Re: Presentazioni di libri

51
ivalibri wrote:
Approfitto della tua competenza, @Marcello per chiederti quando emettono fattura le librerie.
Grazie per la fiducia  ;)
In un c/vendita la libreria non deve fatturare nulla. I libri viaggiano dall'editore, o dal magazzino di distribuzione, alla libreria con una bolla di c/vendita. Al termine dell'evento, o comunque a data stabilita, la libreria rispedisce l'invenduto a proprie spese con una bolla di reso; a quel punto l'editore, o il magazzino di distribuzione, provvede a fatturare il venduto (fornito - reso) che la libreria pagherà alle condizioni convenute (se c'è un rapporto di lavoro regolare con il magazzino di solito il pagamento è a estratto conto, 60gg. fine mese; se invece si tratta di un "unicum" il pagamento avverrà tramite bonifico, tratta, bollettino di c/corrente postale...).
https://www.facebook.com/nucciarelli.ma ... scrittore/
https://www.instagram.com/marcellonucciarelli/
https://www.linkedin.com/in/marcello-nu ... -bbb4805b/

Re: Presentazioni di libri

53
Ma tutti questi passaggi non dovrebbero essere mediati dalla figura del distributore? Forse alcune c.e. si interfacciano direttamente colla libreria, senza passare per il distributore?

Re: Presentazioni di libri

54
Sineddoche wrote: Ma tutti questi passaggi non dovrebbero essere mediati dalla figura del distributore? Forse alcune c.e. si interfacciano direttamente colla libreria, senza passare per il distributore?
Sì, è così.
Non tutte le case editrici si avvalgono di un distributore nazionale; se in una certa zona non c'è rapporto con un distributore è l'editore stesso a fornire i libri.
Esistono poi anche ragioni legate a contenziosi commerciali: per esempio, non è raro il caso di distributori che siano in ritardo con i pagamenti ai rispettivi editori rappresentati, così accade che gli editori si rifiutino di servirli finché non abbiano saldato quanto dovuto.
https://www.facebook.com/nucciarelli.ma ... scrittore/
https://www.instagram.com/marcellonucciarelli/
https://www.linkedin.com/in/marcello-nu ... -bbb4805b/

Re: Presentazioni di libri

55
Ma se io in una libreria presenterò il mio libro che è stato pubblicato in self, e quindi ordinabile solo online presumo: quando farò la mia presentazione la libreria si preoccuperà di mettere in mostra (per poi rivenderle spero) alcune copie del mio libro, oppure no? Grazie.

Vabbè, online, ma anche presso le librerie; ma non lo metteranno comunque poi in bella mostra anche successivamente credo :hm: :(             
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

56
"Bene!"  :hm: alla Feltrinelli mi hanno detto che con il libro in self-publishing non possono farmi fare la presentazione perché, dicono, non gli consente resi dopo l'ordine ...bah, a me pare un po' strano; cioè in che senso?  O_o resi per chi acquista il mio libro?? Ma anche se mi faccio ordinare un libro online dalla libreria stessa, io comunque non ho il diritto di reso, di cambiare il prodotto come si fa anche con tutti gli altri generi di acquisti? ...

Alternativa? In biblioteca? Anche se in biblioteca mi pare sia a mie spese... :hm: sapete più o meno quanto mi costerebbe organizzare la presentazione in una biblioteca? Grazie.     
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

57
Daniel P. wrote: cioè in che senso? 
Ti faccio un esempio : le case editrici tradizionali inviano alla libreria tramite distributore 100 copie del volume. In tot mesi  la libreria ne vende, diciamo, 60. Le 60 copie verranno pagate dalla libreria al distributore al prezzo concordato (che sarà inferiore al prezzo di copertina, altrimenti la libreria non guadagna nulla); ma le 40 invendute vengono riconsegnate al distributore ("reso" ) , che le distribuirà altrove se riesce.

In poche parole, le librerie non vogliono rischiare di rimetterci. 
  

Re: Presentazioni di libri

58
Sineddoche wrote:
Ti faccio un esempio : le case editrici tradizionali inviano alla libreria tramite distributore 100 copie del volume. In tot mesi  la libreria ne vende, diciamo, 60. Le 60 copie verranno pagate dalla libreria al distributore al prezzo concordato (che sarà inferiore al prezzo di copertina, altrimenti la libreria non guadagna nulla); ma le 40 invendute vengono riconsegnate al distributore ("reso" ) , che le distribuirà altrove se riesce.

