Re: Anteprima Labocontest n.6 Topic ufficiale
26Non mi è chiara una cosa. Il racconto possiamo già iniziare a scriverlo, o dobbiamo aspettare l'inizio del lab6 il 22 gennaio, con qualche paletto che ci verrà comunicato quel giorno?
Mina wrote: Non mi è chiara una cosa. Il racconto possiamo già iniziare a scriverlo, o dobbiamo aspettare l'inizio del lab6 il 22 gennaio, con qualche paletto che ci verrà comunicato quel giorno?Non facciamogli fretta.
Mina wrote: Non mi è chiara una cosa. Il racconto possiamo già iniziare a scriverlo, o dobbiamo aspettare l'inizio del lab6 il 22 gennaio, con qualche paletto che ci verrà comunicato quel giorno?Ognuno può scrivere liberamente il proprio racconto. Se ci saranno altre indicazioni saranno sicuramente compatibili con ciò che avrete scritto.
Poldo wrote: Ognuno può scrivere liberamente il proprio racconto. Se ci saranno altre indicazioni saranno sicuramente compatibili con ciò che avrete scritto.ciao @Poldo. Hai messo il dito nella piaga!
Ricordo solo che il tema del Lab 6 è "Dalla trama al racconto". Se questa è stata la prima parte...
A buon intenditore...
bestseller2020 wrote: Chi lo ritiene necessario potrebbe riscrivere la sinossi, o i punti in cui si troverebbe in difficoltà e metterli in evidenza per ricevere un adeguato supporto: ognuno a seconda le proprie competenze. Una sorta di correzione della sinossi a modo di "copia avanzata", in base alle indicazioni suggerite.Nulla vieta che lo si faccia, anzi, mi auguro che venga fatto. Come ho già detto, tutta questa sezione rimarrà aperta fino alla fine del contest, per cui tutti i contributi sono ben accetti.
bestseller2020 wrote: Tali interventi potrebbero essere validi come commenti obbligatori che dobbiamo postare.Per quanto riguarda questa anteprima non ci sono problemi.
Poldo wrote:Non fatemi venire dei dubbi.
Chi lo ritiene necessario potrebbe riscrivere la sinossi, o i punti in cui si troverebbe in difficoltà e metterli in evidenza per ricevere un adeguato supporto: ognuno a seconda le proprie competenze. Una sorta di correzione della sinossi a modo di "copia avanzata", in base alle indicazioni suggerite.
bestseller2020 wrote: @Nightafter, io già da molto tempo uso le mutante d'acciaio, a prova di proiettile..
![]()
ciao ne!
Poldo wrote: @NightafterMio prezioso amico @Poldo
Questa era la conclusione a cui ero giunto.da cui si evince che:
- Nessun limite di caratteri per partecipare al laboratorio.
- Chi dovesse superare i 16000 caratteri dovrà presentare il racconto concluso in capitoli (secondo il regolamento dei racconti a capitoli)
- Se il racconto supera i 10000 caratteri non potrà essere preso in considerazione dalla rivista "Distruttori di terre", a meno di una revisione che lo faccia rientrare nei limiti richiesti.
- Puoi partecipare al contest anche con un racconto di 24572 caratteri.
- In tal caso dovrai presentare il racconto in forma di capitoli. ( Se riuscissi almeno a tagliare 572 caratteri potresti fare tre capitoli 3 X 8000 =24000)
- Anche in caso di vittoria nel contest non potrai essere preso in considerazione per la pubblicazione sulla rivista a meno di non stringere il racconto entro i 10000 caratteri.
Poeta Zaza wrote: Buon Anno @PoldoCertamente
Possiamo cominciare a caricare qui i quattro (giusto?) link ai commenti alle sinossi obbligatori?