Re: [Casa Editrice] Longanesi

2
Ciao a tutti,

approfittando della presenza sul sito di una mail a cui mandare il proprio elaborato e del fatto che non ci fosse scritto l'esplicito rifiuto ad accogliere invii spontanei, ho spedito la mia proposta sul finire dell'anno scorso. A inizio mese mi è arrivato dalla CE un cenno di riscontro con cui mi si informava che il mio testo era stato ricevuto e che, se fosse stato considerato interessante, mi avrebbero contattato entro i prossimi due mesi.
Suppongo sia una mail standard, ma l'ho considerata cortese.

Alla prossima.

Edison

Re: [Casa Editrice] Longanesi

3
Edison wrote: Tue Feb 11, 2025 10:24 am Ciao a tutti,

approfittando della presenza sul sito di una mail a cui mandare il proprio elaborato e del fatto che non ci fosse scritto l'esplicito rifiuto ad accogliere invii spontanei, ho spedito la mia proposta sul finire dell'anno scorso. A inizio mese mi è arrivato dalla CE un cenno di riscontro con cui mi si informava che il mio testo era stato ricevuto e che, se fosse stato considerato interessante, mi avrebbero contattato entro i prossimi due mesi.
Suppongo sia una mail standard, ma l'ho considerata cortese.

Alla prossima.

Edison
Confermo, è una mail standard.
Per il resto, non si faccia troppe illusioni: Longanesi è molto restia a pubblicare nuovi autori, preferendo lavorare con quelli che già ha. Parafrasato, se non hai già un buon curriculum editoriale, resta una pia speranza.

Re: [Casa Editrice] Longanesi

4
Uno dei titoli Longanesi, "ci sono mani che odorano di buono" è l'esordio di una mia concittadina. A una presentazione del libro spiegò di essere stata scelta a seguito dell'invio a Io Scrittore. In pratica qualche editor aveva notato l'incipit e poi richiesto il testo intero. Lei poi si ritirò dal Contest (giustamente) e uscì con loro.

Non è un vero e proprio esordio, era già arrivata tra i finalisti di Io Scrittore in una edizione precedente, ma insomma ci siamo capiti. 

Re: [Casa Editrice] Longanesi

5
Sineddoche wrote: Tue Feb 11, 2025 3:33 pm A una presentazione del libro spiegò di essere stata scelta a seguito dell'invio a Io Scrittore.
Idem per Ilaria Tuti con Fiori sopra l'inferno. All'epoca aveva un altro titolo, poi cambiato su suggerimento dell'editor. In più lei già aveva alle spalle la vittoria del MystFest... 

Re: [Casa Editrice] Longanesi

6
MadTeacher wrote: Tue Feb 11, 2025 4:17 pm Idem per Ilaria Tuti con Fiori sopra l'inferno. All'epoca aveva un altro titolo, poi cambiato su suggerimento dell'editor. In più lei già aveva alle spalle la vittoria del MystFest... 
Ciao, una domanda: il mystFest lo aveva vinto con un racconto o con un romanzo?
grazie

Re: [Casa Editrice] Longanesi

8
@Flaminia  Ilaria Tuti aveva vinto il Mystfest (il premio è riservato ai racconti), era finalista al Tedeschi e era già autrice conosciuta, avendo pubblicato diverse cose con Delos (Casa di Franco Forte, editor Mondadori). Peraltro il testo con cui aveva vinto Ioscrittore non è Fiori sopra l’inferno, che ha poi pubblicato Longanesi. Ricordo bene che disse di avere già diversi romanzi già pronti.
Insomma, non prendetela sul serio come esempio di cosa potrebbe accadere vincendo Ioscrittore.

Re: [Casa Editrice] Longanesi

9
Fabioloneilboia wrote: Thu Feb 20, 2025 4:59 pm @Flaminia  Ilaria Tuti aveva vinto il Mystfest (il premio è riservato ai racconti), era finalista al Tedeschi e era già autrice conosciuta, avendo pubblicato diverse cose con Delos (Casa di Franco Forte, editor Mondadori). 
Ecco. Allora, senza nulla togliere all'autrice, ovviamente, una purosangue delle scuderie del gruppo Mondadori poi partecipa al MystFest e, guarda caso, vince...
Mi viene da dubitare sull'imparzialità della giuria.

Re: [Casa Editrice] Longanesi

10
Flaminia wrote: Thu Feb 20, 2025 4:36 pm Ciao, una domanda: il mystFest lo aveva vinto con un racconto o con un romanzo?
grazie
Ti ha già risposto mio nonno Marcello :love3: :D

Se ti va, ti consiglio di partecipare.

Re: [Casa Editrice] Longanesi

11
MadTeacher wrote: Fri Feb 21, 2025 12:42 pm Mi viene da dubitare sull'imparzialità della giuria.
Io scrittore non è un premio letterario e non ha alcuna giuria. Diciamo che serve al gruppo Mauri Spagnol a fare una scrematura dei testi partecipanti e farne leggere qualcuno agli editor del gruppo.
In effetti qualcuno è stato pubblicato dalle case editrici Mauri Spagnol anche senza vincere, quindi qualche testo lo leggono. 

Re: [Casa Editrice] Longanesi

12
Fabioloneilboia wrote: Fri Feb 21, 2025 3:14 pm Io scrittore non è un premio letterario e non ha alcuna giuria. Diciamo che serve al gruppo Mauri Spagnol a fare una scrematura dei testi partecipanti e farne leggere qualcuno agli editor del gruppo.
In effetti qualcuno è stato pubblicato dalle case editrici Mauri Spagnol anche senza vincere, quindi qualche testo lo leggono. 
Io mi riferivo al MystFest. Si stava parlando di questo.
La Tuti era già autrice del Gruppo e già nota a Mr. Forte. Ok, in teoria ci sarebbe l'anonimato delle opere, però lo stile non mente mai - tantomeno quello dei propri Autori e Autrici.

Re: [Casa Editrice] Longanesi

13
Credo, opinione personalissima, che sia più arduo raggiungere la pubblicazione con Longanesi che non, per esempio, con Mondadori. Mentre quest'ultima pubblica moltissimi titoli e può permettersi (semel in anno) di scommettere su un esordiente, più raro se non impossibile è che ciò avvenga con chi pubblica qualche decina di titoli l'anno e preferisce andare sul sicuro.

Re: [Casa Editrice] Longanesi

14
Gianmarco Perboni wrote: Sat Feb 22, 2025 2:17 pm Credo, opinione personalissima, che sia più arduo raggiungere la pubblicazione con Longanesi che non, per esempio, con Mondadori. Mentre quest'ultima pubblica moltissimi titoli e può permettersi (semel in anno) di scommettere su un esordiente, più raro se non impossibile è che ciò avvenga con chi pubblica qualche decina di titoli l'anno e preferisce andare sul sicuro.
Sono strategie di marketing, un tempo descritte dalla matrice BCG di Boston. La Mondadori può contare sull'infinita fonte di reddito data dal quadrante delle cash cows (ovvero libri anche qualitativamente scarsi ma che garantiscono sonanti flussi di cassa - vedasi politicanti e altri noti arcinoti) e così potersi permettere di finanziare di più il quadrante dei question marks ovvero testi potenzialmente molto validi di nomi ignoti al grande pubblico.
Longanesi, dal canto suo, preferisce restare sul sicuro puntando sul prestigio, "curare" gli autori che già ha.

Return to “Case editrici Free”