Si affaccia
Si affaccia
dietro il video computer
e di lato sorride trillando
- il richiamo imparato è cucù -:
mi nascondo e riappaio su e giù.
Dopo trotta
- son nuovi i suoi passi -
e raggiunge la nonna di mamma
che seduta in salotto riposa,
coi ricordi a metà,
e le abbraccia le gambe,
le posa
la testina sul grembo...
Ecco l’ava,
dalla mossa destata, risponde
e carezza la bimba, col garbo
di chi ha dato la vita
e cresciuto
e la nonna e la mamma
di lei.
La fiducia assoluta negli occhi,
che il destino le ha dato di cielo,
mi scombina, mi porta a un’altezza
che trascende l’inadeguatezza.
Finché posso, le mostro il suo mondo,
e l’amore, la lingua le insegno,
confidando a un domani che ignoro
che si meriti il nostro tesoro.
Re: Si affaccia
3Ciao @Poeta Zaza
mi ha colpita questa tua poesia carica di dolcezza. Sono nonna da quasi un anno e la mia nipotina (per fortuna) ha ancora due bisnonni in vita. (Non i miei genitori, purtroppo)
L’uso del verbo trillare per sottolineare i gridolini giocosi della bambina è perfetto.
La nonna di mamma, la bisnonna. Anziana coi ricordi a metà (che espressione delicata per farci capire lo stato di salute dell’anziana!)
e quella testina sul grembo che ha il gusto della piena fiducia. La bambina si abbandona volentieri e non è una cosa tanto semplice per i bambini di quella età. Significa che si sente protetta e al sicuro.
È un sentimento forte che mi accomuna a te per questo ho apprezzato tanto i tuoi versi. Immagino ci sia una buona parte di te… o sbaglio?
mi ha colpita questa tua poesia carica di dolcezza. Sono nonna da quasi un anno e la mia nipotina (per fortuna) ha ancora due bisnonni in vita. (Non i miei genitori, purtroppo)
Poeta Zaza wrote: Si affacciaefficaci questi versi che fanno immediatamente percepire la situazione. La nonna è dietro allo schermo del computer, ma non per questo nega un attimo di gioco alla nipotina. È un modo contemporaneo di fare il “cucù” che I bambini adorano da sempre.
dietro il video computer
e di lato sorride trillando
- il richiamo imparato è cucù -:
mi nascondo e riappaio su e giù.
L’uso del verbo trillare per sottolineare i gridolini giocosi della bambina è perfetto.
Poeta Zaza wrote: Dopo trottaBellissima anche questa immagine. La bambina ha imparato da poco a camminare e quel “trotta” rende assai bene l’idea. Magari avrei osato anche un “trotterella”, considerato il contesto gioioso.
- son nuovi i suoi passi -
e raggiunge la nonna di mamma
che seduta in salotto riposa,
coi ricordi a metà,
e le abbraccia le gambe,
le posa
la testina sul grembo...
La nonna di mamma, la bisnonna. Anziana coi ricordi a metà (che espressione delicata per farci capire lo stato di salute dell’anziana!)
e quella testina sul grembo che ha il gusto della piena fiducia. La bambina si abbandona volentieri e non è una cosa tanto semplice per i bambini di quella età. Significa che si sente protetta e al sicuro.
Poeta Zaza wrote: Ecco l’ava,Sonnecchiava, la bisnonna, ma il risveglio è dolce come la carezza che si posa sulla testina della nipote. È una bella matrioska di generazioni di donne.
dalla mossa destata, risponde
e carezza la bimba, col garbo
di chi ha dato la vita
e cresciuto
e la nonna e la mamma
di lei.
Poeta Zaza wrote: La fiducia assoluta negli occhi,Qui torna a parlare la nonna che non smetterà mai, finché le sarà dato, di insegnare la vita alla nipote.
che il destino le ha dato di cielo,
mi scombina, mi porta a un’altezza
che trascende l’inadeguatezza.
Finché posso, le mostro il suo mondo,
e l’amore, la lingua le insegno,
confidando a un domani che ignoro
che si meriti il nostro tesoro.
È un sentimento forte che mi accomuna a te per questo ho apprezzato tanto i tuoi versi. Immagino ci sia una buona parte di te… o sbaglio?
Re: Si affaccia
4Che bel commento ha ricevuto questa mia poesia da te, cara @@Monica 
Grazie! E sì, io faccio la parte della nonna. Ci trovavamo in casa di mia mamma e ho voluto mettere nero su bianco quegli episodi che hanno visto protagonista la mia nipotina. Così, ogni volta che rileggo questi versi, me la vedo affacciarsi a farmi "cucù" e la rivedo col capino sul grembo di mia mamma.
Ne ho una "collana" delle sue "gesta" e già le conosce tutte.

Grazie! E sì, io faccio la parte della nonna. Ci trovavamo in casa di mia mamma e ho voluto mettere nero su bianco quegli episodi che hanno visto protagonista la mia nipotina. Così, ogni volta che rileggo questi versi, me la vedo affacciarsi a farmi "cucù" e la rivedo col capino sul grembo di mia mamma.
Ne ho una "collana" delle sue "gesta" e già le conosce tutte.