Vi aggiornerò io in merito; ho pubblicato con loro a maggio 2023 ma da contratto dovrei avere le royalties che mi spettano a febbraio 2025.
Per quanto riguarda la rendicontazione non c'è puntualità, nel senso che devo essere io a chiedere ogni volta quante copie sono state vendute. Tuttavia se chiedo mi rispondono velocemente, scrivendomi una semplice email.
Re: [Casa Editrice] Montag
27Vuol dire che non ritengono di adottare un sistema per la rendicontazione a tutti una volta l'anno. Come fanno a programmare i propri budget se non hanno sott'occhio il programma completo del pagamento delle royalties? Che fanno, pagano solo a richiesta, come per la rendicontazione, o non pagano proprio? Comunque vadano a finire le cose, non è un buon biglietto da visita.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa Editrice] Montag
28Il contratto con loro dura due anni. In pratica, pagano decorsi i due anni.
Mi pare che questo sia compatibile con la programmazione di budget, perché per ogni contratto sottoscritto hanno di fatto una scadenza biennale anziché annuale.
Sbaglio?
Mi pare che questo sia compatibile con la programmazione di budget, perché per ogni contratto sottoscritto hanno di fatto una scadenza biennale anziché annuale.
Sbaglio?
Re: [Casa Editrice] Montag
29Se di sbaglio si tratta, non sei certo tu a sbagliare. Comunque, mi pare una procedura fuori dell'ordinarietà. Un saluto.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: [Casa Editrice] Montag
30Cheguevara wrote: Wed Apr 10, 2024 3:52 pmmi pare una procedura fuori dell'ordinarietàConcordo.
Re: [Casa Editrice] Montag
31Ho firmato con loro il mio esordio editoriale; non mi hanno chiesto soldi né di acquistare copie.
Tuttavia nel contratto c'erano alcune clausole poco simpatiche: nessuna copia omaggio, sconto autore solo con l'acquisto di un numero alto di volumi, royalties al 10% pagate fin dalla prima ma solo al raggiungimento delle 50 copie vendute. In ogni caso non me ne lamento, era tutto scritto nero su bianco e potevo rifiutare.
I problemi veri sono stati altri.
Copertina a mio avviso incongrua e soprattutto scelta senza confronto con l'autore, nessuna promozione (neanche social), distribuzione disorganizzata e inefficiente . Toni incomprensibilmente sgarbati nelle email.
Le royalties sono state regolarmente pagate al centesimo. Dovrebbe essere scontato ma pare che non sia così, quindi lo segnalo e ne do merito alla Montag.
Abbiamo venduto la bellezza di 84 copie in due anni. Proprio 84 eh, non mi sono scordato degli zeri. Demerito del libro, dell'editore, di entrambi? Chi può dirlo. Di certo questi numeri avrei potuto farli da solo, con maggiori margini di guadagno e con una copertina che mi piacesse.
Vedete voi, se vi interessano altri dettagli e approfondimenti sono qua.
Tuttavia nel contratto c'erano alcune clausole poco simpatiche: nessuna copia omaggio, sconto autore solo con l'acquisto di un numero alto di volumi, royalties al 10% pagate fin dalla prima ma solo al raggiungimento delle 50 copie vendute. In ogni caso non me ne lamento, era tutto scritto nero su bianco e potevo rifiutare.
I problemi veri sono stati altri.
Copertina a mio avviso incongrua e soprattutto scelta senza confronto con l'autore, nessuna promozione (neanche social), distribuzione disorganizzata e inefficiente . Toni incomprensibilmente sgarbati nelle email.
Le royalties sono state regolarmente pagate al centesimo. Dovrebbe essere scontato ma pare che non sia così, quindi lo segnalo e ne do merito alla Montag.
Abbiamo venduto la bellezza di 84 copie in due anni. Proprio 84 eh, non mi sono scordato degli zeri. Demerito del libro, dell'editore, di entrambi? Chi può dirlo. Di certo questi numeri avrei potuto farli da solo, con maggiori margini di guadagno e con una copertina che mi piacesse.
Vedete voi, se vi interessano altri dettagli e approfondimenti sono qua.
