[Agenzia] Stefania Crepaldi

1
Qualcuno ha esperienza in merito? Sul sito dice che la scheda di valutazione e il servizio editor (a pagamento) verranno forniti solo nel caso in cui piacessero le prime cartelle, che si possono inviare gratuitamente. Io l'ho fatto e mi hanno risposto con esito positivo, un preventivo piuttosto alto. Dicendomi che era il mio personale invito e che non tutti accedono a questa fase. Attendo vostre.

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

2
u468468224 wrote: Qualcuno ha esperienza in merito? Sul sito dice che la scheda di valutazione e il servizio editor (a pagamento) verranno forniti solo nel caso in cui piacessero le prime cartelle, che si possono inviare gratuitamente. Io l'ho fatto e mi hanno risposto con esito positivo, un preventivo piuttosto alto. Dicendomi che era il mio personale invito e che non tutti accedono a questa fase. Attendo vostre.
Non conosco l'agenzia, ma l'iter mi desta qualche perplessità. Perché mi viene naturale sospettare, fino a prova contraria, che la procedura sia finalizzata all'incasso per servizi a pagamento, quindi sia la stessa per tutti quelli che inviano gratis le prime cartelle. Ripeto, fino a che qualcuno non dichiari di essere stato rifiutato. :aka:
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

3
Ricordo a tutti che le opinioni personali vanno nella sezione apposita in cui si parla di agenzie in generale, nei topic specifici delle agenzie vanno solo le esperienze. A pena di richiamo e ban, come da regolamento. Grazie! 

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

4
Ho lavorato con Stefania Crepaldi in un momento delicato: avevo un manoscritto completo (il mio primo romanzo) ma sentivo che qualcosa non tornava. Avevo bisogno di uno sguardo esterno, tecnico ma anche sensibile. Abbiamo lavorato su una scheda di valutazione dettagliata, seguita da una sessione di confronto. Stefania ha individuato subito i punti deboli della struttura e le ambiguità del tono, ma senza smontare la voce del testo. È stata diretta, ma non fredda.
Mi ha aiutata a capire cosa volevo davvero dire con quel libro. Alcuni suggerimenti li ho accolti subito, altri li ho metabolizzati più tardi, ma mi sono stati preziosi.
Penso che un buon editor non ti dica cosa scrivere, ma ti aiuti a trovare la versione più vera possibile di ciò che hai già dentro. In questo, Stefania è stata molto rispettosa.
Confermo che si tratta di un investimento importante: può valerne la pena, ma è bene esserne consapevoli fin dall’inizio.

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

5
u468468224 wrote: Qualcuno ha esperienza in merito? Sul sito dice che la scheda di valutazione e il servizio editor (a pagamento) verranno forniti solo nel caso in cui piacessero le prime cartelle, che si possono inviare gratuitamente. Io l'ho fatto e mi hanno risposto con esito positivo, un preventivo piuttosto alto. Dicendomi che era il mio personale invito e che non tutti accedono a questa fase. Attendo vostre.
Ho avuto la tua stessa esperienza. Inviando il manoscritto di venerdì, ho ricevuto risposta il lunedì successivo, con i due preventivi. Quello che mi ha scoraggiato sono i prezzi, a mio parere abbastanza alti per una scheda di valutazione.

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

6
Ecco la mia esperienza dopo aver lavorato con lei. [font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]Premetto che posso dimostrare tutto ciò che sto per scrivere.[/font]
Procedura
  1. Dopo aver partecipato ad alcune sue esercitazioni, acquisto il [font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]PIN (pronto intervento narrativo) che viene accettato senza valutazioni preliminari. [/font]
  2. Lettura 
  3. Invio feedback (un mese e mezzo dopo)
  4. Videocall di un'ora con lei 
  5. mia revisione in base ai punti 3 e 4
  6. invio, lettura e secondo feedback, senza call
PRO
Niente mi è sembrato fuffa scritta o detta per giustificare i soldi chiesti (che non sono pochi, oltre 2.000 € iva inclusa per circa 350.000 battute). Il romanzo è migliorato molto.
Il feedback è semplice da capire e le istruzioni sono chiare, sia quelle scritte che quelle a voce. Il lavoro di editing del progetto e del testo è dunque molto molto buono.