In poche parole, le librerie non vogliono rischiare di rimetterci. 
  
Ok, capito, grazie :hm:    

Ma che cos'è un chuchotage per i relatori? Anche le lumitex... cosa sono?

Sono cose che ho trovato sui moduli della biblioteca, da compilare, per richiedere un preventivo per la mia presentazione.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

59
Sineddoche wrote: Ti faccio un esempio : le case editrici tradizionali inviano alla libreria tramite distributore 100 copie del volume. In tot mesi  la libreria ne vende, diciamo, 60. Le 60 copie verranno pagate dalla libreria al distributore al prezzo concordato (che sarà inferiore al prezzo di copertina, altrimenti la libreria non guadagna nulla); ma le 40 invendute vengono riconsegnate al distributore ("reso" ) , che le distribuirà altrove se riesce.

In poche parole, le librerie non vogliono rischiare di rimetterci. 
  
Eh, ma se io per la mia presentazione non facessi prendere nessuna copia alla libreria?? E quindi così non dovrebbe correre nessun rischio... cioè faccio la mia presentazione senza copie del mio libro là sul posto e sul momento... se non la copia in mano al mio relatore (che gli fornirò io tra l'altro) e poi se qualcuno vuole fare l'acquisto, se lo ordina... :hm:       
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

60
Io non ho ancora la mia presentazione in programma, ma già ho paura delle domande che potrebbero farmi :lol: :hm:      
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

61
Ma l'età del relatore per la presentazione del libro è indifferente? Cioè oppure c'è un relatore ideale diciamo...?
In pratica cosa fa il relatore? Farà un discorso come presentazione del mio libro e poi lui stesso mi farà delle domande... e chiederà anche: «Se ci sono domande dal pubblico...»
Ma quindi sarà lui a parlare del mio libro? ...e io che ci sto a fare allora :D                                          
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

62
Daniel P. wrote: Ma l'età del relatore per la presentazione del libro è indifferente? Cioè oppure c'è un relatore ideale diciamo...?
In pratica cosa fa il relatore? Farà un discorso come presentazione del mio libro e poi lui stesso mi farà delle domande... e chiederà anche: «Se ci sono domande dal pubblico...»
Ma quindi sarà lui a parlare del mio libro? ...e io che ci sto a fare allora :D                                          
Scusa la schiettezza, ma da quale pianeta arrivi? 
Mi pare tu non abbia mai assistito a una presentazione di un libro. Forse il consiglio migliore che ti si può dare è di andare a vederne qualcuna per chiarirti le idee e farti un'idea di come funzionano, perché tutte le tue domande sono superflue e quantomeno fuori luogo una volta che ne hai vista una. Anche perché così hai modo di capirne i meccanismi e presentarti preparato a questa nuova esperienza.
Tra l'altro non mi risulta che biblioteche e associazioni culturali chiedano soldi per una presentazione.

Re: Presentazioni di libri

63
Brutus wrote: Scusa la schiettezza, ma da quale pianeta arrivi? 
Mi pare tu non abbia mai assistito a una presentazione di un libro.
No, sinceramente non ne ho mai vista una.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

64
Daniel P. wrote: No, sinceramente non ne ho mai vista una.
Sarebbe il caso allora di andare a vedere come funzionano. Cercane vicino a casa tua, almeno tre o quattro dal vivo, altrimenti prova a vedere in rete o nei social.

Re: Presentazioni di libri

65
Si è mai visto? :D      

Questo: pensavo... insomma, se mi esibissi con la mia chitarra nella presentazione del mio libro? Si è mai vista una presentazione con "allegato" un mini concerto... pure gratuito direi :D :hm: giacché nel mio libro parlo anche di musica e di questo strumento... ma comunque, renderebbe la presentazione più appetibile diciamo, secondo voi? :hm:                        

Per iniziare, del fumo e luci soffuse... per rendere l'atmosfera :lol: e poi piena luce ovviamente per la presentazione vera e propria :) :D :hm:                     
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

67
Fabioloneilboia wrote: @Daniel P. lo fanno in tanti, sicuramente è una buona idea. 
Grazie Fabioloneilboia.


O mi stavo chiedendo: non è che l'esibizione sonora andrebbe dopo, alla fine della presentazione  :grat:
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

68
@Daniel P., spesso si esegue un brano in apertura, uno a metà presentazione e uno alla fine, cercando di mantenersi nelle tempistiche di un'ora (poco più, o poco meno) tutto incluso: esecuzione brani e presentazione del libro.

