Mina wrote: Ad esempio, stavo scrivendo la sinossi per il mio romanzo, e l'incidente scatenante, che ha messo in moto tutti gli eventi, è qualcosa avvenuto vent'anni prima. La scoperta di questo evento è esattamente il finale della storia. Nella sinossi, mi viene da parlare di questo evento alla fine, perché è la sua posizione naturale nella storia; potrebbe essere una cosa che può venire vista in malo modo dalla CE?Farei esattamente nello stesso modo, vale per qualsiasi tipo di romanzo, per il giallo ancora di più, direi.
Un editore ha bisogno di sapere come si concatenano i fatti; nel giallo in particolare vuole sapere come l'investigatore è riuscito a scoprire uno dopo l'altro gli indizi che lo portano a identificare il colpevole, credo che questa sia la parte più importante di tutta la sinossi. La trama può essere avvincente, originale o tutto ciò che vuoi, ma se il modo in cui si risolve il "caso" è illogico gli aspetti positivi si azzerano.
Se fossi un editore e mi fosse arrivato il manoscritto de "Il suggeritore" di Carrisi con relativa sinossi, avrei detto "No, grazie." e non sarebbe stata una scelta felice, visto che ha venduto milioni di copie

Ciò non toglie che le ultime trenta pagine sono un insulto alla logica e ho avuto l'istinto di scagliare il libro dalla finestra
