[PP1] La virgola birichina

1
viewtopic.php?p=10829#p10829

La virgola birichina.


Stai sempre tra i piedi
e t'infili dove non devi.

Tuonò il Re del regno del Wuddì alla virgola birichina
mentre lei zizzagnava dalla sera alla mattina.
Sempre lì che inciampava
dove la parola stava.

Dove mai potrò stare senza intralci fare, e andare
dove sono ben accetta? Virgoletta borbotta!
Andrò in giro per altri mondi da costruire,
almeno troverò un posto felice dove finire?

Il nuovo paesello, apparve molto bello,
e mentre piangeva per la felicità, ecco!
il grande Mago della Crusca , che la raccolse
e gli insegnò il passo.

Stai attenta a chi ti leghi, lontana da chi commenti,
non metterti tra tra verbo e soggetto, al punto dai rispetto,
e posati dolcemente dove si fermerà il respiro,
tra le parole più belle che non finiranno mai.
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: [PP1] La virgola birichina

2
Il nuovo paesello, apparve molto bello
Qui sopra, dove si è andata a mettere la tua virgola birichina? ;)

Eppure glielo hai spiegato tu nello stesso testo, qui:
bestseller2020 wrote: non metterti tra verbo e soggetto
:si:
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [PP1] La virgola birichina

3
ciao @Poeta Zaza , la virgola birichina non vuole imparare a stare dove al posto giusto: che indisciplinata... ciao e grazie per il passaggio :love:
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: [PP1] La virgola birichina

4
Il nuovo paesello, apparve molto bello,
heheheh :D l'hai tatto apposta vero?
Se tu sapessi quanto soffro l'interpunzione io... le virgole le butto a grattata di cacio.
@bestseller2020 La poesia è deliziosa, mi ricorda, di Gianni Rodari, qualcosa che non affiora.

Re: [PP1] La virgola birichina

6
Ciao @bestseller2020
Io non sono certo un esperto di grammatica e spesso metto troppe virgole o troppo poche... devo rileggere varie volte per avere un quadro passabile...
Il tuo stile è quello delle filastrocche dei bei tempi andati ed è stato piacevole per me ritrovare quel ritmo, quella sensazione di gioia e leggerezza.
Ne fossi capace anche io...
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: [PP1] La virgola birichina

8
bestseller2020 wrote: Tue Mar 23, 2021 7:18 pm (...)
mentre lei zizzagnava dalla sera alla mattina.
(...)
Dove mai potrò stare senza intralci fare, e andare
dove sono ben accetta? Virgoletta borbotta!
Andrò in giro per altri mondi da costruire,
(..)
non metterti tra tra verbo e soggetto, al punto dai rispetto,
e posati dolcemente dove si fermerà il respiro,
Noto sempre nei tuoi scritti un che di giocoso. Un gioco intelligente, che nasconde sostanza. Mi piacciono le costruzioni anomale, come il verso
"...e andare
dove sono ben accetta? Virgoletta borbotta!",
e mi piace il neologismo "zizzagnare", in luogo, immagino, di "zigzagare", perché mescola l'idea di "zizzania" con quella del movimento tortuoso delle virgole fuori posto.
Mi piace anche il refuso "tra tra", che suggerisce quasi un balbettio di disappunto nel dover seguire tutte queste regole.
Bello questo verso:
"e posati dolcemente dove si fermerà il respiro",
e simpatica l'allusione al nuovo forum:
"Andrò in giro per altri mondi da costruire".

Grazie per aver partecipato, @bestseller2020.
https://www.amazon.it/rosa-spinoZa-gust ... B09HP1S45C

Return to “Poesia”