Buon giorno Gruppo, qualcuno di voi ha avuto a che fare con questa casa editrice? Sono in fase di ricerca di pubblicazione del mio primo romanzo, ho già avuto due proposte contrattuali da parte di piccolissime realtà tuttavia -a mio parere- estremamente serie, senza il minimo (dico, minimo) esborso economico...ora è arrivata questa proposta che mi lascia assolutamente perplessa, perchè mi chiedono 490 euro di 'editing e servizi' e acquisto di 20 copie...MAHHHH! Ci sono esprienze simili da confrontare?
GRZ!!!
Re: casa editrice IL FILO DI ARIANNA
2Il buon Catalano di "Quelli della Notte" ti risponderebbe: "È molto meglio pubblicare senza dover spendere un euro che spendere tanti soldi per un editing che dovrebbe essere gratuito".
Re: casa editrice IL FILO DI ARIANNA
4elvez wrote: Sun May 22, 2022 5:35 pm Buon giorno Gruppo, qualcuno di voi ha avuto a che fare con questa casa editrice? Sono in fase di ricerca di pubblicazione del mio primo romanzo, ho già avuto due proposte contrattuali da parte di piccolissime realtà tuttavia -a mio parere- estremamente serie, senza il minimo (dico, minimo) esborso economico...ora è arrivata questa proposta che mi lascia assolutamente perplessa, perchè mi chiedono 490 euro di 'editing e servizi' e acquisto di 20 copie...MAHHHH! Ci sono esprienze simili da confrontare?No, non ho avuto a che fare con costoro, ma ti assicuro che se mi fossi imbattuto in questa CE non ci avrei messo un attimo a mandarla a remengo. Se una CE decide di pubblicarci deve pagarci, non chiederci soldi.
GRZ!!!
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: casa editrice IL FILO DI ARIANNA
5Buongiorno, a me circa un anno e mezzo fa chiesero l'acquisto obbligatorio di 150/200 copie più 390 euro per servizi editoriali vari, dopo essersi qualificati come c.e. non a pagamento. Declinai l'offerta e fecero pure gli offesi
Re: casa editrice IL FILO DI ARIANNA
6TaoMao wrote: Sat Jun 11, 2022 10:13 am Buongiorno, a me circa un anno e mezzo fa chiesero l'acquisto obbligatorio di 150/200 copie più 390 euro per servizi editoriali vari, dopo essersi qualificati come c.e. non a pagamento. Declinai l'offerta e fecero pure gli offesiCerto che si sono offesi, li hai privati di 2.500 Euro circa di incasso! Il/la titolare ci campava per un mese.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: casa editrice IL FILO DI ARIANNA
7Io ho pubblicato con loro lo scorso ottobre, senza pagare nulla. Poi, però, per ogni attività promozionale chiedono contributi economici.
Re: casa editrice IL FILO DI ARIANNA
8Nadia Mari wrote: Thu Sep 11, 2025 7:34 pm Io ho pubblicato con loro lo scorso ottobre, senza pagare nulla. Poi, però, per ogni attività promozionale chiedono contributi economici.Da quando imponevano l'acquisto di copie è passato qualche anno: vuol dire che hanno studiato il modo di bypassare la qualifica di EAP incassando ugualmente i soldi degli autori. Alla larga!
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: casa editrice IL FILO DI ARIANNA
9Appena successo anche a me:
Ho ricevuto un contratto in cui la pubblicazione dell’opera è subordinata a due versamenti iniziali.
Al momento della firma mi viene richiesto un contributo di 250 euro per le lavorazioni editoriali indicate come parte del percorso (editing, bozze, grafica, impaginazione, codici, stampa, pratiche varie), una cifra impostata come condizione di accesso alla pubblicazione, non come servizio opzionale.
In aggiunta, è previsto un “mental coach” per un anno dedicato alla promozione (presentazioni, uscite pubbliche, media), con costo totale di 700 euro da dividere a metà tra autore e ce: la mia quota è di 350 euro da versare subito, rinnovabile solo se lo chiedo io, ma nel primo anno resta un obbligo economico collegato alla pubblicazione.
Tradotto: all’ingresso chiedono 600 euro complessivi, dopodiché maturano le royalty sulle vendite; ma il rischio, anziché restare in capo all’editore, viene spostato sull’autore che anticipa denaro per poter entrare in catalogo.
Ovviamente ho rifiutato.
Ho ricevuto un contratto in cui la pubblicazione dell’opera è subordinata a due versamenti iniziali.
Al momento della firma mi viene richiesto un contributo di 250 euro per le lavorazioni editoriali indicate come parte del percorso (editing, bozze, grafica, impaginazione, codici, stampa, pratiche varie), una cifra impostata come condizione di accesso alla pubblicazione, non come servizio opzionale.
In aggiunta, è previsto un “mental coach” per un anno dedicato alla promozione (presentazioni, uscite pubbliche, media), con costo totale di 700 euro da dividere a metà tra autore e ce: la mia quota è di 350 euro da versare subito, rinnovabile solo se lo chiedo io, ma nel primo anno resta un obbligo economico collegato alla pubblicazione.
Tradotto: all’ingresso chiedono 600 euro complessivi, dopodiché maturano le royalty sulle vendite; ma il rischio, anziché restare in capo all’editore, viene spostato sull’autore che anticipa denaro per poter entrare in catalogo.
Ovviamente ho rifiutato.