Oggi sono stati annunciati i vincitori del prestigioso premio letterario internazionale Città di Cattolica 2022.
Ho inviato il mio romanzo inedito e, con gioia, posso dire di aver vinto un premio, perché la mia opera è stata valutata di particolare interesse artistico-letterario.
Credo dovrei ricevere anche una targa o qualcosa di simile.
Ne sono particolarmente felice, innanzitutto perché è il primo libro che scrivo ed il parere della critica è comunque diverso dagli altri che ho ricevuto. Oltre al fatto che è l’unico concorso a cui l’ho mandato per ora.
In secondo luogo il mio romanzo rientra nella categoria thriller e, come è ben noto, di rado è un genere letterario che porta premi della critica. Io, però, l’ho scritto a modo mio, sicuramente singolare, ed, almeno per me, resterà sempre una storia d’amore.
Infine mi fa piacere sottolineare che non ho fatto altro oltre che mandare il pdf del mio manoscritto via email, come previsto dal regolamento. Non conosco nessuno, né ho una casa editrice o un’agenzia letteraria alle spalle, almeno per ora. Visto che ne ho lette di tutti i colori e da novizio del mondo della letteratura non posso non sottolinearlo.
Re: Premio letterario internazionale Città di Cattolica [31.1.2022]
2@Fabioloneilboia Ottimo inizio! In bocca al lupo (che viva) per i successi futuri.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: Premio letterario internazionale Città di Cattolica [31.1.2022]
3@Fabioloneilboia una grande soddisfazione. Complimenti!
Re: Premio letterario internazionale Città di Cattolica [31.1.2022]
4Complimenti, @Fabioloneilboia
Il concorso è prestigioso.

Il concorso è prestigioso.
Re: Premio letterario internazionale Città di Cattolica [31.1.2022]
5Grazie a tutti! So che il concorso è prestigioso, magari mi sarà utile nella ricerca di una giusta casa editrice.
Ho dimenticato di scrivere il nome del mio romanzo *Editato dallo Staff*.
Aggiungo, per chi è curioso, che il mio testo non è stato sottoposto ad editing o correzioni, oltre al lavoro che ho fatto personalmente e con l’aiuto della mia compagna di vita.
Ho dimenticato di scrivere il nome del mio romanzo *Editato dallo Staff*.
Aggiungo, per chi è curioso, che il mio testo non è stato sottoposto ad editing o correzioni, oltre al lavoro che ho fatto personalmente e con l’aiuto della mia compagna di vita.