Mi chiamo Martina e oggi mi fa piacere condividere con voi la mia esperienza con la casa editrice 256 Edizioni. SI tratta di una piccola e relativamente recente realtà nata dall'impegno e dal coraggio di Fabio, l'editore.
Conoscevo Fabio perché aveva pubblicato un mio racconto per la sua rivista letteraria e quando ha deciso di buttarsi ancora più seriamente in editoria, mi ha contatta insieme ad altri autori per realizzare le prime pubblicazioni della sua casa editrice.
Le peculiarità?
- 256 edizioni pubblica racconti lunghi, raccolte di racconti o novelle; il fucus, dunque, è sulla narrativa breve
- la proposta editoriale si divide in tre collane specifiche: una dedicata ai gialli, una dedicata alle distopie e una più sperimentale dedicata all'indagine delle contrapposizioni e dei dualismi.
- Fabio è un editore serio, molto attento alla scelta degli autori e a pianificare le uscite con criterio e realismo
Non è la mia prima esperienza nel pazzo mondo dell'editoria, ma 256 edizioni si è guadagnata una gran stima da parte mia. Mi sono sentita e mi sento valorizzata come autrice, tema di cui si parla poco, ma necessario perché un progetto editoriale si realizzi e proceda bene.
Spero di avervi dato uno spunto utile nel mare magnum delle case editrici di oggi, se mai vorrete proporvi come scrittori o curiosare quanto è già stato pubblicato come lettori.

Martina