Re: [Casa Editrice] Montag
32Sineddoche wrote: Tue Feb 25, 2025 8:06 am Abbiamo venduto la bellezza di 84 copie in due anni. Proprio 84 eh, non mi sono scordato degli zeri. Demerito del libro, dell'editore, di entrambi?Mah, per un esordiente ignoto a me sinceramente parrebbe anche un buon risultato...
Quello che fa la differenza è sempre la potenza di fuoco di un buon ufficio stampa, che di solito le micro non hanno.
Re: [Casa Editrice] Montag
33MadTeacher wrote: Wed Feb 26, 2025 1:52 pmMah, per un esordiente ignoto a me sinceramente parrebbe anche un buon risultato..Grazie, @MadTeacher.
In effetti in sé è per sé potrebbe anche esserlo, il problema è che suppergiù è un numero che coincide con le copie che ho venduto alle tre presentazioni in librerie che io stesso ho organizzato. E dunque? Dove sta il vantaggio di pubblicare con un editore?
MadTeacher wrote: Wed Feb 26, 2025 1:52 pmQuello che fa la differenza è sempre la potenza di fuoco di un buon ufficio stampa, che di solito le micro non hanno.Esattamente.
A me sarebbe piaciuto anche solo qualche riscontro in più in termini di recensioni online, di critiche al testo. Un ritorno non tanto economico quanto culturale, ecco.
Re: [Casa Editrice] Montag
34Sineddoche wrote: Wed Feb 26, 2025 3:46 pmA me sarebbe piaciuto anche solo qualche riscontro in più in termini di recensioni online, di critiche al testo. Un ritorno non tanto economico quanto culturale, ecco.Pochi se ne prendono la briga
Io ho pubblicato un mio vecchio testo pochi mesi fa con una buona micro di Roma (la stessa dello zio Che) e mi hanno fatto già avere un paio di recensioni sul web.
Re: [Casa Editrice] Montag
35Continuo a segnalare le scorrettezze di questo sedicente editore.
Il mio libro continua a essere disponibile online nonostante siano scaduti i termini del contratto.
Statene alla larga.
Il mio libro continua a essere disponibile online nonostante siano scaduti i termini del contratto.
Statene alla larga.
Re: [Casa Editrice] Montag
36E nel contratto non è scritto espressamente che possono farlo per TOT tempo dalla fine del contratto?
Di solito è una clausola che si mette per permettere di vendere le ultime copie e poi saldare l'autore. Se viene omessa allora non si potrebbe più vendere. Dico potrebbe perché magari l'editore non vende direttamente ma il libro è presente in qualche magazzino di libreria e/o fornitore e non è scontato reperirlo facilmente o non è economico farselo rimandare indietro. Quindi tanto varrebbe vendere le ultime copie e fine.
Di solito è una clausola che si mette per permettere di vendere le ultime copie e poi saldare l'autore. Se viene omessa allora non si potrebbe più vendere. Dico potrebbe perché magari l'editore non vende direttamente ma il libro è presente in qualche magazzino di libreria e/o fornitore e non è scontato reperirlo facilmente o non è economico farselo rimandare indietro. Quindi tanto varrebbe vendere le ultime copie e fine.
Re: [Casa Editrice] Montag
37effeti wrote: Sun Sep 21, 2025 10:27 am E nel contratto non è scritto espressamente che possono farlo per TOT tempo dalla fine del contratto?Purtroppo no, non è scritto.
Di solito è una clausola che si mette per permettere di vendere le ultime copie e poi saldare l'autore.
È anzi scritto che le royalties vengono erogate una volta sola, il febbraio successivo all'anno in cui scade il contratto.
Quindi, a meno che non mi metta a litigare per le solite 4 lire, di queste copie vendute post scadenza non mi verranno erogate neanche le royalties...
Re: [Casa Editrice] Montag
38Sineddoche wrote: Sun Sep 21, 2025 9:36 amIl mio libro continua a essere disponibile online nonostante siano scaduti i termini del contratto.Riassumo quello che ricordo di aver detto nel vecchio forum. Ho esordito con loro, quello che fanno o non fanno è scritto nero su bianco nel contratto e se n'è parlato molto qui e nel vecchio forum: nulla da dire da questo punto di vista.
