Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1426
Poeta Zaza wrote: Se tu fossi un personaggio ribelle/eversivo, chi saresti?
Sicuramente uno di questi. Assolutamente.


Oppure nei panni del grande Donald Sutherland, ufficiale sudista. Assolutamente.


Se tu fossi una riforma da apportare al più presto nelle scuole di ogni ordine e grado, quale riforma saresti?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1428
SeeEmilyPlay wrote: Se tu fossi un film cult di fantascienza?
Potrei citarne diversi, da Solaris a Dune, ma non me la sento. E non riesco ancora a farmi una ragione dei pupazzi marziani di E.T., tanto osannati, tanto che la gente crede che nello spazio ci siano davvero pupazzi parlanti simili.
 A mio parere i registi non hanno capito lo spirito che anima taluni buoni romanzi di fantascienza, ma anche di altri. Potevano fare delle pietre miliari del pensiero,  come ritengo siano i libri, ma hanno fatto solo dei film con effetti speciali e attori bellocci e in Dune, entrambe le versioni che hanno fatto, pure  stucchevoli, inadatti e poco credibili a ricoprire le parti, alcune non adatte ad attori americani di Holliwood.

Se tu fossi un informatico a quale programma lavoreresti, oltre a quelli già esistenti che vanno alla grande da quello che vedo, per convincere esseri umani superstiziosi e refrattari  che la vita  e lo spirito umano valgono meno  della carica di un cellulare e di una App che ti semplifica la vita?

PS
Scusate se sono quasi sempre prolisso. Le frasi lapidarie vanno bene sulle tombe ma oggi, con la cremazione, manco quelle. La vita è davvero bella.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1429
Alberto Tosciri wrote: Se tu fossi un informatico a quale programma lavoreresti, oltre a quelli già esistenti che vanno alla grande da quello che vedo, per convincere esseri umani superstiziosi e refrattari  che la vita  e lo spirito umano valgono meno  della carica di un cellulare e di una App che ti semplifica la vita?
Sarei uno che si occupa in primis degli esseri umani. Un programma complicatissimo (ma facilissimo da usare) e onnicomprensivo, dove chiunque, in qualunque parte del mondo, potrebbe cercare casa o lavoro in qualsiasi altro paese, e svolgere direttamente lì le pratiche necessarie, tutto su un unico programma/sito/app. Un programma che comprenderebbe il mondo intero, e tutti i suoi miliardi di abitanti.

Se tu fossi un'attività piacevole da fare d'estate, quale saresti?
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1430
Silverwillow wrote: Se tu fossi un'attività piacevole da fare d'estate, quale saresti?
Obbligare d'estate,  d'autunno, in inverno e in primavera turisti cafoni a pulire i luoghi che hanno sporcato con il loro spiacevole passaggio.

Se tu fossi un divieto a fare qualcosa?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1432
Poeta Zaza wrote: Se tu fossi un gioco da fare all'aperto, in una bella giornata di sole?
Alla mia età di giovane anziano gradirei una partita a scacchi.

Se tu fossi un primo premio di un grande torneo letterario nazionale?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1433
Non so, un contratto di pubblicazione? Mi sembra un buon premio...
Facciamo così, un contratto di pubblicazione e sceglie l'autore presso quale casa editrice.

Se tu avessi vinto il concorso di cui sopra, quale casa editrice sceglieresti?

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1434
SeeEmilyPlay wrote: Se tu avessi vinto il concorso di cui sopra, quale casa editrice sceglieresti?
Preferisco non fare nomi, sai com'è...    :D     Comunque ho intenzione di portare il manoscritto del mio romanzo, ancora da terminare e sempre che sia preso in considerazione, personalmente a mano nella sede di una Casa Editrice Sarda che pubblica da anni scrittori interessanti, anche non sardi, e che hanno avuto poi successo nel mercato nazionale.
Devo solo fare novanta chilometri in macchina, una passeggiata, attraversando paesaggi splendidamente deserti.

