Ciao a tutti,
avete informazioni su questa casa editrice? Leggendo in giro ho capito che è una costola di Santelli. Avete esperienze dirette con questa ce o conoscete qualcuno che ha pubblicato con loro?
Re: Rossini Editore
2Da quel che ho letto e visto in giro, eviterei.
Si tratta di editori non a pagamento diretto, ma a pagamento indiretto, o comunque a sbattimento.
Collaborano con agenzie letterarie a pagamento, come la Brassotti.
Loro ti pubblicano, tu devi fare tutto il resto. Tanto vale autopubblicarsi.
Si tratta di editori non a pagamento diretto, ma a pagamento indiretto, o comunque a sbattimento.
Collaborano con agenzie letterarie a pagamento, come la Brassotti.
Loro ti pubblicano, tu devi fare tutto il resto. Tanto vale autopubblicarsi.
Re: Rossini Editore
3Un autore (non lo conosco di persona, ma tramite social), parlando di case editrici italiane mi ha detto: "non pubblicare mai e poi mai con loro, ho avuto una pessima esperienza".
Di più, non so.
Di più, non so.
Re: Rossini Editore
4Non sono mai andata oltre la prima telefonata con l' editore Rozzini ( non è un refuso) . Al termine della fumosa esposizione
che mi venne fatta al telefono, cercai di riassumere il contenuto della proposta.
Le sole copie che sarebbero state stampate sarebbero state quelle che mi sarei impegnata a pagare.
Le altre, sarebbero state edite " on demand".
A questo punto, il gentile Rozzini ha messo giù il telefono.
Ho scritto un email semplicemente ripetendo i mio disinteresse per la loro offerta e la risposta è stata " che era sollevato,
a causa delle mia delirante telefonata".
Ci considerano solo polli da spennare, è chiaro che maleducazione ed arroganza sono la parte fondamentale del loro comportamento.
che mi venne fatta al telefono, cercai di riassumere il contenuto della proposta.
Le sole copie che sarebbero state stampate sarebbero state quelle che mi sarei impegnata a pagare.
Le altre, sarebbero state edite " on demand".
A questo punto, il gentile Rozzini ha messo giù il telefono.
Ho scritto un email semplicemente ripetendo i mio disinteresse per la loro offerta e la risposta è stata " che era sollevato,
a causa delle mia delirante telefonata".
Ci considerano solo polli da spennare, è chiaro che maleducazione ed arroganza sono la parte fondamentale del loro comportamento.
Re: Rossini Editore
5Anche io ho deciso di rifiutare la loro proposta. Ero stato contatto attraverso un'agenzia letteraria (direte voi: un'agenzia letteraria per arrivare a Rossini? Infatti ora non sono più rappresentato da loro). Mi avevano proposto una prima tiratura di 100 copie e mi consigliavano di comprarne una cinquantina, anche se non era un obbligo.
Re: Rossini Editore
6Jack wrote: Anche io ho deciso di rifiutare la loro proposta. Ero stato contatto attraverso un'agenzia letteraria (direte voi: un'agenzia letteraria per arrivare a Rossini? Infatti ora non sono più rappresentato da loro). Mi avevano proposto una prima tiratura di 100 copie e mi consigliavano di comprarne una cinquantina, anche se non era un obbligo.Storia già sentita. Pagare un'agenzia per arrivare a una piccola CE, neanche tanto free. Tempo e soldi buttati.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: Rossini Editore
7Su Youtube c'è un'intervista recente a una loro autrice.
Descrive succintamente la sua esperienza: li ha contattati a Dicembre 2022 e la presentazione del libro è del Dicembre 2023, spende buone parole per l'editing.
Nessuna critica, ma visto il contesto era difficile aspettarsele, ovviamente.
Descrive succintamente la sua esperienza: li ha contattati a Dicembre 2022 e la presentazione del libro è del Dicembre 2023, spende buone parole per l'editing.
Nessuna critica, ma visto il contesto era difficile aspettarsele, ovviamente.
Re: Rossini Editore
8Nel mese di settembre 2024 avevo mandato a Rossini un mio romanzo che si adattava bene al loro catalogo. Nel sito era scritto che mi avrebbero contattato un mese dopo in caso di esito positivo. È proprio quel che è accaduto.
Al telefono sono con il direttore editoriale di Santelli Group. Al che, gli faccio presente che io avevo scritto a Rossini, non a Santelli. Lui mi risponde che Rossini, a breve, verrà smantellata a causa di divergenze col direttore editoriale della medesima, quindi dovrò relazionarmi con Santelli.
Venendo al romanzo, le cose su cui insiste sono le mie possibilità di occuparmi della promozione. Mentre lo dice, per convincermi, mi riferisce che anche Bruno Vespa pubblicherà con loro - è ciò mi causa un urto di vomito, ma faccio finta di apprezzare - e che loro godono di un certo prestigio e cose del genere.
Sembrava che mi avesse chiamato per convincermi a pubblicare con loro.
Ma come faccio ad accettare se non mi mandi il contratto?
Ebbene, il contratto lo potrò avere solo dopo aver inviato il mio programma relativo alla promozione (presentazioni nelle scuole, radio e chi più ne ha ne metta).
Ho preso tempo ma, alla fine, anche a causa di altri fattori, ho lasciato cadere nel vuoto la proposta.
Insomma, se ti piace il mio romanzo, mi mandi il contratto. Altrimenti significa che non ti interessa troppo e, soprattutto, non è normale attendersi che io mi occupi della promozione e in base alla mia risposta decidi cosa fare di me.
Al telefono sono con il direttore editoriale di Santelli Group. Al che, gli faccio presente che io avevo scritto a Rossini, non a Santelli. Lui mi risponde che Rossini, a breve, verrà smantellata a causa di divergenze col direttore editoriale della medesima, quindi dovrò relazionarmi con Santelli.
Venendo al romanzo, le cose su cui insiste sono le mie possibilità di occuparmi della promozione. Mentre lo dice, per convincermi, mi riferisce che anche Bruno Vespa pubblicherà con loro - è ciò mi causa un urto di vomito, ma faccio finta di apprezzare - e che loro godono di un certo prestigio e cose del genere.
Sembrava che mi avesse chiamato per convincermi a pubblicare con loro.
Ma come faccio ad accettare se non mi mandi il contratto?
Ebbene, il contratto lo potrò avere solo dopo aver inviato il mio programma relativo alla promozione (presentazioni nelle scuole, radio e chi più ne ha ne metta).
Ho preso tempo ma, alla fine, anche a causa di altri fattori, ho lasciato cadere nel vuoto la proposta.
Insomma, se ti piace il mio romanzo, mi mandi il contratto. Altrimenti significa che non ti interessa troppo e, soprattutto, non è normale attendersi che io mi occupi della promozione e in base alla mia risposta decidi cosa fare di me.