IoScrittore è il concorso gratuito online promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS).
Il torneo è una forma di scouting democratica basata sui giudizi incrociati dei partecipanti, nella prima fase.
Chi si iscrive partecipa sotto pseudonimo in una doppia veste: quella di lettore e di scrittore. Giudica quindi le opere degli altri partecipanti e riceve giudizi utili per migliorare la propria.
IoScrittore si sviluppa in 2 parti, che prevedono la valutazione degli incipit delle opere partecipanti (prima parte) e la valutazione dell’intero romanzo (seconda parte). Alla seconda parte accedono solo le 400 opere i cui incipit sono risultati migliori nella prima (vedi Fasi e tempistica del Torneo).
Il torneo è costantemente monitorato dagli editor delle case editrici di GeMS, tra le quali ricordiamo Corbaccio, Garzanti, Guanda, Longanesi, Nord, Salani, TEA.
Buona fortuna e buona scrittura (e lettura) a tutti i partecipanti!
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
2Anche quest'anno mi sono iscritto al concorso.
Buona fortuna a tutti i partecipanti e divertitevi.
Alla prossima
Edison
Buona fortuna a tutti i partecipanti e divertitevi.
Alla prossima
Edison
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
3Ci sono anch’io quest’anno, per la prima volta. Ciao, @Edison, in bocca al lupo!
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
5Ciao @Mafra , grazie per l'incoraggiamento che ricambio con sincerità. Spero di poter leggere il tuo incipit.
Alla prossima.
Edison
Alla prossima.
Edison
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
6Ciao, anche io mi sono iscritta, in bocca al lupo a tutti!
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
7Ragazzi, In bocca al lupo 
Se sorridi, per me va bene; se sorridi per me, va benissimo.
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
8Anch'io mi sono iscritta. In bocca al lupo a tutti e soprattutto buon divertimento!
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
9Anche quest'anno ho inviato il mio romanzo, tutto all'ultimo momento, minuto. Devo dire che stavolta partecipo con poca grinta... L'anno scorso, purtroppo, la mia storia è arrivata ai lettori in un formato anomalo, formattazione sbagliata, e questo mi ha delusa. Comunque, auguri a tutti voi partecipanti, e che vinca il migliore! 

Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
10Io è dal 2016 che non partecipavo.A sto giro ho deciso di riprovarci con un altra opera new new! Buon divertimento a tutti e in bocca al lupo!
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
11anche io... occhio che magari ci giudicheremo senza saperlo! 

Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
12ho ricevuto 10 incipit da valutare. Il primo di NG, decisamente no.
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
13Ciao, anche io dieci incipit, un sacco di fantasy, chissà perché li mandano proprio a me, non capisco... non mi ci sono ancora messa e sinceramente penso che leggere esordienti fantasy sia una delle cose più faticose al mondo, quindi non è che proprio muoia dalla voglia di iniziare.
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
14Su dieci incipit ricevuti, due erano palesemente contrari al regolamento: uno è già pubblicato, e uno è una traduzione di un'opera altrui. In entrambi i casi, la cosa è ampiamente segnalata all'inizio del testo, quindi non sono tentativi di frode. Ma è normale che la gente nemmeno legga il regolamento dei concorsi a cui partecipa, o sono io che casualmente ho ricevuto un insieme sfortunato? Li ho segnalati, ma non so se tecnicamente dovrei valutarli comunque.
Degli altri otto, uno è di fantascienza, uno è un thriller, gli altri sei sono di narrativa generale.
Degli altri otto, uno è di fantascienza, uno è un thriller, gli altri sei sono di narrativa generale.
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
15Io ho due incipit mts, un senti. I ti. Uno storico e gli altri NG neanche un fantasy! Ne ho letti tre non male.
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
16Li ho guardati tutti, non ancora valutati. Un fantasy già pubblicato, quindi eliminato. Un fantasy piuttosto buono, già presente in precedenza nei finalisti, se arriva alla fine in questo caso potrei capire, ma di certo lo elimineranno, in quanto potenziale rivale. Il resto fuffa, fuffa al quadrato ma anche al cubo, gente che scrive perché gli girà così, senza mai esercitare alcun senso critico e soprattutto, perché nessuno si fa beta leggere, cazzarola? Quanti problemi elimineremmo... ma non ce l'avete un vicino di casa, un panettiere, un edicolante, che ne so, che vi legge l'incipit? Personaggi che entrano ed escono dalle scene senza che nessuno si preoccupi di spiegare chi sono... sembra il teatro dell'assurdo, da far impallidire Beckett, siamo sicuri che sia qui che dobbiamo aspettare Godot?
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
17Ciao @Zappo, dovresti valutare comunque tutti gli incipit che ti sono stati assegnati, altrimenti non puoi passare alla seconda fase. Ovviamente puoi segnalarli. Solo se vengono segnalati da qualcuno prima di te vengono eliminati e quindi non è necessario valutarli.
Anch'io ho un incipit che viola l'anonimato (addirittura l'autore ha messo il suo curriculum all'inizio del file!) ma dovrò valutarlo lo stesso.
Ciao!
Anch'io ho un incipit che viola l'anonimato (addirittura l'autore ha messo il suo curriculum all'inizio del file!) ma dovrò valutarlo lo stesso.
Ciao!
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
18Io ho ricevuto 1 storico, 3 MTS, 4NG, 1 fantascienza, 1 sentimenti. Al momento ne ho letti e valutati tre. La cosa che più mi ha colpito è che tutti e tre sono scritti in un buon italiano, ma sono carenti sul piano della caratterizzazione dei personaggi, della costruzione dei dialoghi, dell’intreccio dei fatti narrati, dell’efficacia del linguaggio. Molto scarsa, pertanto, la capacità di coinvolgere il lettore. Purtroppo la correttezza della lingua non basta a fare di questi testi delle opere piacevoli da leggere.
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
19sono tentato di mollare al cospetto di "sguardi lubrichi", incipit sentimenti.
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
20Ho appena finito di valutare i dieci incipit. Otto erano di infima qualità, metà con gravi errori di grammatica, uno scritto in napoletano... Solo due sono risultati, quantomeno ai miei occhi, di un certo valore.
Condivido la citazione di @SeeEmilyPlay di Beckett. Arrivato alla fine della lettura di certi testi, sono rimasto allibito di come questi sedicenti autori possano considerare la propria opera all’altezza di un torneo letterario.
Condivido la citazione di @SeeEmilyPlay di Beckett. Arrivato alla fine della lettura di certi testi, sono rimasto allibito di come questi sedicenti autori possano considerare la propria opera all’altezza di un torneo letterario.
Si finisce col non pensare nel momento in cui si smette di dubitare di tutto ciò in cui si trova il minimo sospetto di incertezza.
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
21Ciao @Mafra, ci sei anche tu? Che bello! Con quale genere partecipi? Io con un NG.
In assegnazione ho 5 NG, 1 fantasy, 1 sentimenti, 1 avventura, 1 MTS, 1 fantascienza (non posso lamentarmi per la mancanza di varietà!). Finora ho letto e valutato solo il fantasy, me la prendo con calma. Comunque, difetti a parte, a me ioscrittore diverte un sacco. Infatti quest'anno non avevo niente di nuovo di pronto, ma per partecipare lo stesso ho riproposto il testo di due anni fa. Buon torneo!
In assegnazione ho 5 NG, 1 fantasy, 1 sentimenti, 1 avventura, 1 MTS, 1 fantascienza (non posso lamentarmi per la mancanza di varietà!). Finora ho letto e valutato solo il fantasy, me la prendo con calma. Comunque, difetti a parte, a me ioscrittore diverte un sacco. Infatti quest'anno non avevo niente di nuovo di pronto, ma per partecipare lo stesso ho riproposto il testo di due anni fa. Buon torneo!
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
22Ciao, @ivalibri, è un piacere anche per me ritrovarti qui. Partecipo al torneo per la prima volta, naturalmente con un NG, non credo che sarei in grado di cimentarmi in altri generi, almeno per quanto riguarda il romanzo. Al momento sono contenta di fare questa esperienza, anch’io la trovo divertente e anche istruttiva. Al di là dei meccanismi imperfetti che regolano il torneo, trovo che sia utile confrontarsi con altri esordienti e avere modo di leggere e valutare i loro manoscritti. S’impara, a mio parere, non solo leggendo testi buoni ma forse di più scoprendo i limiti di altri meno buoni. Anche io procederò nella lettura con calma, dopo averne letto e valutato uno non ho la forza di proseguire con un altro, lo trovo impegnativo. Comunque, avendo letto parecchi tuoi racconti, posso dire con assoluta certezza di non avere in lettura il tuo
(ho dato una rapida occhiata alle prime pagine di tutti gli incipit): so come scrivi, e, credimi, quello che mi ritrovo è lontano anni luce dal tuo stile e dalla tua capacità di narrare. Un grosso in bocca al lupo anche a te e a tutti gli altri partecipanti 


Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
23Ho finito le valutazioni, ne ho promossi solo due, ma uno è già pubblicato (e comunque l'avevo promosso solo perché alla fine sapeva scrivere bene in italiano mentre gli altri hai voglia...), quindi alla fine ne avevo uno solo decente. Il resto aveva proprio problemi con la grammatica, la sintassi, la punteggiatura, cose gravi così.
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
24SeeEmilyPlay wrote: Ho finito le valutazioni, ne ho promossi solo due, ma uno è già pubblicato (e comunque l'avevo promosso solo perché alla fine sapeva scrivere bene in italiano mentre gli altri hai voglia...), quindi alla fine ne avevo uno solo decente. Il resto aveva proprio problemi con la grammatica, la sintassi, la punteggiatura, cose gravi così.È davvero desolante. Mi aspettavo di meglio anch’io, ma è stata la mia prima volta. Non avevo mai partecipato a ioScrittore. Forse non avrei dovuto nutrire aspettative
Nell’eventualità in cui dovessi essere ammesso alla fase successiva la qualità dei testi sarà più o meno la stessa? Fa una buona cernita questa prima fase?
Si finisce col non pensare nel momento in cui si smette di dubitare di tutto ciò in cui si trova il minimo sospetto di incertezza.
Re: Torneo IoScrittore 2021 [8/04/2021]
25Elegiac wrote: Nell’eventualità in cui dovessi essere ammesso alla fase successiva la qualità dei testi sarà più o meno la stessa? Fa una buona cernita questa prima fase?La qualità dei testi che passano alla seconda fase è del tutto imprevedibile, capitano lavori buoni e altri che non ti spieghi come siano arrivati lì. Così potrai scatenarti nei giudizi
