Concorso a pagamento
Il Premio Città di Como è libero, autonomo, indipendente e riconosce pari dignità a tutti i partecipanti, garantendo la totale imparzialità di giudizio. Il Premio Città di Como opera in ambito nazionale e internazionale. Il Premio intende promuovere, attraverso eventi, corsi e presentazioni di libri e autori che abbiano partecipato al concorso, l’interesse verso la cultura e la letteratura in particolare, dedicando molta attenzione a manifestazioni o iniziative che possano favorire il turismo culturale nei suoi molteplici aspetti.
Sezione editi
POESIA (SEZIONE DEDICATA AD ALDA MERINI): partecipano a questa sezione opere edite di poesia a tema libero, compresi generi particolari come l’epigramma e il romanzo in versi.
NARRATIVA (SEZIONE DEDICATA A GIUSEPPE PONTIGGIA): partecipano a questa sezione opere edite in prosa a tema libero di ogni genere: romanzi, raccolte di racconti, fiabe, testi di memorialistica, biografie, libri per bambini e ragazzi, testi per il teatro, soggetti cinematografici, aforismi(sono previsti premi speciali per la narrativa di genere). Sono richieste una breve sinossi dell’opera e una breve nota biografica e bibliografica dell’autore.
SAGGISTICA: partecipano a questa sezione opere di saggistica, a carattere scientifico o divulgativo, di qualsiasi argomento, senza limiti di ambito di trattazione. Sono richieste una breve sinossi dell’opera e una breve nota biografica e bibliografica dell’autore.
Sezione inediti
Partecipano a questa sezione opere mai pubblicate né in versione cartacea né digitale. Sono richieste brevi note biografiche dell’autore.
Opere di poesia: una raccolta di componimenti in versi di un solo autore (minimo tre, massimo quindici) o un’antologia di più autori.
Opere di narrativa di ogni genere: romanzi, raccolte di racconti, fiabe, opere di memorialistica, biografie, libri per bambini e ragazzi, testi teatrali, aforismi, soggetti cinematografici. Si richiede una breve sinossi dell’opera.
Opere di saggistica, a carattere scientifico o divulgativo, di qualsiasi argomento senza limiti di trattazione. Si richiede una breve sinossi dell’opera.
Qui c'è il bando completo
Return to “Concorsi Letterari Scaduti”
- Ingresso
- - Presentazioni
- - Bacheca
- - Assistenza e Guide
- Officina creativa
- - Narrativa
- - - Racconti
- - - Racconti lunghi
- - - Racconti a capitoli
- - - Contenuti Over 18
- - Frammenti
- - Poesia
- - - Le migliori poesie di CDM
- - Teatro e sceneggiature
- - Fumetto
- - Contaminazioni
- Gare e tornei
- - Contest di poesia
- - Contest di Pasqua '25
- - Mezzogiorno d'Inchiostro Extra Long
- - Contest di Carnevale 2025
- - Labocontest
- - Mezzogiorno d'Inchiostro - Versione originale
- - Lampi di poesia
- - Attraverso le Stagioni
- - Contest di Natale 2024
- - Contest di Halloween 2024
- - Gare concluse
- - - Lettere di Natale
- Scrivere
- - Parliamo di scrittura
- - - Ricerche
- - - Generi letterari
- - Trame & Dintorni
- - Questioni di lingua
- - Le nostre pubblicazioni
- Leggere
- - Parliamo di lettura
- - - Libri e fumetti
- - - Manuali di scrittura
- - Recensioni
- - Blog letterari
- Editoria
- - Case editrici Free
- - - Case Editrici Ex Free
- - Agenzie
- - Concorsi letterari
- - - Concorsi Letterari Scaduti
- - - Parliamo di Concorsi
- - Liberi professionisti
- - - Annunci di Lavoro
- - Sportello assistenza
- - - Dubbi Editoriali
- - - Parliamo di Agenzie
- - Discussioni varie sul mondo editoriale
- - Case Editrici da valutare
- Quattro chiacchiere
- - Agorà
- - Cosa ci piacerebbe avere?
- - Giochi di ruolo