Ciao a tutti,
sono Silvia 68 anni infermiera in pensione e sono appassionata di poesia.
Ringrazio anticipatamente per i consigli e il tempo che mi dedicherete.
Mi sono appassionata di poesia alla scuola elementare attraverso lo studio a memoria di G. Pascoli, ricordo ancora l'emozione per la Cavallina storna, un bell'approccio in forma poetica al tema della morte per una bimba di 8 anni.
Re: Eccomi mi presento
2@Zica Benarrivata tra di noi! 
Siamo vicine di età e di passione per la poesia.
Peccato che le forme classiche dei versi siano ormai passate di moda e che non si facciano imparare a memoria le poesie
dei grandi come Leopardi, Pascoli, Carducci e compagnia bella nelle scuole elementari.
Qui, come altrove, corrono versi sciolti, al galoppo o allo stato brado.
Ma è bello scrivere i versi anche così: spontanei. Spesso sono anche profondi.
Ovvio, puoi scrivere sonetti e rime baciate o alternate: nessuno te lo vieta.
Questo è il link all'Accoglienza ufficiale: viewtopic.php?f=4&t=207
Ti consiglio di controllare la Home page e i suoi banner grandi di avviso per le Gare e Tornei di prosa o di poesia.


Siamo vicine di età e di passione per la poesia.
Peccato che le forme classiche dei versi siano ormai passate di moda e che non si facciano imparare a memoria le poesie
dei grandi come Leopardi, Pascoli, Carducci e compagnia bella nelle scuole elementari.
Qui, come altrove, corrono versi sciolti, al galoppo o allo stato brado.

Ma è bello scrivere i versi anche così: spontanei. Spesso sono anche profondi.

Ovvio, puoi scrivere sonetti e rime baciate o alternate: nessuno te lo vieta.

Questo è il link all'Accoglienza ufficiale: viewtopic.php?f=4&t=207
Ti consiglio di controllare la Home page e i suoi banner grandi di avviso per le Gare e Tornei di prosa o di poesia.

Re: Eccomi mi presento
3Benvenuta @Zica anche da parte mia!
Non sono molto ferrata in poesia, sono più una scribacchina di prosa. A scuola (anni '90) non ci facevano imparare le poesie a memoria. Un peccato, secondo me, perché la poesia è ritmo, musica, fa bene allo sviluppo mentale. Però ho imparato lo stesso quelle che mi colpivano di più. Pascoli è sempre stato tra i miei poeti preferiti, L'assiuolo e San Lorenzo sopra tutte.
Qui sul forum spesso si tengono dei contest di poesia, quindi credo che troverai consigli e connessioni utili. In bocca al lupo e buona permanenza!

Qui sul forum spesso si tengono dei contest di poesia, quindi credo che troverai consigli e connessioni utili. In bocca al lupo e buona permanenza!
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)