CONTRO
  • Insieme al secondo feedback, cioè alla fine, è arrivata la comunicazione che il lavoro sul romanzo non era finito. Secondo me, avrebbero dovuto contemplare l'ipotesi subito e avrei dovuto essere informato appena la cosa era chiara.
  • Sempre nel secondo feedback, sono state consigliate modifiche a parti che io non avevo modificato durante il lavoro seguito al primo feedback. Non sapere tutto insieme è stato molto, molto irritante. Un altro autore che lavora con loro mi ha confermato lo stesso problema e la stessa irritazione.
  • Almeno un terzo della videochiamata è stato speso a parlare di un personaggio del romanzo. Nel secondo feedback mancava un qualsiasi commento al mio lavoro sul personaggio stesso (la stragrande maggioranza di ciò che avevo fatto). Secondo me i casi sono due: 
    • il secondo feedback è stato scritto da qualcun altro 
    • Stefania Crepaldi si dimentica le cose
  • Ultimo ma non meno importante: nonostante io abbia dimostrato che per me fosse indispensabile sapere quanto mi rimaneva da spendere, si sono rifiutati di inviarmi il preventivo sui costi restanti. Secondo loro prima devo finire il secondo lavoro di revisione e poi, in base alla lunghezza, arriverà il preventivo (danno 10 giorni per accettarlo, altrimenti decade).
Risultato: hanno perso il cliente e il mio progetto si è arenato per mancanza di fondi (che se avessi, non credo che spenderei con lei) 
Leggo molto volentieri pareri e commenti.

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

7
Grazie per la tua testimonianza, @acm .
Ti chiedo la cortesia di presentarti in ingresso, come da prassi.  :)
Personalmente sono concorde con quanto scrivi riguardo i tuoi dubbi e anche con le tue scelte successive.

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

10
@Sweetfoxy1984 Sei stat
Sweetfoxy1984 wrote: Ho lavorato con Stefania Crepaldi in un momento delicato: avevo un manoscritto completo (il mio primo romanzo) ma sentivo che qualcosa non tornava. Avevo bisogno di uno sguardo esterno, tecnico ma anche sensibile. Abbiamo lavorato su una scheda di valutazione dettagliata, seguita da una sessione di confronto. Stefania ha individuato subito i punti deboli della struttura e le ambiguità del tono, ma senza smontare la voce del testo. È stata diretta, ma non fredda.
Mi ha aiutata a capire cosa volevo davvero dire con quel libro. Alcuni suggerimenti li ho accolti subito, altri li ho metabolizzati più tardi, ma mi sono stati preziosi.
Penso che un buon editor non ti dica cosa scrivere, ma ti aiuti a trovare la versione più vera possibile di ciò che hai già dentro. In questo, Stefania è stata molto rispettosa.
Confermo che si tratta di un investimento importante: può valerne la pena, ma è bene esserne consapevoli fin dall’inizio.
Hai poi invitato il romanzo a qualche editore?

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

11
Volevo segnalarvi che ho contattato l'Agenzia, per vedere se fossero interessati a una rappresentanza per un mio nuovo libro già ultimato, indicando le mie pubblicazioni. Mi hanno risposto in pochi giorni indicando che per una rappresentanza hanno bisogno di valutare l'opera, servizio che ha un costo, che tutto sommato ho trovato più basso della media, e una tempistica di circa un mese per il responso.
Mi sembra un procedimento corretto. Detto questo non sono solito pagare soldi a qualcuno, pertanto ho rifiutato. Preciso che un editore già ce l'ho e che mi interessava un supporto per la promozione più che altro. Del resto dei soldi li avrebbero avuti rappresentandomi, ma capisco che valutare un testo è una cosa logica ed ha un costo anche per loro.

