Re: [MI151] Le stanze

27
Ciao L'illu. Bella trama: abbi paura del desiderio che esprimi perché potrebbe realizzarsi. :D 
L'ho letto con ansia crescente. È stata una lettura gradevole, mi sono divertita, ma stavolta mi sei sembrato meno stratificato delle altre. Sento la mancanza del "marchio". :D
Dove l'hai nascosta la zampata della tigre? Scherzo, lo so bene che non si può essere sempre uguali. Il racconto è scritto correttamente, aderente alla traccia, hai descritto bene le situazioni, c'è suspense. Ma, nel mio caso, non riemerge col passare dei giorni come le altre tue storie. Segno che sei rimasto sulla superficie e, secondo me, devi osare di più. Spicca il volo visto che hai le ali.
:navepirata:

 
"Fare o non fare, non c'è provare." Yoda - Star Wars

Re: [MI151] Le stanze

29
Nuuuuuu non fare così, che sei bravo.  È solo che mi piace quando scrivi su più livelli: quello visibile e quello nascosto, che lascia forti emozioni.
Se sembro sgarbata scusami, ma nelle mie parole c'è sincero apprezzamento per il tuo impegno.  :love:
"Fare o non fare, non c'è provare." Yoda - Star Wars

Re: [MI151] Le stanze

30
@ElmoInverso 
Sgarbata? Non dirlo neanche per scherzo. E' un pensiero che non mi ha nemmeno sfiorato!
Piuttosto, stavo per riscriverti ugualmente perché mi sono reso conto di averti dato un risposta superficiale e quindi irrispettosa nei tuoi confronti. Onestamente: mi scrivi "[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]L'ho letto con ansia crescente", e per me è il complimento che cercavo, perché è l'obiettivo che mi sono posto per questi MI.[/font]
Nel primo volevo creare empatia con il protagonista, nel secondo complicità, in questo, appunto, suspense. Magari nel prox uno strappalacrime o un comico? 
Insomma, voglio allenarmi nei MI e cerco di spaziare il più possibile, imparando dai vostri commenti. 
Quindi: grazie per l'apprezzamento e ancor di più per lo stimolo a migliorare!  :festeggiamo:
Chi ha ucciso Vania Bennett https://amzn.eu/d/87cxhrQ

Re: [MI151] Le stanze

31
Bellissima scrittura @L'illusoillusore sei riuscito a rendere il racconto ricco di sfumature, di dettagli, di capacità narrative verso un tema che è stato sfruttato infinite volte e che avrebbe potuto annoiare. Invece, anche complice la traccia, ne hai tirato fuori un appassionante racconto.
A rileggerti presto

Re: [MI151] Le stanze

33
Che suspense! Che trama!
Sto sudando anch'io.
Il tuo personaggio voleva andare nell'ultima stanza: lui é un vero malato d'azzardo!
Molto, molto bello!

Re: [MI151] Le stanze

35
Ciao @L'illusoillusore 
Anche tu hai messo uno che sta per spararsi in testa... 
Mi è piaciuta l'idea di questi due amici che tentano la fortuna in un casinò clandestino e finiscono in un mare di guai per la loro ingenuità. Se uno dei due avesse lasciato perdere una di quelle "signore" le cose sarebbero potute andare diversamente per quanto in certi ambienti sia molto difficile barare, con mille occhi e telecamere puntate addosso.
Ho apprezzato le descrizioni, i pensieri, i movimenti delle carte e considera che io di carte ne so molto poco, ma hai reso bene l'eccitazione, l'aspirazione a far soldi facilmente, con quella cupa presenza dell'imprevisto, in questo caso mortale, che incombe sui protagonisti, pur in un ambiente apparentemente creato solo per il gioco. Ma il gioco nuoce gravemente alla salute... Mai come in questo caso...
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Return to “Racconti”