserisci a buon diritto nella tradizione millenaria della poesia d'invettiva, che da Archiloco, Anacreonte, Omero arriva fino a Dante, Shakespeare, Garcia Lorca passando per Catullo e Marziale. Eppure all'odio, sentimento potente come l'amore, non è stato offerto nei secoli un palcoscenico letterario altrettanto maestoso. Mi complimento, pertanto, per la scelta coraggiosa e inusuale.
Parole odiose
Ecco il tuo tesoro con cui speri di salvarti.
L'unica cosa che non ti riesce bene.
Anteponi e costruisci balzelli inutili,
convincendoti di ciò che ti fa comodo.
Sono tutti stolti secondo te!
Tu che sei il Re del pensiero unico,
e del tutto, sobillatore astuto.
E vai scavando le tue di trincee,
riempendo i sacchi con le tue parole odiose
contro chi ti lancia un sibilo di verità.
Tranquillo nel tuo fortino riposi
in attesa di un brandello di bufera
Grazie e un saluto, @bestseller2020.
Last edited by Ippolita on Tue Sep 27, 2022 7:25 pm, edited 1 time in total.
Re: [LP 27] Parole odiose
8@Poeta Zaza ciao carissima Mariangela. Grazie del tuo passaggio e per gli spunti di riflessione sulla virgola. "E di tutto" : non pensavo alla tua soluzione. Quella virgola dopo la "e" non l'ho sentita proprio. Grazie di averla segnalata.
. Il poeta è sempre stato un attento critico e la storia ne è pieno di esempi. Uno su tutti? Baudelaire. Vedi. E poi non vedo perché i giudizi " troppo personali" non possano rientrare nel novero delle critiche. D'altronde, la critica, è un dissentire personale. Vorrei specificare, inoltre, che il soggetto della mia critica è la figura dell'uomo forte: il potente di turno. Non vi era nessuna correlazione col diverbio con chi tu sai.
Forse ha contribuito alla pulsione di creare una critica. Ma come dicevo sopra: "ogni riferimento a persone o fatti accaduti, è puramente casuale.
Grazie @Poeta Zaza , a risentirci.
Poeta Zaza wrote: In una poesia, anche se di protesta, queste dichiarazioni non le esibirei con troppa sicurezza. Cosa ne sai? Si tratta di considerazioni troppo specificamente personali che non ti consentono, a differenza dei versi successivi, di esprimere le tue opinioni.Questo è il punto controverso

Forse ha contribuito alla pulsione di creare una critica. Ma come dicevo sopra: "ogni riferimento a persone o fatti accaduti, è puramente casuale.
Grazie @Poeta Zaza , a risentirci.
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP 27] Parole odiose
9@Ippolita ciao. Sai cosa mi ci vorrebbe per rimettermi dall'amaro che ho provato nel scrivere? Un tuo piatto succulento come quelli che posti di solito
Devo confessarti che ho una lingua velenosa quando mi ci metto. Non so a quale tipo di serpe io appartenga. L'odio? L'amore? E sì! Noi umani.
Ti mando un cesto di fiori appena posso. Ciao.

Devo confessarti che ho una lingua velenosa quando mi ci metto. Non so a quale tipo di serpe io appartenga. L'odio? L'amore? E sì! Noi umani.
Ti mando un cesto di fiori appena posso. Ciao.

Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP 27] Parole odiose
10@bestseller2020
Ciao. Hai costruito un modello umano che a me fa venire in mente subito, in prima lettura, il classico youtuber che si costruisce il suo bel canale e comincia a sciorinare le sue opinioni (una volta le chiamavamo boiate, ma poi il politically correct, si sa, vabbè...) su tutto e su tutti, costruendo castelli teorici di intrighi internazionali e complotti non già basati sui fatti ma su altre opinioni, in un susseguirsi continuo di scatole cinesi che non contengono nulla e depauperano il concetto stesso di comunicazione di qualsiasi senso e sostanza.
Due sole osservazioni: quel "tuo" a mio avviso superfluo nel primo verso che senza diventa più scorrevole e quel "sibilo di verità" che mi fa pensare perché il significato letterale della prima parola sembra invalidare la seconda, ma forse mi è sfuggito qualcosa. Piaciuta. Alla prossima

Ciao. Hai costruito un modello umano che a me fa venire in mente subito, in prima lettura, il classico youtuber che si costruisce il suo bel canale e comincia a sciorinare le sue opinioni (una volta le chiamavamo boiate, ma poi il politically correct, si sa, vabbè...) su tutto e su tutti, costruendo castelli teorici di intrighi internazionali e complotti non già basati sui fatti ma su altre opinioni, in un susseguirsi continuo di scatole cinesi che non contengono nulla e depauperano il concetto stesso di comunicazione di qualsiasi senso e sostanza.
Due sole osservazioni: quel "tuo" a mio avviso superfluo nel primo verso che senza diventa più scorrevole e quel "sibilo di verità" che mi fa pensare perché il significato letterale della prima parola sembra invalidare la seconda, ma forse mi è sfuggito qualcosa. Piaciuta. Alla prossima

bestseller2020 wrote: Tue Sep 27, 2022 7:30 pm@Ippolita Sai cosa mi ci vorrebbe per rimettermi dall'amaro che ho provato nel scrivere? Un tuo piatto succulento come quelli che posti di solitoMi associo. Per me qualcosa di vegetariano, grazie