Ho citato questo passaggio perché, a distanza di circa cinque anni dalla scadenza del contratto, il mio romanzo continua ancora a essere presente in catalogo (su amazon ogni tanto non è disponibile, ogni tanto c'è una copia, una l'ho comprata io l'anno scorso, per es.): avendo voglia di rimetterci le mani e di riproporlo, ho chiesto loro di toglierlo (l'anno scorso) visto che il contratto è scaduto da anni. Se non ho capito male, è ancora disponibile sugli store online per permettere alle librerie che ce l'hanno in disponibilità di poter fare il reso.
https://www.amazon.it/stores/Giovanni-Mignini/author/B0DM8CJMWK
https://www.facebook.com/curiosamate
https://www.facebook.com/curiosamate
Re: [Casa Editrice] Montag
39Se non ho capito male, è ancora disponibile sugli store online per permettere alle librerie che ce l'hanno in disponibilità di poter fare il reso.
Guarda, anche questo mi pare strano. Perché, a quanto mi hanno detto, fatta eccezione per le prime 50 copie (tiratura iniziale), lavorano con il print on demand, ma senza fare conto vendita. Siccome le 50 copie, nel mio caso, sono state superate, non vedo come possano logicamente esistere delle rimanenze.
Aggiungo che, ad ogni modo, un conto è "consentire di fare il reso", altro conto è consentire di vendere!
In ogni caso, ti chiedo: della copia che hai acquistato online dopo la scadenza del contratto hai mai visto le royalties?
Guarda, anche questo mi pare strano. Perché, a quanto mi hanno detto, fatta eccezione per le prime 50 copie (tiratura iniziale), lavorano con il print on demand, ma senza fare conto vendita. Siccome le 50 copie, nel mio caso, sono state superate, non vedo come possano logicamente esistere delle rimanenze.
Aggiungo che, ad ogni modo, un conto è "consentire di fare il reso", altro conto è consentire di vendere!
In ogni caso, ti chiedo: della copia che hai acquistato online dopo la scadenza del contratto hai mai visto le royalties?
Re: [Casa Editrice] Montag
40Sineddoche wrote: Sun Sep 21, 2025 11:07 pmdella copia che hai acquistato online dopo la scadenza del contratto hai mai visto le royalties?Non ho raggiunto il traguardo delle 50 copie...
https://www.amazon.it/stores/Giovanni-Mignini/author/B0DM8CJMWK
https://www.facebook.com/curiosamate
https://www.facebook.com/curiosamate
Re: [Casa Editrice] Montag
41Ciao, per quanto riguarda questa casa editrice, vorrei sapere da chi vi è entrato in contatto, se pubblica solo libri in versione cartacea o anche digitale. Grazie mille.
Re: [Casa Editrice] Montag
44buonasera a tutti,
e in particolare al pregiatissimo signor Sineddoche, con il quale, in qualità di redattore Montag, ho avuto il piacere e il privilegio di intrattenere rapporti via mail durante la durata del contratto.
premetto che da anni non è più abitudine di Montag partecipare a forum e simili, sia per ragioni di tempo che per evitare di finire sotto il fuoco incrociato di polemiche sterili.
Ora, di sicuro abbiamo tanti difetti, magari a volte (come è stato rimarcato dal signor Sineddoche) possiamo risultare scortesi, e di questo faccio pubblica ammenda; magari a livello professionale siamo incompetenti ( se non ce ne siamo accorti dopo diciotto anni, per noi ormai non c'è più speranza); magari non siamo particolarmente intelligenti; però non siamo scorretti né truffaldini, come il signore di cui sopra lascia intendere:
1- al signor Sineddoche avevo detto chiaramente che ci saremmo sentiti verso la fine di novembre per il saldo finale delle royalties eventualmente maturate nel periodo successivo al pagamento delle 84 (85? non ricordo) copie già pagate (qualcosa, non molto, risulta da saldare).
quindi l'affermazione di non voler litigare per 4 lire è gratuita, offensiva, calunniosa (come testimone c'è la mail che gli inviai a suo tempo).
