Ciao,
@bestseller2020
Correlazione o no, io vado a valutare i tuoi versi nella tecnica e nella trasmissione del tuo pensiero a me lettrice.
bestseller2020 wrote: Ecco il tuo tesoro con cui speri di salvarti.
L'unica cosa che non ti riesce bene.
In una poesia, anche se di protesta, queste dichiarazioni non le esibirei con troppa sicurezza. Cosa ne sai? Si tratta di considerazioni troppo specificamente personali che non ti consentono, a differenza dei versi successivi, di esprimere le tue opinioni.
bestseller2020 wrote: Anteponi e costruisci balzelli inutili,
convincendoti di ciò che ti fa comodo.
Interessante considerazione su chi si costruisce il mondo a sua immagine, automodellandolo con selezione di appartenenza.
bestseller2020 wrote: Sono tutti stolti secondo te!
Qui la compagnia è lunga. Ognuno di noi ha questa opinione in tasca e la tira fuori, più o meno spesso, per "pagare" qualcun altro.
Io questo verso lo eliminerei.
bestseller2020 wrote: Tu che sei il Re del pensiero unico,
e del tutto, sobillatore astuto.
E vai scavando le tue di trincee,
riempendo i sacchi con le tue parole odiose
contro chi ti lancia un sibilo di verità.
Bello questo concetto, rotto soltanto da quella virgola errata, dopo "tutto".
Le barricate costruite con i sacchi di parole cattive per difendersi contro i "missili", i "sibili" di verità.
Anche se, a onor del vero, ognuno ritiene di conoscerla, la verità, che è unica e sola: la propria!
bestseller2020 wrote: Tranquillo nel tuo fortino riposi
in attesa di un brandello di bufera
Anche questo concetto mi piace. C'è chi non provoca a priori, bensì aspetta nel suo fortino che arrivi uno spunto di vento,
un "brandello di bufera" all'orizzonte, per reagire con armi provate e pronte all'uso.
Per quanto concerne la tecnica, stai dandoti una misura personale, uno stile tuo cui hai attribuito un ritmo poetico e accenti metaforici che mi cominciano a soddisfare, Raffaele.
