@Sira E comunque, ammettilo, anche il video dell'incendio del ponte era molto suggestivo eh (a titolo informativo, nel tentativo di far arrivare a Siretta il link del video in oggetto, le ho mandato un po' di tutto

).
Sono felice che ti sia arrivato e che ti sia piaciuto

.
Sira wrote: Parto dalla dedica finale a Saman
Fra i tanti truci fatti di cronaca che ci arrivano ogni giorno, malgrado rientrino purtroppo in una funesta ordinarietà da statistica, a volte ce n'è qualcuno che ci colpisce più degli altri, magari per un particolare o una qualche caratteristica della vittima che ce la fa sentire più vicina, o che ci fa sentire più "reale" il fatto in sé. Così è stata per me la storia di Saman, senza nulla togliere alla tragica efferatezza di ogni singolo femminicidio.
Sira wrote: guardando le “tue” donne
Mi piace il possessivo in questo caso, non perché io culli nel mio immaginario qualche fantasia da harem, ma perché ogni singola illustrazione che ritrae una figura femminile diversa in questo video la sento in qualche modo appartenermi, come se la figura stessa che in realtà esiste soltanto nei tratti disordinati (anche quelli mi appartengono molto!) e nei colori di Paint, vivesse davvero in quella Roma alternativa da altra dimensione e in qualche modo o in qualche sogno l'avessi conosciuta per davvero.
Sira wrote: le immagini impreziosiscono i versi, ne rafforzano il senso e gli conferiscono spesso nuovi significati, proprio come è avvenuto in questo caso.
E fortunatamente, mi viene da dire, perché come ho già detto in un'altra occasione, ho scoperto dopo aver scritto la poesia (dopo, giuro) che lo stesso concetto era stato elaborato sia da Neruda che da Pino Daniele (sei stata proprio tu a mostrarmi il video che non conoscevo). Credo che il video in effetti arricchisca le parole, come dici tu, e doni loro un significato più esclusivo.
Sira wrote: e i vostri primi piani.
Daje, a me sembravano più un remake de La bella e la bestia
Sira wrote: Credo tu abbia fatto in poco tempo un salto qualitativo davvero notevole: se non ricordo male nel tuo primo video utilizzasti immagini trovate in rete e nel secondo foto scattate da te; ora attraverso il disegno riesci a materializzare idee, sensazioni e riflessioni.
Mi sento molto a mio agio con l'arte figurativa e l'evoluzione si sta realizzando in modo spontaneo e naturale. Inoltre devo dire che il sistema di lavoro si prende
[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]con la routine lavorativa ordinaria e mi permette di combinare qualcosa malgrado il poco tempo che rimane.[/font]
Sira wrote: Un paio di cose però non le ho davvero comprese: l’utilità dei titoli e la scelta di far partire la base più tardi.
Be' non tutto deve per forza avere un'utilità. I titoli sono un vezzo formale che vuole dare alle immagini un'estetica vagamente letteraria. Se per il ritardo ti riferisci al brano iniziale, avevo un problema con l'opzione grafica che accompagna il titolo e che faceva "saltare" la musica.
Sira wrote: Ti meriti proprio una super ola, Bobbino
Ma grazie! E grazie per essere passata. Ricambio gli abbracci
