Re: [Casa editrice] Bré edizioni

26
AlleFra wrote: Tue Nov 22, 2022 4:14 pmPer quello che riguarda le virgolette, mi sono arrivati tra le mani testi che avevano i segni del maggiore e del minore. Se un autore non sa la differenza tra le caporali e i simboli del maggiore e del minore, un editore deve fare finta di niente? Lo so che ci si mettono tre secondi a trasformali in caporali, ma scherziamo, vero?
Boh. Leggo adesso e resto basita. Magari uno può non sapere come si inseriscono le caporali, ma sa raccontare storie meglio di un professore di italiano.  
Se le CE non riescono a soprassedere su delle inezie facilmente editabili, come possono scoprire bei testi da pubblicare?
Già.

Re: [Casa editrice] Bré edizioni

27
Ciao @Ilaris. Perdonami, ma non mi sembra di avere mai scritto che un testo viene scartato perché un autore non sa usare le caporali. Che una CE ci rimanga male però è consentito. Come è normale che una CE chieda di utilizzare caratteri comuni a tutti i testi, quindi che chieda a un autore di adeguare il testo alle regole della CE.   

Re: [Casa editrice] Bré edizioni

28
@AlleFra Io, come @Ilaris e, credo, come tutti, avevo invece capito che venisse considerato un errore imperdonabile. Quasi come quello, da parte di un editor aduso a sottoporre i testi a un severo esame, di avere qualche problema a usare il linguaggio scritto per esprimere in modo chiaro il proprio pensiero. Attenzione alle pagliuzze e alle travi! 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: [Casa editrice] Bré edizioni

29
Ho inviato ieri il mio manoscritto alla mail indicata dal sito, hanno risposto poche ore dopo con una mail standard (non per questo meno apprezzata), avvisandomi che le tempistiche di risposta saranno inevitabilmente lunghe. L'ho trovato corretto. 

Re: [Casa editrice] Bré edizioni

30
Ciao a tutti,

avevo inviato un testo per la pubblicazione a marzo, mi hanno risposto di recente che non aveva superato il loro esame.
Al di là del lecito dispiacere mi preme elogiare la casa editrice per la mail di rifiuto, cosa cortese e che non tutti fanno.

Alla prossima.

Edison

Re: [Casa editrice] Bré edizioni

31
Provai a inviare a Brè edizioni il mio primo romanzo. Premetto che, essendo davvero il primo che scrivevo, presentava qualche piccolo problema strutturale. Ad esempio, non ero riuscito a mettere le caporali ai dialoghi (problema poi risolto modificando alcune impostazioni che avevo su Word). Il "simpatico" direttore mi ha risposto dopo neanche mezzora dall'invio del manoscritto, elencandomi gli errori presenti e sostenendo (a suo dire) che ci fossero troppi pochi dialoghi. Mesi e mesi dopo mi ha ricontattato e, con la sua rivedibile ironia, ha comunicato che il mio romanzo non aveva superato la loro rigida selezione. 

Re: [Casa editrice] Bré edizioni

32
ciao
conosco la casa editrice in quanto ho pubblicato con loro.
devo dire che, al di là della simpatia citata sopra, l'editore è (era) di una correttezza assai rara.
CE free, dal punto di vista delle promozioni fa (faceva) niente di diverso da altre piccole CE
dal punto di vista del (ben poco) vile denaro è (era) davvero limpido e preciso come poche altre piccole CE
per quanto mi riguarda l'editing fu fatto da una collaboratrice interna, poi il testo fu rivisto in alcuni punti con l'editore stesso.
per me, quindi, un'esperienza positiva

ma
a gennaio la casa editrice è stata venduta al Gruppo Santelli.
il vecchio editore c'è ancora per il passaggio delle consegne, la ripubblicazione dei testi etc., ma i nuovi contratti sono quelli del gruppo, di cui il marchio fa adesso parte.

Return to “Case editrici Free”