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

12
@Fabioloneilboia

Se un editore ce l'hai già, perché ti sei rivolto a un'agenzia? Il loro lavoro è vendere i libri agli editori e negoziare contratti, non vendere i libri ai lettori.  

Gli agenti non fanno promozione. Non sono uffici stampa, non curano campagne, non organizzano interviste, non gestiscono social, non creano un piano di comunicazione.

Non era meglio un'agenzia di comunicazione?

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

13
@acm Non è esattamente vero. Un'agenzia che ti rappresenta ti segue anche, sempre ammesso che lavori bene. Fanno anche promozione, quantomeno sui loro social, perché guadagnano una percentuale sulle copie vendute, quindi è nel loro interesse.
Poi bisogna tener conto che oltre alla pubblicazione cartacea e digitale, c'è il mondo degli audiolibri ed altre cose relative alla gestione dei diritti, e con un agente c'è più speranza di avere una collocazione della propria opera.
Di norma, aggiungo, che quando un autore entra tra i rappresentati poi ci saranno altri testi futuri da collocare magari presso altri editori, anche in base al genere e ad altri parametri. Io sono un umile autore e non pretendo di saper fare tutto onestamente, se qualcuno fosse interessato ad occuparsene mi farebbe piacere, visto che non ho tempo per fare nulla.

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

14
@Fabioloneilboia

Concordo ma le agenzie di cui parli sono molto più grandi di questa. L'agenzia di Stefania Crepaldi è composta da lei, che fa il lavoro letterario, e il marito, che si occupa della parte commerciale, per capirsi. Quando ho lavorato con loro ho ricevuto email da terza persona, ma solo mordinaria amministrazione.

Se ci aggiungi che lei è anche scrittrice, non ha tempo materiale per fare anche la promozione che dici te. LO fa solo, sporadicamente tipo le storie di successo che ha sul sito.

Piuttosto, è diventata carissima, secondo me. Questi i prezzi 2026 per assistenza narrativa
Assistenza Narrativa - Editor Romanzi | agenzia diretta da Stefania Crepaldi 

In pratica, l'unica cosa di cui sei sicuro è che, una volta pubblicato, non ci riprendi i soldi spesi a meno di non essere il nuovo Camilleri o la nuova Ferrante. Caso in cui, probabilmente ti accorgi da solo che l'agenzia non ti serve

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

15
@acm grazie per le informazioni. Onestamente la conosco di nome ed ho visto che ha un paio di libri pubblicati col mio editore, per i quali ho visto sui loro social che hanno detto di aver collaborato. Ho supposto che intendessero un’altra cosa, evidentemente intenderanno che hanno editato il romanzo a questo punto.
Sui costi, ognuno i soldi è giusto che li spenda come gli pare. A me piace restare nella mia parrocchia dei zero euro, ma rispetto chi la pensa diversamente.
Dico solo che a quei prezzi, migliaia di euro, per guadagnarli con le percentuali di una rappresentanza (15%) avrebbero bisogno che i loro testi vendessero decine di migliaia di copie. 

Re: [Agenzia] Stefania Crepaldi

16
Fabioloneilboia wrote: Dico solo che a quei prezzi, migliaia di euro, per guadagnarli con le percentuali di una rappresentanza (15%) avrebbero bisogno che i loro testi vendessero decine di migliaia di copie. 
E' proprio questo il nocciolo della questione: finché ci sarà gente disposta a sborsare migliaia di euro per una valutazione e/o un editing, pensando che la cosa conduca alla pubblicazione con una CE di prestigio, chi glielo fa fare all'agenzia di sbattersi per la ricerca di autori all'altezza e il piazzamento degli stessi presso una big? L'incasso sicuro oggi contro l'aleatoria percentuale sulle vendite chissà quando. Non ci piove.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Return to “Agenzie”