Io, malata in fuga

1



Titolo: Io, malata in fuga
Autore: Raffaele Manca
Pubblicazione: Auto-pubblicato su Amazon
ISBN-13: 979-8284666067
Prezzo: €18,72 (cartaceo) | €9,99 (eBook)

Link all'acquisto: https://www.amazon.it/s?k=io+malata+in+ ... ranker_1_9

Quarta di copertina.

La protagonista, Gaia Bissolati, trentaduenne madre della piccola Bea, ha scritto una semplice favola per raccontare come il concetto di malattia non esista nel mondo animale e la fine della vita sia basata sulla ferrea legge di natura. Ogni sera la racconta alla figlia prima che questa si addormenti.
La favola narra di Alabella, farfalla che volava libera e felice nei prati fioriti e luminosi di Sidoria, dai quali viene però strappata e portata via dal vento impetuoso sino alla terra di Oscurizia, un luogo buio e tenebroso, dove i vermi del sottobosco cercheranno di risucchiarla. E lei, costretta a fuggire da quella terra ostile, senza i suoi fiori e senza il caldo sole, si ammalerà.
Al destino di Alabella si intreccia quello di Gaia. Lo stesso percorso doloroso di malattia la travolgerà, trasportandola in un torbido mondo in cui si muovono personaggi ambigui di dubbia moralità.
La fuga disperata intrapresa dalle due protagoniste sarà irta di difficoltà. Mentre il mondo crudele di Oscurizia rivendica l’inevitabile fine di Alabella, Gaia cercherà il modo per sfuggire alla trappola in cui è rimasta presa cercando risposte a mille domande: perché i medici la vogliono etichettare come malata psichica in crisi depressiva, mentre lei ha dei dolori fisici che la stanno facendo impazzire? Ma la verità che c’è dietro è irrivelabile da parte dei medici che l’hanno in cura.
E mentre il male devasta il suo corpo con gravi ripercussioni sulla sua vita quotidiana, i rapporti personali, gli affetti, la sfiducia e la rassegnazione incomberanno all’orizzonte, come la fine imposta dalla dura legge della natura.
La fine decretata da chi muove i fili e gli interessi di uomini senza scrupoli sembra incombere sulle due protagoniste: ma un finale a sorpresa si cela dietro l’esito della favola…
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Return to “Le nostre pubblicazioni”