Può sembrare un argomento strano, ma può interessare a qualcuno, come a me.
Vorrei chiedere agli utenti del forum che hanno avuto un minimo di distribuzione in libreria o che hanno visto i propri libri portati in giro dalla casa editrice, quale percentuale del totale delle copie vendute rappresenta questa quota.
So che è impossibile avere una percentuale esatta, ma è possibile fare una stima sottraendo le copie vendute direttamente dall’autore, tramite presentazioni, amici e simili. Saperlo è utile perché aiuta a capire quanto è in effetti importante la distruzione delle copie, o se, pur arrivando negli scaffali, ciò non cambia più di tanto la situazione.
Io ho tenuto abbastanza la mia situazione sotto controllo, quindi posso essere abbastanza preciso, nei limiti del possibile. Posso affermare con una discreta certezza che i miei lettori (per il libro pubblicato con una casa editrice, nel primo anno di pubblicazione) derivano per circa il 50% da Kindle Unlimited, il 25% dalle copie ebook e il 25% dal cartaceo. Riguardo le copie cartacee, più della metà sono state vendute su Amazon (faccio pubblicità online), una percentuale sconosciuta negli altri store online. Pertanto di sicuro meno del 10% dei miei lettori sono arrivati dalla distribuzione diretta dell’editore (libreria + fiere).
Sperando di essere stato utile, chiedo se qualcun altro è così amante delle statistiche che ha fatto un calcolo del genere per i suoi libri. O, per i meno statistici, se è possibile indicare la percentuale delle copie vendute non tramite l’attività diretta dell’autore, ad esempio conoscenti, presentazioni. Grazie a chi vorrà dare un contributo.
Re: Percentuale copie vendute del proprio libro nelle librerie/fiere
2Posso chiederti il genere del libro? Dati così sembra o romance o fantascienza.
In genere, con CE le vendite sono maggiormente cartacee, o quanto meno "quasi" equilibrate a favore sempre della carta. Ma qui siamo al 75% digitale e questa cosa mi stupisce. Anche se poi non dovremmo stupirci e aver imparato che è tutto un "dipende", "forse", "in teoria"
In genere, con CE le vendite sono maggiormente cartacee, o quanto meno "quasi" equilibrate a favore sempre della carta. Ma qui siamo al 75% digitale e questa cosa mi stupisce. Anche se poi non dovremmo stupirci e aver imparato che è tutto un "dipende", "forse", "in teoria"

Re: Percentuale copie vendute del proprio libro nelle librerie/fiere
3@effeti è un thriller. C’è da dire che ho un mio pubblico su Amazon, anche perché ho pubblicazioni in self.
Re: Percentuale copie vendute del proprio libro nelle librerie/fiere
4Fabioloneilboia wrote: So che è impossibile avere una percentuale esatta, ma è possibile fare una stima sottraendo le copie vendute direttamente dall’autore, tramite presentazioni, amici e similiIo, in genere, nelle presentazioni non vendo più i libri personalmente. Esperienze precedenti di libri scomparsi, problemi con i resti, calcoli sbagliati, hanno portato alla scelta di rivolgermi a librerie che curassero la vendita del libro anche durante le presentazioni esterne alle librerie.
Dal rendiconto parziale ricevuto qualche mese fa, a meno di un anno dalla pubblicazione, so che il 90% del venduto è stato cartaceo, ma non so dire come sia redistribuita questa percentuale tra librerie fisiche e on-line, il 10% è ebook. Se ho compreso bene la domanda.
Re: Percentuale copie vendute del proprio libro nelle librerie/fiere
5@ElleryQ sì grazie. Volevo anche capire che percentuale di quel 90% cartaceo deriva da attività dell’autore, come appunto le presentazioni. Facendo un esempio, per spiegare meglio, se in un anno le copie cartacee totali vendute sono 10 e di queste 7 sono state vendute con le presentazioni, allora il 70% è arrivato ai lettori tramite l’attività diretta dello scrittore.
Non è solo una curiosità, è utile per capire quanto può essere importante l’impegno fisico dell’autore e quanto arrivare sugli scaffali con l’editore.
Non è solo una curiosità, è utile per capire quanto può essere importante l’impegno fisico dell’autore e quanto arrivare sugli scaffali con l’editore.
Re: Percentuale copie vendute del proprio libro nelle librerie/fiere
6@Fabioloneilboia, allora nel mio caso è facile: di quel 90%, almeno un buon 80% deriva dalla promozione dell'editore. Come dicevo, quando mi è stato inviato il report non era ancora passato un anno dall'uscita del libro e mancavano, forse, 4-5 mesi (dovrei riguardare il rendiconto). In quel periodo avevo ricevuto appena 2 presentazioni tramite miei contatti (il numero di presentazioni maggiori l'ho avuto in estate) e l'unica promozione da parte mia era avvenuta, sino a quel momento, solo sui social.
Re: Percentuale copie vendute del proprio libro nelle librerie/fiere
7@ElleryQ grazie mille, questo credo sia un dato molto utile a tutti. Fa anche capire la differenza tra l’essere pubblicati da una big che ha un’ottima distribuzione e chi non arriva sugli scaffali. Anche perché, per quanto ne so, comunque la maggioranza dei libri in Italia è ancora acquistata nelle librerie fisiche.