Labocontest n.18 Topic ufficiale

1

L'argomento di questo nuovo Labocontest n. 18 potrà essere fonte di discussioni interessanti. La domanda cruciale è cosa significa essere originali?

Proviamo a ragionare partendo dall'opposto: quante volte ci siamo trovati a leggere storie già viste, sentite, trite e ritrite, con un senso di noia e delusione. Se ci mettiamo a scrivere non vorremmo mai che la nostra storia susciti nel lettore queste sensazioni. Ma allora, cosa ci serve? Una storia diversa? Un modo diverso di raccontarla? Un punto di vista diverso? Un linguaggio diverso? Una logica diversa per quanto possa essere assurda o bizzarra?

Eppure ognuno di noi è diverso a modo proprio. Ogni autore può provare a elaborare uno stile personale, far sentire la propria voce all'interno della narrazione; ma come dosarla in modo che questa non diventi troppo invadente?

Quello che vi chiedo è di provare a confrontarvi con queste domande e animare un dibattito tra di voi.

Per quanto riguarda i racconti, dovendo ovviamente cercare di essere il più originali possibile, saranno a tema libero, senza vincoli di genere. So che a volte troppa libertà può generare un senso di disorientamento, ma d'altra parte credo che proprio da questo disorientamento potrebbero nascere le intuizioni giuste per creare qualcosa di veramente originale.

Anche in questo Labocontest continua la collaborazione con 256 edizioni di @effeti che, a suo giudizio, valuterà i racconti in gara per una eventuale pubblicazione.
  • Chi vorrà partecipare dovrà inviare un messaggio di adesione in questo Topic ufficiale entro la mezzanotte di domenica 23 novembre.
  • Tutti gli interventi, i contributi, le domande utili ad approfondire il tema proposto dovranno essere inserite nel topic "LAB 18 - Discussione generale - Originale?". La partecipazione alla discussione è aperta a tutti indipendentemente dalla adesione al contest.
  • Il racconto dovrà essere inserito nella sezione Labocontest entro la mezzanotte di domenica 30 novembre.
  • il limite dei caratteri è massimo 10000 caratteri spazi inclusi, da calcolarsi attraverso il Contatore ufficiale. Saranno comunque validi ai fini del Labocontest anche racconti più lunghi fino a 16000 caratteri, ma saranno esclusi dalla possibilità di pubblicazione.
  • prima del titolo va inserito manualmente il tag [Lab18];
  • Per postare il racconto non sarà necessario il commento, ma prima della conclusione del contest i partecipanti sono tenuti a commentare in modo approfondito almeno il 50% di tutti i testi inviati. Chi non dovesse assolvere a questo compito sarà escluso dalla votazione finale e dalla successiva edizione del Labocontest.
  • Nel Topic ufficiale dovrà essere inserito il link al racconto e di volta in volta i link ai commenti obbligatori.
  • Si vota in chiaro nella stanza delle votazioni.
  • Il termine delle votazioni è la mezzanotte di sabato 6 dicembre.
  • Nella giornata di domenica 7 dicembre (non prima) i partecipanti dovranno votare i tre migliori commenti ricevuti inviando un secondo messaggio nella stanza delle votazioni contrassegnato dal tag [c] che precede il vostro nome e che conterrà i link ai commenti votati.
E ora spremetevi le meningi.

Re: Labocontest n.18 Topic ufficiale

21
Questo è l'elenco dei partecipanti in ordine di comparizione.

@Almissima
@Strikeiron
@Arturo Ligotti
@Adel J. Pellitteri
@Poeta Zaza
@@Monica
@bestseller2020
@NanoVetricida
@Kasimiro
@Albascura
@Alberto Tosciri
@Mina
@sbatti

Qualche racconto è già stato inviato. Si preannuncia un Labocontest ricco; la qual cosa mi rende particolarmente felice.

Return to “Labocontest”