scrivo per raccontare la mia esperienza con la Albatros, a cui avevo mandato il manoscritto tra i primissimi invii, vi direi circa 2 mesi fa.
Mi chiama una "consulente editoriale" della CE (manco ai dipendenti fanno contratti dignitosi), ma combinazione ero al lago e le chiedo di richiamarmi un altro giorno, cosa che lei fa puntualmente. Nel mentre avevo già letto commenti non proprio lusinghieri sulla CE, ma nella vita vale sempre la pena ascoltare, ci vuol poco a rispondere di no.
Quando mi ha chiamata, ha esordito dicendo che, come io saprò, il fantasy vende molto (ah sì???

Anyway, dopo aver aggiunto che ciò che l'aveva colpita era che nei miei personaggi c'era una crescita psicologica (e vorrei anche vedere...) ha detto che ne avrebbe parlato con il comitato editoriale e poi, se come pensava avrebbero convenuto con lei, mi avrebbero inviato una proposta.
Al che arriviamo al dunque, quando mi ha anticipato i contenuti della proposta. Ha precisato che loro fanno editing, grafica, varie ed eventuali e che avrebbero lavorato molto sulla promozione: salone del libro, saloni internazionali! Interviste sui giornali, programmi tv!!! ... e butta lì che avrei dovuto acquistare un certo numero di copie, che avrei potuto se volevo regalare ad amici e parenti (grazie per avermi dato il permesso!) e questo mio acquisto sarebbe servito a finanziare la suddetta campagna di promozione, essendo io un'esordiente.
Quando ha finito di parlare, le ho risposto in modo molto polite di inviarmi pure la proposta, che l'avrei letta e le avrei dato riscontro (mi trovavo sul treno e non volevo entrare in dibattiti telefonici). Quando mi manderanno la proposta risponderò serenamente che a queste condizioni non sono interessata.
Devo dire che ciò che mi ha colpito è la modalità di approccio telefonico stile call center (probabilmente ha ragione @Cheguevara quando dice che ormai anche le EAP fanno fatica a trovare polli da spennare), ma soprattutto le promesse in grande!!! Di solito le EAP o le CE a doppio binario ti dicono che è un momento difficile per l'editoria, che serve un contributo anche da parte dell'autore per farsi strada in un mondo molto competitivo, ecc ecc... quindi almeno chi riceve la proposta si rende conto che non sarà tutto rose e fiori.
Ma così... io ormai non ho più vent'anni e comunque mi sono informata, ma immagino un ragazzo giovane e inesperto, o anche solo una persona ingenua, che si immagina fiere internazionali e interviste televisive, che poi pian piano scopre di essere stato turlupinato... dev'essere proprio brutto.