Re: [Caronte] Scatole Cinesi

26
Adel J. Pellitteri wrote: Thu Feb 04, 2021 10:21 am @T.D.J. Baw
lettura gradevolissima, riscrittura azzeccata.
A rileggerti
@Adel J. Pellitteri ti ringrazio. È un'investitura che mi chiama a scrivere bene, a scrivere meglio.

Re: [Caronte] Scatole Cinesi

27
@Macleobond grazie.
Macleobond wrote: Thu Feb 04, 2021 4:09 pm Perché? Io avrei scelto un indirizzo a un passo da casa.
Ci avevo anche pensato, ma ho avuto alcune perplessità. Il nostro pingue protagonista ha l'aria di essere pigro, ma è anche diffidente e il rischio di incontrare qualcuno che potrebbe riconoscerlo è stato per lui un pungolo per fare un passettino fuori dal quartiere.

Re: [Caronte] Scatole Cinesi

28
Ciao @T.D.J. Baw :)
un bel racconto e un bello stile. Non credo di aver mai letto niente di tuo, ma mi sembra che tu abbia una certa confidenza con la narrazione. Mi piace molto il finale che chiude il cerchio con il principio. L'unica cosa che non mi è chiarissima è il funzionamento di questa catena: se il protagonista si libera del libro perché è così automatico pensare che poi gli succederà? E perché questo signore accetta un pacco che non ha ordinato? Lo renderei più nervoso, spazientito, o comunque gli darei delle caratteristiche per cui risulti più credibile accettare il pacco. La giustificazione che hai dato, che non vuole far perdere il lavoro al vettorino-fattorino, mi pare poco coerente.
Lo posò sul tavolo accanto al ricettario, e lo aprì.
ti segnalo solo questa frase in cui è necessario esplicitare il soggetto. A cosa si riferisce lo? Ok, al pacco, ma se vai a cercare nelle frasi precedenti quando lo hai nominato per l'ultima volta, troverai che è troppo lontano per reggere senza soggetto esplicito.
https://www.edizioniel.com/prodotto/lan ... 866568070/
https://www.edizionipiuma.com/it/i-disobbedienti/
Linda e la montagna di fuoco

Re: [Caronte] Scatole Cinesi

29
Grazie @Kikki , vi sono certamente delle nuances che vanno definite meglio nella trama e degli errori nel testo. Il pacco è uno di quelli... arrivato - tanto per stare nella metafora - quando ho tagliato una frase che offriva l'appoggio al pronome.

Re: [Caronte] Scatole Cinesi

30
@T.D.J. Baw
Ciao! Sei nuovo in questo forum?
Lettura molto simpatica e secondo me l'idea non è male, ma forse ci vuole più climax, ad esempio un qualcosa che interrompa la catena o un evento inaspettato. Ciao, e alla prossima!

Re: [Caronte] Scatole Cinesi

31
@Kiarka grazie dell'accoglienza, della lettura e dell'osservazione che mi sembra ineccepibile. Sì... sono ancora un novellino. Penso che la preparazione sia stata sbilanciata (occupa metà de racconto). Sto valutando se non sia più congeniale a me il racconto lungo che nel forum mi darebbe 16.000 caratteri spazi inclusi.

Return to “Racconti”