2- questione copie ancora in vendita: nel nostro sito il libro non è più in commercio. per quanto concerne amazon o altri store online, purtroppo non dipende da noi.
mi spiego: tali copie sono commercializzate da librerie che non hanno restituito il reso. Non siamo noi ad averle lasciate, sono loro a non averle restituite.
Questa, purtroppo, è una problematica vecchia come Montag: molto, troppo spesso le librerie non restituiscono al distributore le copie invendute, e il distributore cosa deve fare? minacciare azioni legali per qualche libro che finirebbe al macero? E montag, che non ha rapporti diretti con le librerie cosa dovrebbe fare? Spulciare periodicamente su amazon, ibs, e altri portali, vedere chi mette in vendita titoli fuori catalogo e poi minacciare azioni legali?
ditemi voi, perché noi la soluzione al problema non l'abbiamo trovata.
3- POD: gentilissimo signor Sineddoche, se stampiamo in POD, come possono rimanere copie invendute? semplice! mettiamo che una libreria ordini 10 copie, e di queste ne vengano vendute 5 (magari!), le altre 5 rimangono in circolazione.
Ora mi auguro che il signor Sineddoche, a cui do appuntamento a fine novembre per il saldo finale delle royalties, la smetta di tirare letame addosso a Montag ("sedicente editore", "statene alla larga"...).
Con questo ritengo di avere concluso il mio intervento. Non ce ne saranno altri.
Buon proseguimento.
e in particolare al pregiatissimo signor Sineddoche, con il quale, in qualità di redattore Montag, ho avuto il piacere e il privilegio di intrattenere rapporti via mail durante la durata del contratto.
premetto che da anni non è più abitudine di Montag partecipare a forum e simili, sia per ragioni di tempo che per evitare di finire sotto il fuoco incrociato di polemiche sterili.
Ora, di sicuro abbiamo tanti difetti, magari a volte (come è stato rimarcato dal signor Sineddoche) possiamo risultare scortesi, e di questo faccio pubblica ammenda; magari a livello professionale siamo incompetenti ( se non ce ne siamo accorti dopo diciotto anni, per noi ormai non c'è più speranza); magari non siamo particolarmente intelligenti; però non siamo scorretti né truffaldini, come il signore di cui sopra lascia intendere:
1- al signor Sineddoche avevo detto chiaramente che ci saremmo sentiti verso la fine di novembre per il saldo finale delle royalties eventualmente maturate nel periodo successivo al pagamento delle 84 (85? non ricordo) copie già pagate (qualcosa, non molto, risulta da saldare).
quindi l'affermazione di non voler litigare per 4 lire è gratuita, offensiva, calunniosa (come testimone c'è la mail che gli inviai a suo tempo).
2- questione copie ancora in vendita: nel nostro sito il libro non è più in commercio. per quanto concerne amazon o altri store online, purtroppo non dipende da noi.
mi spiego: tali copie sono commercializzate da librerie che non hanno restituito il reso. Non siamo noi ad averle lasciate, sono loro a non averle restituite.
Questa, purtroppo, è una problematica vecchia come Montag: molto, troppo spesso le librerie non restituiscono al distributore le copie invendute, e il distributore cosa deve fare? minacciare azioni legali per qualche libro che finirebbe al macero? E montag, che non ha rapporti diretti con le librerie cosa dovrebbe fare? Spulciare periodicamente su amazon, ibs, e altri portali, vedere chi mette in vendita titoli fuori catalogo e poi minacciare azioni legali?
ditemi voi, perché noi la soluzione al problema non l'abbiamo trovata.
3- POD: gentilissimo signor Sineddoche, se stampiamo in POD, come possono rimanere copie invendute? semplice! mettiamo che una libreria ordini 10 copie, e di queste ne vengano vendute 5 (magari!), le altre 5 rimangono in circolazione.
Ora mi auguro che il signor Sineddoche, a cui do appuntamento a fine novembre per il saldo finale delle royalties, la smetta di tirare letame addosso a Montag ("sedicente editore", "statene alla larga"...).
Con questo ritengo di avere concluso il mio intervento. Non ce ne saranno altri.
Buon proseguimento.