Se tu fossi una possibilità di riabilitazione per ergastolani, cosa saresti, cosa proporresti?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1435
Alberto Tosciri wrote: Se tu fossi una possibilità di riabilitazione per ergastolani, cosa saresti, cosa proporresti?
La possibilità di studiare e laurearsi in scienze umanistiche, seguiti da un docente esterno per il piano di studi.

Se tu fossi un consiglio paterno (o materno) da dare a un adolescente?
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1436
Eh, con gli adolescenti faccio schifo, le principali parole tra noi sono parolacce e anche qualche gestaccio. 
Consigli non funzionano, i genitori non vanno ascoltati, i genitori non capiscono niente, evitali.

Se tu potessi fare un gesto caritatevole, nei confronti di chi/cosa lo faresti?

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1437
SeeEmilyPlay wrote: Se tu potessi fare un gesto caritatevole, nei confronti di chi/cosa lo faresti?
Dovrei essere ricchissimo per farlo. Pagherei una spesa abbondante a tutti quei vecchietti e vecchiette che vedo arrancare spingendo un carrello con una scatoletta di scadente pseudo tonno sfracellato, pomodori scadenti  e una pagnotta per il pranzo.
Accompagnerei la gente che ha bisogno di visite mediche e cure  e non può pagare nelle migliori cliniche private a pagamento.
In entrambi i casi, naturalmente, pagherei io. In contanti. Sbattendo materialmente il denaro in faccia a chi è preposto a raccattare i soldi. Oltre a essere ricco dovrei avere una scorta di uomini in gamba e un buon avvocato sempre al seguito.
Giusto per difendermi dalla stupidità globale organizzata che non capendo farebbe domande.

Se tu fossi un buon motivo (o più motivi) per cambiare nazione quale potrebbe essere il motivo e quale potrebbe essere la nazione? 
(Naturalmente chi ama la situazione attuale la riterrà il migliore dei mondi possibili, come diceva Voltaire e non avrà bisogno di niente. È un grande sacrificio, il cambiamento sarà drastico per non finire in posti fac simile, ma non impossibile. Per fortuna ci sono luoghi dove certi pensieri filosofici e ideologie non attecchiranno mai).
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1438
SeeEmilyPlay wrote: Informatica al posto di religione.

Se tu fossi un film cult di fantascienza?
A me un po' interessano pure le religioni; ma se proprio dovessi sostituire quella materia, io la sostituirei con filosofia.


Volevo dire solo questo, potere riprendere il gioco dalla domanda di Tosciri, alla quale per ora io non so rispondere :D scusate.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1439
Daniel P. wrote: Volevo dire solo questo, potere riprendere il gioco dalla domanda di Tosciri, alla quale per ora io non so rispondere :D scusate.
Non voglio causare problemi  :D
Anzi, chiedo scusa se le mie domande e le mie risposte non sono lapidarie, certe e definitive come quelle dei vecchi invecchiati male  con quella cosa fissa in testa e diventati per forza di cose nonni che credono di poter sciorinare lo scibile umano con due parole che sono due.
Pertanto rispondo io alla mia domada e ne metto un'altra, non voglio turbare  l'andamento.
Alberto Tosciri wrote: Se tu fossi un buon motivo (o più motivi) per cambiare nazione quale potrebbe essere il motivo e quale potrebbe essere la nazione? 
Il motivo sarebbe che c'è un limite di sopportazione per tutto, a cominciare dall'ignoranza e dalla stupidità che vedo in giro, anche da parte di persone con diplomi e lauree a vari titoli, prova  che non è il titolo di studio che cambia la stupidità e l'ottusità.
La nazione? Ce ne sono diverse dove ho vissuto e sono riuscito a respirare. In primis la Giordania, ma anche la Tunisia, Marocco, Algeria, la Turchia e la Russia.

Se tu fossi  un personaggio dell'Odissea, a parte Ulisse, chi vorresti essere? 
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1441
Poeta Zaza wrote: Se tu fossi un aforisma sulla vita - anche non di tua invenzione - quale saresri?
Questo, di Hermann Hesse:
"La maggior parte degli uomini sono come una foglia secca, che si libera nell'aria e scende ondeggiando al suolo.
Ma altri pochi, sono come le stelle fisse, che vanno per un loro corso preciso, e non c'è vento che li tocchi.
Hanno in se stessi la loro legge e il loro cammino".


