Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

1
Buongiorno,

ho letto parecchia letteratura fantasy ma esclusivamente di autori stranieri (Shannara, Signore Anelli, Hobbit, Narnia, ecc.). Essendo scrittore fantasy "in erba", volevo un po' capire cosa offre l'ediatoria italiana in questo particolare genere.

Avete dei fantasy scritti da autori italiani che mi consigliate di leggere?

Esempio: Cronache del Mondo emerso e' da consigliare?

Grazie!
"Non si insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è." (Jean Jaurès)

https://www.instagram.com/joe.commoner/

https://www.facebook.com/groups/265209058839

https://www.youtube.com/@joecommoner5291

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

2
Joe Commoner wrote: ho letto parecchia letteratura fantasy ma esclusivamente di autori stranieri (Shannara, Signore Anelli, Hobbit, Narnia, ecc.)
hai citato romanzi che hanno segnato la storia del fantasy: hai anche letto autori recenti, come Abercrombie, Sanderson, Erikson, Stroud? (Se non l'hai letto ti consiglio L'Arazzo di Fionavar di Guy Gavriel Kay: molto bello).
Joe Commoner wrote: Avete dei fantasy scritti da autori italiani che mi consigliate di leggere?
Non molti. Belli davvero ne ho incontrati pochi. Al momento mi viene in mente L'ultimo elfo di Silvana De Mari.
Joe Commoner wrote: Esempio: Cronache del Mondo emerso e' da consigliare?
Dipende cosa cerchi da un fantasy. Personalmente, dell'autrice di questa serie, preferivo leggere il blog.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

3
@M.T.  Grazie mille per i suggerimenti!
Stavo valutando di leggere la saga "La ruota del tempo", di cui molti me ne hanno parlato bene.

Rigurado L'ultimo Elfo, penso faccia proprio al caso mio mi sembra una sorta di "fantasy educativo", adatto per i ragazzi.

Riguardo Licia Troisi, in effetti, nonostante il grande effetto mediatico in molti me l'hanno sconsigliata.
"Non si insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è." (Jean Jaurès)

https://www.instagram.com/joe.commoner/

https://www.facebook.com/groups/265209058839

https://www.youtube.com/@joecommoner5291

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

4
Joe Commoner wrote: Stavo valutando di leggere la saga "La ruota del tempo", di cui molti me ne hanno parlato bene.
Mi è piaciuta, anche se ha, personalmente, avuto alti e bassi. Sono stato un po' un lettore anomalo, perché ho letto la serie (che conoscevo per aver letto su internet diverse informazioni) partendo dal primo libro scritto da Sanderson alla morte di Jordan (il dodicesimo), Presagi di Tempesta, e poi, dopo che mi ha preso, ho recuperato i precedenti. I primi due romanzi non mi hanno convinto del tutto, ma dal terzo la saga mi ha preso molto fino al sesto; dal settimo al decimo c'è stato un calo, non perché non fosse interessante, ma perché Jordan si era dilungato troppo in ripetizioni e rallentamenti (se fosse stato più sintetico, avrebbe potuto concludere lui La ruota del tempo). Dal decimo in poi tutto fila liscio e quindi, in definitiva, è una lettura che consiglio.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

5
Joe Commoner wrote: Stavo valutando di leggere la saga "La ruota del tempo", di cui molti me ne hanno parlato bene.
Io ho letto i primi dieci volumi, poi mi sono stancata. È molto lunga, e nonostante abbia una trama coinvolgente e complessa, e sia scritta bene, l'ho trovata in molti punti pesante (troppe descrizioni dettagliate, che durano anche pagine intere). Se non ti spaventa la lunghezza e non ti pesano le descrizioni, te la consiglio anch'io, altrimenti no.
Joe Commoner wrote: Avete dei fantasy scritti da autori italiani che mi consigliate di leggere?
A me erano piaciuti quelli di Fabiana Redivo (la saga di Derbeer, uscita di recente in una nuova edizione ebook). Licia Troisi non l'ho mai letta (l'avevo iniziata ma dopo qualche pagina ho mollato). Mi viene in mente anche Laura Iuorio (la saga degli Eldowin).
In inglese posso consigliartene altri di qualche anno fa che magari non conosci: Greg Keyes (Il re degli alberi), Cecilia Darth-Thornton (La ragazza della torre) e le serie di Dragonlance (che è un classico).
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

6
Silverwillow wrote: le serie di Dragonlance (che è un classico).
bisogna fare delle distinzioni: se si parla di quelli scritti da Weis e Hickman, va bene, (interessanti, di questi autori, pure i cicli di Deathgate e La spada nera), invece Jean Rabe (e direi anche altri autori che hanno dato il loro contribuito al mondo di Dragonlance) è da evitare.

