commento per postare:
viewtopic.php?p=56983#p56983
Ventinove di maggio.
Si lava e si stende
Si stende e si lava
Del cane si asciuga la bava
del gatto si aspirano i peli
Dei pesci l'acquario si svuota
Pavimento lordato
non è mai sbagliato!
Qualcosa si deve lasciare
per la prossima week da sbrigare.
Ma ecco il miracolo avviene
Lì sotto i miei occhi il bucato
tutto quanto in plotone schierato
mi mostra i calzini vicini
Sono pari appaiati accoppiati
come sposi davanti all'altare.
Re: Miracolo a casa mia
2@confusa, eccomi da te. La tua poesia è sicuramente simpatica, un'ode alle pulizie di casa. In quanto Ode mi ha ricordato quella alla cipolla di Neruda, e – sebbene la tua sia molto meno poetica nelle parole – ha il suo "perché". La parte che mi convince di più è la parte descrittiva, lavare, stendere, ripulire la bava e via via tutto quanto. Bella anche l'affermazione "pavimento sporcato non è mai sbagliato", mi suggerisce che in questa casa ci sia vita e vitalità. La parte che invece mi ha lasciata perplessa è il ritmo, la sonorità; cambi passando dal verso libero alla rima senza riuscire a dare, quantomeno, un'alternanza coerente, ciò comporta una distrazione nella lettura, crea di fatto un inciampo.
! Nonostante questa mia perplessità, però, ti assicuro: la tua poesia è una piacevolissima rappresentazione della vita domestica.
A rileggerti
confusa wrote: Si lava e si stendeLe parti segnate in grassetto sono in rima baciata, ma l'inserimento – come già detto sopra – crea una dissonanza con i versi liberi. Vero è che oggi la poesia va a briglia sciolte, ma così è una metrica del tutto anarchica
Si stende e si lava
Del cane si asciuga la bava
del gatto si aspirano i peli
Dei pesci l'acquario si svuota
Pavimento lordato
non è mai sbagliato!
Qualcosa si deve lasciare
per la prossima week da sbrigare.
Ma ecco il miracolo avviene
Lì sotto i miei occhi il bucato
tutto quanto in plotone schierato
mi mostra i calzini vicini
Sono pari appaiati accoppiati
come sposi davanti all'altare.

A rileggerti
Re: Miracolo a casa mia
3grazie @Adel J. Pellitteri per aver analizzato e letto questo anarchico componimento, vecchio ormai di oltre una dozzina d'anni. La discolpa non caratterizza la mia indole e seguirò, naturalmente, le tue osservazioni. A rileggere le tue poesie! 