Re: Presentazioni di libri

69
ElleryQ wrote: @Daniel P., spesso si esegue un brano in apertura, uno a metà presentazione e uno alla fine, cercando di mantenersi nelle tempistiche di un'ora (poco più, o poco meno) tutto incluso: esecuzione brani e presentazione del libro.
Beh, secondo me l'esecuzione musicale basta come apertura e chiusura della presentazione... anche a metà mi sembra eccessivo diciamo.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

70
Daniel P. wrote: Beh, secondo me l'esecuzione musicale basta come apertura e chiusura della presentazione... anche a metà mi sembra eccessivo diciamo.
Spesso dipende dalle tematiche trattate e dall'abilità dei relatori nel mantenere alta l'attenzione del pubblico. Il brano intermedio può servire per non appesantire, ma chiaramente sei tu a scegliere in base a come ritieni più opportuno.  :)

Re: Presentazioni di libri

71
Mi avete fatto pensare a Kill Bill, alla scena in cui Bill, accanto al falò acceso, racconta la storia di Pai intervalladola da brani suonati con il flauto. Vabbè, è un film, una tale atmosfera è difficile da ricreare, ma mi piacerebbe assistere a una presentazione dai toni pacati e coinvolgenti.
Già.

Re: Presentazioni di libri

72
Non so, a me sinceramente pare una cafonata.
A meno che il libro non tratti espressamente temi correlati alla musica - nel qual caso può essere un contorno azzeccato - io se vado a una presentazione vorrei sentir parlare del libro, del resto non me ne può fregar di meno.

Re: Presentazioni di libri

73
MadTeacher wrote: Non so, a me sinceramente pare una cafonata.
A meno che il libro non tratti espressamente temi correlati alla musica - nel qual caso può essere un contorno azzeccato - io se vado a una presentazione vorrei sentir parlare del libro, del resto non me ne può fregar di meno.
Beh, per quanto mi riguarda, il mio libro parla un po' di tante cose, tra le quali, della musica e di quello strumento che io suono.
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

74
Nella mia idea di presentazione per questo mio primo libro, ci sarebbero sul tavolino, oltre a un po' di copie del libro, esposti anche dei miei disegni (incorniciati) e un paio di "oggettini" che vorrei vendere; peccato che così però mi sembra quasi più una bancarella di un mercato piuttosto che la presentazione di un libro :hm:                  
Anche se è pur vero che sono tutti oggetti inerenti a questa mia pubblicazione.
Nel senso che quei disegni si trovano per la maggior parte anche all'interno del mio libro, come lo si trovano, in un certo modo, anche quegli oggetti che vorrei esporre oltre ai disegni.
Ma mi sembrerebbe una bancarella di un mercato dal momento che, se li espongo per venderli (oltre che per far figura diciamo... come scenografia... :D ) mi farebbe comodo esporre accanto ad ogni disegno/oggetto, anche il prezzo di vendita dei vari disegni e dei vari oggetti :hm:                    
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Presentazioni di libri

75
Secondo voi è una buona idea? Questa:

allora, a me piacciono le piume (non so perché :asd: ) l'idea era quella di dare in omaggio al libro, ma solo per coloro che lo acquistassero appena finita la mia presentazione, nel luogo in cui faccio la presentazione, una piuma dentro a un sacchetto di cotone nel quale ci sta giusto il libro e la piuma... che io spero la usino poi come segnalibro... (come faccio io, vabbè :D ).
Io ci guadagnerei comunque, se è per quello, perché da Youcanprint mi hanno detto che io posso acquistarmi da me le copie per la presentazione, ad un prezzo scontato; in cui rientrano i soldi che spendo per i sacchetti e le piume (e ne avanzano anche ...credo :D ).
Su un lato del sacchetto un termoadesivo, un adesivo di stoffa, che riproduce la copertina del mio libro, così quello gli rimane, anche per chi lo vedrà pur senza acquistare il libro... insomma un modo per farmi della pubblicità :D  :hm:
E poi all'interno del mio libro ci sono comunque un disegno e una tela fotografata con delle piume.



Poi vabbè, io mi faccio anche la paranoia che se ad esempio, invece, uno ci mettesse della droga in quel sacchetto... beh, proprio della bella pubblicità non è che me la fa :D  :hm: ma magari non c'entra dal momento che dopo quel giorno/quel momento uno può farne quello che vuole di quel sacchetto :D  :hm:
https://postimg.cc/K1wsLFjZ

Image
Image


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Return to “Discussioni varie sul mondo editoriale”