Comico

1
Nella letteratura moderna, un racconto viene catalogato come genere comico quando ambienti, personaggi e scene spingono il lettore a sorridere per battute molto divertenti.

La comicità può assumere molteplici forme ma sostanzialmente viene catalogata in due tipi fondamentali:
  • Comicità pura con battute di spirito, scherzi, equivoci che conducono a risate dirompenti.
  • Comicità tendenziosa come la satira che mette in ridicolo personaggi famosi della politica o della società in cui si vive.
Brodoman. Il supereroe più sgangherato del mondo - Editrice Il Puntino
Pizze indemoniate e come mangiarle - Nero Press Edizioni
Il pianeta dei Bipedi - Sabir Editore

Return to “Generi letterari”