Tra gli autori italiani c'è Luca Tarenzi che non è male.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

7
@Silverwillow  e @M.T.  grazie mille per i consigli ;-)

Probabilmente la saga de la ruota del tempo essendo io poco amante delle descrizioni mi sa che non fa per me.

Fabiana Redivo e Luca Tarenzi probabilmente potrebbero per me essere una buona scoperta.
Vi faro' sapere. 

P.S. L'ultimo elfo ho letto l'estratto da Amazon, ma l'ho trovato un po' demenziale per i i mei gusti :-(
"Non si insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è." (Jean Jaurès)

https://www.instagram.com/joe.commoner/

https://www.facebook.com/groups/265209058839

https://www.youtube.com/@joecommoner5291

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

8
Joe Commoner wrote: L'ultimo elfo ho letto l'estratto da Amazon, ma l'ho trovato un po' demenziale per i i mei gusti :-(
hai già letto Momo e La storia infinita di Michael Ende?
Joe Commoner wrote: Probabilmente la saga de la ruota del tempo essendo io poco amante delle descrizioni mi sa che non fa per me.
Jordan è molto descrittivo. Mentre Erikson, con la saga Malazan, è molto impegnativo e complesso.
Joe Commoner wrote: Fabiana Redivo e Luca Tarenzi probabilmente potrebbero per me essere una buona scoperta.
Potresti provare anche a leggere qualche estratto di Francesco Falconi.

Per curiosità, di Brooks cosa hai letto oltre a Shannara? Io mi sono fermato alla Genesi di Shannara dopo aver letto tutto quello che aveva scritto prima di questa serie, oltre a tutto Landover (pessimo l'ultimo volume) e la trilogia del Verbo e del Vuoto.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

9
Mamma mia quanti spunti!
Grazie di cuore.

 "La storia infinita" si e l'ho molto apprezzata (mi sono piaciuti anche i film, anche con le dovute differenze).
Riguardo Momo non lo conoscevo. Grazie.

Grazie per la dritta su Francesco Falconi. Prodigium potrebbe f[font="Open Sans", "Segoe UI", Tahoma, sans-serif]are al caso mio.

Di Brooks mi sono fermato prima di te (al prequel Il preludio di Shannara che mi e' piaciuto molto).
Ho anche letto i libri del ciclo di Landover fino al penultimo (che mi e' molto piaciuto). Poi non l'ho piu' seguito. Mi rincuora sapere che l'ultimo (tra l'altro vedo scritto molto dopo) non e' un granche' ;-)[/font]
"Non si insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è." (Jean Jaurès)

https://www.instagram.com/joe.commoner/

https://www.facebook.com/groups/265209058839

https://www.youtube.com/@joecommoner5291

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

10
Joe Commoner wrote: Riguardo Momo non lo conoscevo.
Molto carino e molto intelligente. Hanno fatto anche un film d'animazione che merita di essere visto.
Joe Commoner wrote: Di Brooks mi sono fermato prima di te (al prequel Il preludio di Shannara che mi e' piaciuto molto).
Il primo re di Shannara: bello. Se leggerai dopo di esso, ti consiglio molto la serie degli Eredi di Shannara (sono quattro libri), e i due libri precedenti, Le pietre magiche di Shannara e La canzone di Shannara. La spada di Shannara, suo primo libro, non lo consiglio perché è una brutta copia di Il Signore degli Anelli: dopo di esso Brooks è migliorato. Poi è cominciata la china discendente con Il viaggio della Jerle Shannara.
Joe Commoner wrote: Mi rincuora sapere che l'ultimo (tra l'altro vedo scritto molto dopo) non e' un granche'
Brooks è stato praticamente costretto a scriverlo se voleva continuare con Shannara. La principessa di Landover è uno young adult che rovina personaggi come Strabo ed Edgewood Dirk: da evitare.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

11
Riesumo questo topic perché anche io sono alla ricerca di autori fantasy italiani di valore. Qualcosina di interessante ho letto, ma non riesco mai veramente ad affezionarmi.