Se tu fossi  un capolavoro o un personaggio letterario di una nazione straniera, quale saresti?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1442
Alberto Tosciri wrote: Se tu fossi  un capolavoro o un personaggio letterario di una nazione straniera, quale saresti?
Sia titolo del capolavoro che personaggio: Jane Eyre  :love:

Se tu fossi un gelato?
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1443
Silverwillow wrote: Sia titolo del capolavoro che personaggio: Jane Eyre  :love:

Se tu fossi un gelato?
Crema, cioccolata amarena e panna: i vecchi sapori dell'infanzia hanno lasciato l'imprinting.

Se tu fossi un superalcolico?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1446
Poeta Zaza wrote: Se tu fossi una tua raccolta di racconti a tema, che titolo le daresti?
Eravamo felici e non lo sapevamo.
Il tema: storie di infanzie e adolescenze di decenni prima. Per intenderci quando il maestro alle elementari  e alle medie dava uno scapaccione ai maschietti discoli, con il beneplacito dei genitori che poi rincaravano la dose a casa e non c'erano idioti che pensavano di sollevare casi parlamentari  e trasmissioni e titoli di giornali sulla violenza all'infanzia (...).

Se tu fossi un famoso monumento italiano?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1447
Alberto Tosciri wrote: Se tu fossi un famoso monumento italiano?
Direi... il Vittoriano di Roma; che non sarà di sicuro l'unico monumento bello del nostro Paese :D ma argomentando un po' di più la mia risposta per non essere troppo sintetico diciamo :D ...il Vittoriano perché è bianco, perché è grande, perché ha le colonne ... :lol: :D :)               


Se tu fossi una breve o brevissima, o anche in una parola sola, descrizione o recensione del tuo libro che secondo te ti è uscito meglio?
Ovviamente "ognuno porta l'acqua al proprio mulino" si dice :D nel senso che ognuno parla bene dei propri lavori, diciamo così :D infatti, se posso parlare del mio:
Unico nel suo genere in quanto non ha genere o riguarda più generi in sé; qualcuno lo definirebbe "strano"... ma come qualcuno mi ha detto, almeno non è noioso; può non essere tanto leggero da leggere, ma d'altronde non è nemmeno una lettura per bambini :D insomma, inutile che ve lo dica... ahah :lol:      oh, scusate, ma se in self publishing uno la pubblicità deve farsela da sé... :lol:                     
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1448
Daniel P. wrote: oh, scusate, ma se in self publishing uno la pubblicità deve farsela da sé... :lol: 
Sì, ma c'è il topic apposito: "le nostre pubblicazioni".
Tornando alla brevissima recensione: è un libro piacevole da leggere.

Se tu fossi un prete?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1449
Essendo femmina e atea, la vedo durissima, quindi al massimo vorrei essere papa, così potrei cambiare un po' di cose che non si possono vedere...

Se tu fossi una famosa opera d'arte?

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1450
SeeEmilyPlay wrote: Se tu fossi una famosa opera d'arte?
Il disinganno, di Francesco Queirolo,  nella Cappella di San Severo a Napoli.
Rappresenta un uomo che si sta liberando da una rete, a simboleggiare la liberazione dal peccato. Al di là della vetusta simbologia, che farà sganasciare dalle risa i cittadini del mondo liberato e gaudente, la cosa che  ha attratto l'attenzione di persone che ancora capiscono è come caspita abbia fatto lo scultore a scolpire perfettamente una rete di marmo, con tutte le sue pieghe e i suoi nodi. Allo stesso modo della statua del Cristo Velato, dello stesso scultore. Nessuno ha mai capito come si sia potuto scolpire un velo trasparente di marmo che copre le fattezze di un viso rendendo al contempo visibile il volto sotto il velo.
E non lo scopriranno mai. E ne sono felice.

Se tu fossi un premio Nobel, per quale attività ti sarebbe piaciuto riceverlo?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Return to “Agorà”