viewtopic.php?p=34041#p34041
Traccia 2: presente
Vivo come gli alberi il mio presente
È foglia d'autunno il tempo ormai andato
È frutto maturo ogni istante imminente
Re: [LP24] Io vivo
2Alba359 wrote: Vivo come gli alberi il mio presenteUna breve intensa, una riuscita metafora della nostra esistenza.
È foglia d'autunno il tempo ormai andato
È frutto maturo ogni istante imminente
Siamo come alberi, che crescendo danno fiori e frutti, e lasciano andare le foglie secche del passato.
Ecco, manca solo un verso sui fiori, @Alba359

Apprezzato il parallelo del frutto maturo all'istante che incombe, imminente.
Re: [LP24] Io vivo
3È vero. @Poeta Zaza
Vivo come gli alberi il mio presente
È foglia d'autunno il tempo ormai andato
Sono fiori sparsi nell'aria le mie parole
È frutto maturo ogni istante imminente.
Per fotuna ieri non mi è venuto per nulla in mente. I i fiori non li ho proprio visualizzati. Non avrei fatto in tempo a postare. Ci sarei rimasta troppo a pensare.
Grazie per il commento Mariangela
Vivo come gli alberi il mio presente
È foglia d'autunno il tempo ormai andato
Sono fiori sparsi nell'aria le mie parole
È frutto maturo ogni istante imminente.
Per fotuna ieri non mi è venuto per nulla in mente. I i fiori non li ho proprio visualizzati. Non avrei fatto in tempo a postare. Ci sarei rimasta troppo a pensare.
Grazie per il commento Mariangela
Re: [LP24] Io vivo
4@Alba359 ciao. A tutti gli effetti l'autunno è il mese per ricordare per antonomasia. Chissà perché, quando si parla del passato, andiamo a esaltare ciò che riguarda le nostre vicissitudini. Dispiace pure accostare le gialle foglie a ciò che c'è di più triste. Eppure io in questo periodo ci vedo la rinascita, dopo quella estate torrida che in generale fa soffrire: meteorologicamente, s'intende. Piaciuta, anche se solo un sussurro



Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [LP24] Io vivo
5Un distico in terzina a rima baciata. Rima che nella quartina, però, si perde. Il concetto, in ogni caso rimane valido, siamo e viviamo come le stagioni. Che i fiori siano le nostre parole è molto bello. In fondo, le parole sono il nostro colore (e aggiungerei anche calore).
Brava
Brava