Cito cosa ho raccolto finora:
  • Hyperversum di Cecilia Randall (entrambe le trilogie).
    Nel complesso mi è piaciuto, ma è più un romanzo storico/romance che fantasy, a essere onesta. Però l'ho trovato piacevole.
  • Le Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi (non ho letto la seconda trilogia).
    Mi sono piaciuti alcuni personaggi, ma man mano che leggevo mi sentivo più frustrata che felice. Abbandonato.
  • Ballata di Fango e ossa di Maurizio Ferrero.
    Interessante, ma non mi ha coinvolta.
  • Gli eserciti dei santi di Livio Gambarini (solo il primo volume)
    Ho fatto fatica a finirlo. Mi sembra che la trama non decolli mai e così non ho proseguito con il secondo volume
  • L'ultimo elfo di Silvana De Mari (non ho continuato la saga)
    Questo in effetti l'ho adorato, ma dall'Ultimo Orco in poi non ho ritrovato la stessa magia. Peccato.
Ho letto anche alcuni racconti brevi di Lorenzo Sartori e Diego Tonini e mi sono piaciuti molto, ma non erano romanzi.

Di Luca Tarenzi non sono mai riuscita a leggere niente perché non riesco a trovare un tema che mi ispiri. Qualche suggerimento di un suo romanzo davvero imperdibile?

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

12
Claire1987 wrote: Le Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi (non ho letto la seconda trilogia).
Mi sono piaciuti alcuni personaggi, ma man mano che leggevo mi sentivo più frustrata che felice. Abbandonato.
Con una protagonista che era più il tempo che piangeva che fare altro, posso crederci.
Claire1987 wrote: L'ultimo elfo di Silvana De Mari (non ho continuato la saga)
Questo in effetti l'ho adorato, ma dall'Ultimo Orco in poi non ho ritrovato la stessa magia. Peccato.
Concordo. Dopo L'ultimo elfo è un continuo calare: sono arrivasto fino a L'ultima profezia del mondo degli uomini. L'epilogo ma mi ha dato sempre meno, senza contare che alcune scelte le ho trovate davvero... mah, diciamo che lasciavano perplessi.
Claire1987 wrote: Di Luca Tarenzi non sono mai riuscita a leggere niente perché non riesco a trovare un tema che mi ispiri. Qualche suggerimento di un suo romanzo davvero imperdibile?
Di Tarenzi ho letto solo Quando il diavolo ti accarezza: carino, ma non imperdibile.

Cosa cerchi di preciso in un fantasy scritto da un autore italiano?
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

13
Cerco in primis personaggi accattivanti, realistici, dialoghi pungenti e con punti di vista originali.
L'ambientazione non è un problema: può essere l'Italia, o un mondo immaginario, o anche un qualsiasi altro Paese di questo mondo.
Idem per le tematiche: urban fantasy, high fantasy, romantasy... non schifo nulla.

Ma non riesco mai a leggere, negli autori italiani, una profondità dei personaggi davvero ben costruita. Spesso sono superficiali, o peggio stereotipati, e questo mi fa perdere interesse.

Insomma, più che un libro, cerco un personaggio che vi abbia fatto davvero affezionare e che avete seguito nelle sue avventure come un compagno di viaggio. Ti viene in mente qualcuno così @M.T. ?

Re: Libri fantasy (o saghe) di autori italiani

14
Claire1987 wrote: Cerco in primis personaggi accattivanti, realistici, dialoghi pungenti e con punti di vista originali.
Mi viene in mente La rocca dei silenzi di Andrea D'Angelo; non stiamo parlando di un capolavoro, ma è comuqnue un buon libro. Per me non è stata una sorpresa il tema che ha trattato, sarà perché prima avevo già letto il ciclo degli Eredi di Shannara e quindi avevo intuito quale piega avrebbero preso gli eventi (Andrea non ha però copiato da Brooks, sia chiaro), ma è diverso da tanti libri fantasy realizzati da autori italiani, dove spesso si hanno come protagonisti degli adolescenti.
Questo per quanto riguarda l'editoria tradizionale. Se invece si vuole andare nel self, bisogna armarsi di tanta pazienza e cercare; visto però che tanti autori mettono a disposizione degli estratti gratis anche lunghi delle proprie opere, ci si può fare un'idea di come scrivono e magari poi proseguire con la lettura.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Return to “Parliamo di lettura”